Passa ai contenuti principali

LA CASA E IL NATALE: il nostro Calendario dell'Avvento


A noi piace il Natale, ci piace tirare fuori dalle scatole le decorazioni, ci piace addobbare l'albero, ci piace fare il Presepe. A me piace anche accendere candele.
Casa nostra a Natale si trasforma e noi siamo tutti e tre impegnati insieme in questa trasformazione.
Abbiamo coinvolto lo Gnomo sin da piccolissimo: quando aveva 11 mesi abbiamo fatto il nostro primo albero di cartone (che ancora resiste).


Se devo pensare a qualche cosa che caratterizza la nostra casa a Natale, non ho dubbi, penso al Calendario dell'Avvento, ogni anno diverso (e ogni anno sempre più grande), che di prepotenza si impossessa di un'anta dell'armadio a muro dell'ingresso.
E' il primo segno di Natale che entra dentro casa e che ci tiene compagnia per tutti i giorni che precedono l'arrivo di Babbo Natale.
Sono affezionata a questo calendario anche perché non è una tradizione che mio marito ed io ci siamo portati a presso dalle nostre rispettive case: è una tradizione che sta con noi da quattro anni, da quando è nato lo Gnomo.

Non mi resta quindi che presentarvi il nostro Calendario dell'avvento 2012



Per realizzarlo ho tagliato 24 quadrati di carta colorata di 21 x 21 centimetri
li ho poi piegati e incollati in questo modo.


Su un cartoncino giallo ho disegnato 24 cerchi, li ho numerati e li ho ritagliati

Ho poi incollato i dischi sulle tasche di carta e ho attaccato tutto sull'anta dell'armadio a muro con il patafix.

All'interno di ogni tasca lo Gnomo troverà:

  • cioccolatini
  • regalini
  • materiale per lavoretti da realizzare con mamma e papà
  • qualche gettone per la giostra

Con questo post partecipo alla Staffetta di Blog in Blog


Un post alle ore 9.00 ogni 15 del mese in contemporanea con altri blogger su un argomento prestabilito. Prossimo appuntamento 15 dicembre

 
Con questo post partecipo anche al Mercoledì dell'arte

Commenti

  1. sicuramente decorativo e comodo per infilare e sfilare i regalini

    RispondiElimina
  2. bellissimo e coloratissimo:) brave!

    RispondiElimina
  3. Molto carino e colorato! Grazie per l'idea.

    RispondiElimina
  4. Ma che bello! Creare una nuova tradizione e pensare che qualcuno la tramanderà. Magari per generazioni...favoloso! Grazie.

    RispondiElimina
  5. Fantastico! e telo dico in Toscano: mi Garba da morire!!!!

    RispondiElimina
  6. Ciao, tramite alcune blogger ho conosciuto il tuo blog, mi sono iscritta tra i tuoi lettori fissi e ti invito a passare nel mio blog
    http://nonsoloconvivio.blogspot.it/2012/11/premio-blog-100-affidabile.html
    perchè ti ho assegnato un premio .....
    Ciao da Annaemy-

    RispondiElimina
  7. Bello! Anchh'io adoro natale ed addobbi e programmo il natale con largo anticipo......

    RispondiElimina
  8. Ma che bella idea e ben realizzata. ciao Paola

    RispondiElimina
  9. Mai usato calendario dell'avvento, ma questo è proprio semplice e carino. Ciao

    RispondiElimina
  10. Anche da noi calendario in progress :) il nostro nasce 4 anni fa ed è come un gatto dalle nove vite: ogni anno si rinnova :)
    Bellissimo il tuo, mi piace un sacco!

    RispondiElimina
  11. Carini il calendario e grazie per le spiegazioni!

    RispondiElimina
  12. Calendario dell'avvento stupendo e unico nel suo genere!
    Buon weekend!

    Abbracci dal Portogallo,
    Ana Love Craft
    www.lovecraft2012.blogspot.com

    RispondiElimina
  13. Che bello questo tuo calendario semplice, allegro e lineare

    RispondiElimina
  14. Brava! Ma che carino e allegro! E' proprio vero che quando c'è in casa un bimbo le tradizioni si sentono di più ed anche le abitudini cambiano... anch'io non l'avevo mai fatto prima, nè avuto da bambina, ma credo che continuerò anch'io come voi!
    Buona serata

    RispondiElimina
  15. non vedo l'ora che arrivi venerdì sera per attaccarlo e poi da sabato si comincerà ad aprire la prima busta!

    RispondiElimina
  16. Era veramente gigantesco: un'intera anta scorrevole di armadio a muro!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Bouquet di fiori di carta

Qualche giorno fa, dopo aver realizzato questo bouquet di fiori ho pensato che la cosa divertente del fare la blogger è poter creare cose inutili con i materiali più improbabili. Non datemi torto! Io negli anni ho fatto di tutto usando qualsiasi materiale e molte tecniche. Non avevo mai usato, però, tovaglioli di carta per realizzare dei fiori. L'idea mi è venuta, come al solito, navigando su Pinterest in cerca di ispirazione per un altro lavoro (che vedrete fra qualche giorno, ma che per il momento è top secret!). Come spesso succede non cercavo tutorial per realizzare fiori con i tovaglioli. io volevo realizzare fiori di ciliegio con la tecnica dell'origami. Idea fikissima se non fosse che dopo 2 giorni di prove ho dovuto arrendermi per manifesta incapacità. Ho dovuto fare varie prove trovare la giusta dimensione dei miei fiori, ma alla foine sono molto soddisfatta del risultato e ora vi spiego come ho fatto. Ogni fiore è realizzato con un tovagliolo di carta multivelo.  Per