Buon anno a tutti quanti. Io, in effetti, me la sono presa un po' comoda e sto ripartendo con la scrittura solo ora, a metà gennaio...abbiate pazienza! Ci eravamo lasciati con la mia casetta sghemba di legno. Oggi ve ne voglio mostrare un'altra facendovi notare i due alberelli e spiegandovi come ho fatto per realizzarli. Tutto nasce sempre dal dialogo estivo con Federica e con l'insana abitudine di girare su Pinterest che mi ha portato a trovare alberelli e altre decorazioni realizzato con le noci e qui la mia domanda è nata spontanea: come caspita si fa a usare noci senza che poi, con il tempo, la creazone non sia abitata dai vermi? Santo Google mi è venuto in soccorso e ho scoperto che le noci venglono prima aperte, svuotate e poi richiuse. Lo so cosa state pensando. Avete tutti in mente la noce sfrantumata sotto il peso dello schiaccianoci. Tranquilli, aprire una noce in modo netto, preciso è operazione più semplice a farsi che a dirsi! Ora ve lo spiego in questo breve,
"Buon pomeriggio a tutti. Mi presento: sono la casetta sghemba della Pasticciona che è proprietaria di questo blog. Ho cambiato colore 3 volte, il tetto mi è stato rifatto per due volte e la Pasticciona è talmente tanto pasticciona da aver fatto le finestre usando il pirografo rendendole così indelebili. Alla fine sono sopravvissuta ai suoi mille ripensamenti e non sono venuta poi così male. Mi chiedo solo perchè la pasticciona si sia messa a produrre casette"... Vi va se vi racconto una storia? C'erano una volta due amiche blogger (una delle due pare che si chiami Federica 🙊). A una delle due questa estate è venuta una idea. "Ma sai che con gli scarti del legno si potrebbero fare delle casette? Ne ho viste su Pinterest di bellissime" disse ella. "A me non piace fare casette" risposi io. Però poi ella cominciò a mandarmi screeshot di casette bellissime e io cominciai ad appassionarmi tanto da aprire una bacheca su Pinterest . Ma si sa che io non m