La terza lode è per il Vento
Laudato si', mi' Signore, per frate Vento
et per aere et nubilo et sereno et onne tempo,
per lo quale, a le Tue creature dài sustentamento.
Un esercizio di pregrafismo ci accompagna anche per questa strofa (si vede che ho un figlio treenne che appena vede due puntini li unisce tutto contento??)
Al Fratello Vento vanno disegnati gli occhi e il naso e vanno uniti i puntini che escono dalla sua bocca e che formano, appunto, il vento.
Commenti
Posta un commento
Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento