Sta finendo anche febbraio e io mi ritrovo di nuovo a condividere con voi le mie #cosebelle scritte sull'apposito quadernino rosso. Uno Non si può cominciare a parlare del mese di febbraio senza ricordarci che è il mese dell'amore e di san Valentino. La prima cosa bella di questo mese per me la poesia di Prévert "i ragazzi che si amano". I ragazzi che si amano si baciano in piedi Contro le porte della notte E i passanti che passano li segnano a dito Ma i ragazzi che si amano Non ci sono per nessuno Ed è soltanto la loro ombra Che trema nel buio Suscitando la rabbia dei passanti La loro rabbia il loro disprezzo i loro risolini la loro invidia I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno Loro sono altrove ben più lontano della notte Ben più in alto del sole Nell'abbagliante splendore del loro primo amore. Per Prévert l’Amore è l’unica salvezza del mondo: non si tratta di un amore semplice e privo di ostacoli, ma quello del poeta è un amore ricco di sfaccettature,
Buongiorno! oggi vi presento un progetto di riciclo e vi spiego anche come faccio a riportare scritte e disegni su superfici dure. Vi ricordate il tagliere di ardesia...oggi vi svelo il trucco!!! Prima, però, vi dico i materiali che occorrono per questo progetto: Scatola di latta Cartaforno pennarello matita vernice chalck paint vernice protettiva divisori interni Prima di tutto ho lavato e asciugato bene la scatola di latta. Ho poi passato due mani di pittura facendo asciugare bene tra una mano e l'altra. A questo punto è ora di passare ad occuparci della decorazione del tappo. Ho cercato su pinterest una scritta abbastanza semplice e lineare, l'ho copia incollata su paint e l'ho capovolta orizzontalmente. In questo modo la scritta è diventata speculare all'originale. L'ho stampata e ricalcata con un pennarello sulla carta forno. Ho poggiato la carta forno sul tappo della scatola in questo modo e ho ricalcato la scritta con una matita. Una volta fatta questa o