Passa ai contenuti principali

Città di notte (su per giù quello che vediamo dalla nostra finestra della cucina!)


Un altro lavoretto in tema Halloween che ho proposto ieri sera allo Gnomo, che prontamente mi ha corretto dicendomi "mamma questo non è un lavoretto, questo è un collage!" (quando si dice essere pignoli!).

Comunque questa è la nostra città di notte.


Per realizzarla abbiamo usato:

  • 1 foglio A4 nero
  • 1 foglio A4 blu
  • 1/2 foglio A4 giallo
  • 1 foglio biano
  • colla stick 
Con un pastello bianco ho tracciato con dei puntini le sagome dei palazzi e lo Gnomo ha unito i puntini (gli esercizi di pregrafismo lo divertono molto e io appena posso ne approfitto).


Ho poi ritagliato i palazzi da lui disegnati prima sul cartoncino nero e poi su quello giallo.

Ho disegnato sul cartoncino nero le finestrelle da ritagliare. Mentre io facevo questa innocua operazione lo Gnomo si appropriava delle mie forbicine e tagliuzzava il cartoncino giallo (per fortuna lo scarto). Non sono riuscita a fargli cambiare forbici perché "mamma queste sono belle colorate ma non tagliano bene come le tue O_o".


Per questo motivo non ho ritagliato tutte le finestrelle e alcune le ho lasciate al buio!!!


Siamo passati poi alla fase vera e propria di collage.
Abbiamo usato il foglio blu come base e abbiamo attaccato il foglio giallo e poi sul foglio giallo quello nero.
Abbiamo aggiunto una bella luna piena e le stelle (tagliate dallo Gnomo con le mie forbici).


Commenti

  1. davvero un bel modo di intrattenere il piccolo e che bel risultato!!

    RispondiElimina
  2. E poi sembra anche fatto a posta che i palazzi non siano venuti ben squadrati ;)

    RispondiElimina
  3. Ma il tuo piccolo è già un creativo...come mamma.
    Bravissimo ...e complimenti a te per tutte le cose che fai.
    P.S.Con i bambini...la casa è impossibile tenerla in ordine...io che ormai ho 3 ragazzi...è una vera impresa.
    A presto
    Maestra Valentina


    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Albero di Pasqua

Ci siamo, la Pasqua si sta avvicinando e io sono pronta a raccontarvi cosa ho preparato per questa festività. Comincio con il mostrarvi l'albero di Pasqua, che quest'anno ho deciso di realizzare recuperando materiale (vario) che avevo in casa. Non è che ci sia proprio aria di primavera e di rinascita in questo periodo, ma la speranza va anche alimentata con piccoli gesti, con consuetudini che portano serenità. L'albero di Pasqua è proprio questo: è l'albero della vita; della rinascita della primavera e in ritorno alla prosperità. Dopo questa doverosa premessa, ora vi racconto come ho realizzato il mio alberello. Ho cercato l'ispirazione in giro per il web finchè non mi sono ritrovata qui e ho deciso che valeva la pena provare (in fin dei conti potevo anche sbarazzarmi di una palla di natale che ancora girava per casa incompiuta. Così, aprendo cassettti e armadi ho messo insieme tutto il materiale per il mio progetto uova di polistirolo colorate fiori di pesco sfera