Passa ai contenuti principali

Post

Libri per bambini

"Interrogo i libri e mi rispondono.  E parlano e cantano per me.  Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la consolazione nel cuore.  Altri mi insegnano a conoscere me stesso” Francesco Petrarca Qui è dove potete trovare raccolte le nostre esperienze di lettura, i libri che abbiamo letto (mio figlio ed io), con i quali abbiamo giocato, i nostri libri del cuore dai quali è impossibile dividersi. Ho scelto questa frase di Petrarca per identigìficare questa raccolta di post perchè è proprio così che ci è successo.  Vi lascio curiosare, se ne avete volgia, però poi alla fine raccontatemi anche voi dei libri che avete condiviso con i vostri bambini. Che verso fai? libri nello zaino top ten Pezzettino Il piccolo Ghirighiri L'acca in fuga
Post recenti

Mini ghirlanda con perline di legno

  Buongiorno! Partecipo anche questo mese al Resto Amistoso 162 organizzato questo mese da Ovillo de Eli .  Tema della challenge sono le perline e io mi sono affidata alle mia scorta di perle di legno. Vi dico subito che non era questo il progetto che avevo in mente e che ho provato a fare con scarsi risultati.  E così ho scelto il mio piano B, la ghirlanda di perle di legno. Un progetto semplice, veloce da realizzare ma che mi dà sempre tanta soddisfazione perché può essere personalizzato in molti modi.  Per realizzare la ghirlanda servono: Perline di legno Filo di ferro Nastrino colorato Ho infilato le perline nel filo di ferro che ho poi chiuso a cerchio con l'aiuto di una pinza. Ho decorato con del nastro colorato. Con questo post partecipo a 

Il Gufo pasticcione

Il gufo è uno degli anomali che a me piacciono di più. Misateriosa creatura della notte, è da sempre sinonimo di saggezza. In molte delle culure antiche il gufo è considerato una figuras magica. Ad esempio, i nativi americani associavano il significato del gufo alla saggezza e al fatto di essere il guardiano di tutti i tipi di saperi. Questo si deve al fatto che questo uccello è un grande combattente contro le condizioni avverse del clima, ma soprattutto riesce a vedere di notte. In epoca medioevale nel centro Europa si diceva che questi animali fossero in realtà streghe e maghi. Da quel momento si considera questo animale come parte della famiglia delle streghe. E visto che io, di fatto, sono una strega saggia, ho deciso di realizzare un piccolo gufo da appendere al pomello di un cassetto della mia postazione craft. Ora vi racconto anche come ho fatto. Ho preso: una rondella di legno bianca (comprata chissà dove),  2 occhietti mobili 1 filo di corda giallo (di quelli che chiudono l

Teatrino delle Marionette

Quella per il teatro è una delle mie grandi passioni. Uno dei miei primi ricordi sono gli spettacoli delle marionette degli Accetella . Non ho trovato nulla di strano, poi, con l'arrivo dello Gnometto, di mettermi a progettare un teatrino dentro casa occupandomi di tutto dalla struttura del teatro ai copioni. Negli ultimi anni del liceo ho frequentato un laboratorio teatrale tento da un insegnante meraviglioso che io ricorderò sempre con affetto e che ci ha fatto amare e conoscere il teatro per intero dal chiodo della tavola del palcoscenico alla punteggiatura del copione. Ci ha insegnato a leggere, e a scrivere un testo teatrale, ma anche a curare la scenografia e i costumi di scena. Forte di questi insegnamenti ho voluto provare a realizzare un teatrino delle marionette partendo da un pezzo di stoffa rossa ... Teatrino delle Marionette L'Aquila e lo Scricciolo La