Eccomi qui a tirare le fila di questo impegntivo 2024 che mi ha visto lontana da questo blog molto pù di quanto avrei voluto. Eccomi qui con le mie #lineerette, che qualche volta, per mancanza di pratica sono uscite un po' stortignaccole. Visti tutti quanti insieme mi fanno impressione! Mi sono buttata senza rete grazie a un post motivazionale di Cinzia letto nel gruppo fb di Carta in Dispensa e senza mai aver fatto una partecipazione prima (non ho curato neanche quelle del mio matrimonio perchè era uno dei compiti che si era preso mio marito). Ho saltato solo 2 appuntamenti: settembre perchè non ero soddisfatta del risultato e dicembre perchè proprio non sono arrivata. Per me #lineerette è stato un lunghissimo corso di formazione nel quale ho imparato un sacco di cose: a essere precisa nei dettagli a usare palette di colori che mai mi sarebbe venuto in mente di creare a mettere il liner nelle buste a bilanciare la dimensione delle scritte a personalizzare con il colo...
Chi mi conosce lo sa, io e le piante (quelle vere) non andiamo particolarmente d'accordo. Sono una specie di disastro...mi muoiono tutte! Quelle vere, naturalmente, perché quelle finte mi durano una eternità! Le ultime nate sono 3 piantine di cactus realizzate con un foglio di feltro verde e cucite a mano. In realtà non è che io volessi proprio fare delle piantine di cactus. La mia idea era quella di riutilizzare la stoffa di un vecchio paio di jeans. Ho provato a cercare qualche ispirazione su Pinterest ma, si vede che era destino, sono arrivati loro, i cactus. E pensare che non mi ricordavo neanche di avere il feltro verde in casa. Anche quello è, come per magia, spuntato fuori dal baule! Vi piacciono? Vi racconto come ho fatto per realizzarli. Cominciamo dai materiali occorrenti : feltro ago filo colla a caldo imbottitura per cuscini vaso di coccio spugna per fioristi corteccia Step1 Ho disegnato le sagome dei cactus (4 per ogni tipo di cactus) sul foglio di feltro....