Che bello questo libro! Era tanto che non leggevo una storia così affascinante. E' la storia di Saira, ma è anche la storia di una cultura, quella indo-pachistana, complessa e che si regge su gerarchie sociali molto forti. Gerarchie che rimangono intatte anche se i protagonisti vivono in Inghilterra e negli Stati Uniti. Ci sono nuove generazioni che cercano di ribellarsi alle loro tradizioni per poi scoprire che i loro padri e i loro nonni hanno cercato di fare a loro volta. E' un racconto fatto in prima persona. E' la ricerca di una identità culturale. Saira pone delle domande, cerca delle risposte e forse, alla fine tragici eventi indirizzano la sua vita.
Ultimamente, lo avrete notato, sto mettendo mano ad alcuni mobili di casa. Mi sono data al craft estremo passando dalla semplice passata di cera ai mobili, a lavori di tappezzeria realizzati in tandem con mia mamma. In pratica sto cercando di dare una nuova possibilità a sedie e mobili e complementi d’arredo che così come erano non mi piacevano più. Però per fare questo lavoro io ho anche bisogno di ispirazione, molta ispirazione? Dove trovarla?
Commenti
Posta un commento
Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento