Passa ai contenuti principali

Musica per il mio cucciolo

Ieri pomeriggio ho portato il mio cucciolo a una lezione (la prima di quattro) concerto di musica basata sulla teoria musicale di  Gordon (<http://it.wikipedia.org/wiki/Music_Learning_Theory>).
Non era la prima volta che facevamo un'esperienza del genere. Avevamo già fatto lezioni concerto a febbraio e si era entusiasmato e stancato tantissimo. Quindi, io pensavo, che sarebbe andata liscia anche questa nuova avventura... e invece...
Invece siamo partiti malissimo. Siamo arrivati di corsa, ho trovato parcheggio per miracolo, siamo entrati nella sala della musica e ... si è spaventato! C'era un'enorme chitarra, un enorme strumento a percussione, un'enorme fisarmonica e lo Gnomo mi è saltato al collo si è messo a piangere e a gridare NO NO NO (senza g davanti, si vede che la paura migliora la dizione!). Per fortuna il concerto è cominciato ed è stato ipnotizzato dai suoni e dai vocalizzi dei musicisti (che sono proprio bravi). La diffidenza per il luogo però non è mica passata: io sono dovuta rimanere per un ora in piedi con lui in braccio. Intanto ai miei piedi a un certo punto si è scatenato l'inferno. Gli altri bambini (non tutti per fortuna) hanno cominciato a darsele di santa ragione e le altre mamme imperturbabili non hanno alzato un dito! Boh forse sono strana io, ma a nessuna è venuto in mente di andarsi a riprendere il bambino dal groviglio che si era creato?! E poi a questi bambini che cosa è rimasto di quello che hanno ascoltato?
Intanto io insisto e giovedì prossimo sono di nuovo lì sperando di riuscire a mettermi almeno seduta (con lo Gnomo seduto sulle mie caviglie ma almeno non in braccio!).

Commenti

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Bouquet di fiori di carta

Qualche giorno fa, dopo aver realizzato questo bouquet di fiori ho pensato che la cosa divertente del fare la blogger è poter creare cose inutili con i materiali più improbabili. Non datemi torto! Io negli anni ho fatto di tutto usando qualsiasi materiale e molte tecniche. Non avevo mai usato, però, tovaglioli di carta per realizzare dei fiori. L'idea mi è venuta, come al solito, navigando su Pinterest in cerca di ispirazione per un altro lavoro (che vedrete fra qualche giorno, ma che per il momento è top secret!). Come spesso succede non cercavo tutorial per realizzare fiori con i tovaglioli. io volevo realizzare fiori di ciliegio con la tecnica dell'origami. Idea fikissima se non fosse che dopo 2 giorni di prove ho dovuto arrendermi per manifesta incapacità. Ho dovuto fare varie prove trovare la giusta dimensione dei miei fiori, ma alla foine sono molto soddisfatta del risultato e ora vi spiego come ho fatto. Ogni fiore è realizzato con un tovagliolo di carta multivelo.  Per