Passa ai contenuti principali

luglio, la barbie in campeggio (Appuntamenti CreAttivi)

Per me la vacanza è in campeggio. A me piace proprio stare tutto il giorno all'aria aperta, andare al mare senza prendere la macchina, riposare sotto a un albero


trovare una rana piccolina nella veranda


Ma ho bisogno di una piccola comodità: il lettino





Va beh questo non è il mio lettino, ma quello di una barbie (la mia!) vecchia di almeno 25 anni, alla quale ho dovuto fare un vestito in fretta e furia usando un vecchio calzino dello Gnomo.


Ma sarà normale rimettersi a giocare a quasi 35 anni? Inizialmente avrei voluto coinvolgere lo Gnomo, ma poi la voglia di giocare ha preso il sopravvento e poi la barbie è mia e non voglio vederla dipinta di mille colori. Sto esagerando: la prossima volta cercherò di coinvolgere lo Gnomo.
Per la realizzazione del lettino ho usato delle cannucce di plastica incollate con la colla vinilica.

Con questo post partecipo a




Commenti

  1. Complimenti per l'idea! Davvero originalissima! Non mi sarebbe mai venuto in mente di costruire un lettino per Barbie con le cannucce, eh eh. Carinissimo. Lo sai che la tua Barbie mi pare uguale a quella con cui giocavo io da piccola? Anche io ce l'ho ancora e ogni tanto la presto a Topastro ma ho preferito comprargliene una perchè la mia è un caro ricordo di quando ero piccina e ne sono un pochino gelosa :-)

    RispondiElimina
  2. Complimenti, il lettino è bellissimo, potrebbe divettare un oggetto da designer!
    Grazie per aver giocato con noi.

    RispondiElimina
  3. Grazie a voi per avermi fatto tornare un po' in dietro con gli anni! Avevo preso le cannucce per fare una tenda ma qualcuno è arrivato prima di me... E poi in campeggio il lettino non può proprio mancare io me lo portavo dietro anche quando andavo in tenda!

    RispondiElimina
  4. Anche la tenda sarebbe stata carina, se ti va puoi farla! Non importa se è già stata fatta :-)
    Io in campeggio andavo quando ero piccola con le mie cuginette. Mi ricordo che andavamo al mare e cantavamo tante canzoncine.

    RispondiElimina
  5. S.O.S. sgabelli, poltroncine, seggioline cercasi... per non dover mangiare seduti sul telo mare o sulla sabbia: ci pensi tu?

    http://un-conventionalmom.blogspot.com/2011/07/bbq-per-la-barbie-grigliata-di-pesce.html

    RispondiElimina
  6. @Monica: ok ci provo!
    @Pollon: le tue tende sono troppo carine e poi il mio progetto presentava un po' di lacune ... del tipo come fare a far stare in piedi la tenda...

    RispondiElimina
  7. Ma non importa, il bello è divertirsi. Anche la mia prima tenda è tutta storta eh eh!

    RispondiElimina
  8. Prima il tavolo e la panca e poi penso anche io a una tenda o a un'ombrellone (che altrimenti poverine si squagliano!)

    RispondiElimina
  9. MERAVIGLIOSO!!!
    Adoro quel lettino! (e abbiamo la stessa *macchina mangia pelucchi* - come la chiama mia figlia ;-) )
    BEllo bello bello
    Anche io amo il campeggio. Se i pianeti si allineano tra poco anche noi saremo in campeggio!!! Stiamo preparando la tenda proprio ora. L'ho scoperto da adulta e non vedo l'ora di portarci mia figlia!

    La Onlus che segnali è virtuosissima: solo 6% di spese. Non li conoscevo li metto nella mia lista di onlus del cuore. Come ti ho scritto nell'altro post, appena possibile faremo un aggiornamento della pagina di Appuntamenti Creativi che le raccoglie tutte. Grazie ancora, Ciao!

    RispondiElimina
  10. Grazie Cì! A me manca ancora una settimana di lavoro e poi andiamo a raggiungere lo Gnomo al mare (e non vedo l'ora!). La Goccia si appoggia alla nostra parrocchia. Per il momento ho citato solo onlus che conosco, perchè penso che sia questo lo spirito dell'iniziativa.

    RispondiElimina
  11. Maddaiiiiiiiiiiiiiiiiii!!! Comunque hai colto il succo della faccenda, la Barbie è tua!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì ed è ancora vestita con il vecchio calzino bucato!!!

      Elimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Bouquet di fiori di carta

Qualche giorno fa, dopo aver realizzato questo bouquet di fiori ho pensato che la cosa divertente del fare la blogger è poter creare cose inutili con i materiali più improbabili. Non datemi torto! Io negli anni ho fatto di tutto usando qualsiasi materiale e molte tecniche. Non avevo mai usato, però, tovaglioli di carta per realizzare dei fiori. L'idea mi è venuta, come al solito, navigando su Pinterest in cerca di ispirazione per un altro lavoro (che vedrete fra qualche giorno, ma che per il momento è top secret!). Come spesso succede non cercavo tutorial per realizzare fiori con i tovaglioli. io volevo realizzare fiori di ciliegio con la tecnica dell'origami. Idea fikissima se non fosse che dopo 2 giorni di prove ho dovuto arrendermi per manifesta incapacità. Ho dovuto fare varie prove trovare la giusta dimensione dei miei fiori, ma alla foine sono molto soddisfatta del risultato e ora vi spiego come ho fatto. Ogni fiore è realizzato con un tovagliolo di carta multivelo.  Per