Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2012

Fiore di carta

Ho scoperto un nuovo materiale, dai toni caldi e dal colore non omogeneo: una carta ruvida, un po' rigida e che si taglia facilmente. Va beh ho scoperto l'acqua calda ... Per la realizzazione di questo fiore ho usato un foglio di acchiappa colore ripescato dalla lavatrice dopo un lavaggio di colorati (e per fortuna mi sono ricordata di metterlo, altrimenti sai che pasticcio!) Ho ritagliato dei dischetti, li ho piegati in due e li ho cuciti insieme. Ho poi aggiustato la forma del fiore con le mani. Non so ancora cosa farne (stavo pensando a una spilla, ma è comunque di carta), quindi si accettano suggerimenti. Oggi ho un altro bucato di colorati e sono usciti due foglietti blu .... Con questo post partecipo al

nave pirata

Siamo ancora in pieno fermento piratesco e in più io ho conservato tantissimi cartoni delle uova che detto così non è poi che c'entri molto!!! A noi una nave pirata per giocare ci serviva proprio!!! Con una nave sola (quella grande, di plastica, portata da Babbo Natale) non si possono fare le battaglie!!! E poi quando fa caldo non si può uscire nelle ore calde...

peperoni con il riso

Sì ho scritto bene, non mi sono confusa! Ho veramente cucinato peperoni ripieni di riso. Ci sono anche piaciuti molto, certo un po' pesanti per via del peperone, ma sicuramente mangiabili. Ogni tanto nella borsa della spesa del Gruppo di Acquisto Solidale spunta fuori qualche verdura che mai  mi sarbbe venuto in mente di comprare. Questa settimana ho trovato dei peperoni rossi  poco più grandi di un pomodo. Ecco quindi la mia ricetta: ho bollito 80 gr di riso bismati l'ho scolato e l'ho amalgamato con la passata di pomodori ho pulito i peperoni, (ho tolto la parte superiore e i semi facendo attenzione a non romperli ho riempito i peperoni con il riso ho messo i peperoni nella pirofila da forno ho messo l'olio sia sui peperoni che nella pirofila ho aggiunto mezzo bicchiere d'acqua ho infornato per 40 minuti (il tempo di cottura è indicativo, dipende molto dal forno)

Gita a Explora, il museo dei bambini di Roma

Oggi abbiamo marinati la scuola e ci siamo concessi una mattinata da soli. avrei voluto portarlo al Bioparco, ma fa troppo caldo!!! La scelta è così ricaduta su Explora .

marmellata di arance

La scrivo qui per non dimenticarla, perchè questa è una ricetta di mia nonna e mi dispiacerebbe perderla nei tanti fogliettini del mio ricettario. Ingredienti: Arance bio  -  1 kg Zucchero   -  1 kg tanta pazienza (io aggiungo anche un po' di pec. ma senza dirlo a nessuno shhh!!!) Procedimento: Lavare le arance e metterle in una pentola piena d'acqua (l'acqua deve superare di almeno un dito la buccia delle arance), portare a ebollizione e far bollire per almeno 20 min . Quindi lasciar raffreddare e togliere le arance dall'acqua. Una volta che le arance si sono freddate, tagliarle a pezzettini e metterle in casseruola insieme allo zucchero. A questo punto si procede come una qualsiasi marmellata, quindi portate a ebollizione e girate per almeno 3 ore. Io non vedo l'ora di fare una bella crostata.

fratello foco

Laudato si', mi Signore, per frate Focu, per lo quale ennallumini la nocte: ed ello è bello et iocundo et robustoso et forte. Lodato sii, mio Signore, per fratello fuoco, | per il quale illumini la notte, | ed egli è bello, giocoso, robusto e forte.

la meta di vacanza che consiglierei e perchè
consigli di viaggio

Siamo quasi arrivati alle vacanze estive, ed è talmente tanta la voglia di riposarmi che un bel post che parla di vacanze ci sta proprio bene! Come destinazione si va tutti a Pescasseroli ! Pescasseroli è in provincia dell' Aquila ed è il centro più importante del Parco Nazionale d'Abruzzo .

Gnomo, scuola e tempo che passa

Il nostro primo anno di scuola è agli sgoccioli e a me non sembra vero! Un anno scolastico che è volato (forse troppo).

porta teglia di stoffa

Secondo appuntamento della serie " la mia mamma cuce meglio di me ". Dopo la borsa per il pic-nic ecco il porta teglia ! Un borsone che come per magia si apre e...

Home decòr: candela decorata

Quanto mi piacciono le candele? Tanto ! Ecco perché a me piace molto anche decorarle. Questa nella foto, poi ha un così buon profumo...!!!

sora Aqua

Laudato si', mi' Signore, per sor Aqua, la quale è multo utile et humile et pretiosa et casta. Lodato sii, mio Signore, per sorella acqua, | che è molto utile, umile, preziosa e casta.

nonna

Nonna