Passa ai contenuti principali

Blogger's Got Talent: il talento di Isabella


Questo post partecipa all'evento "Blogger's got Talent" ideato da Federica Mamma Moglie Donna, Micaela Le M Cronache, Serena IdeaMamma, Valentina di Mamy Chips&Craft  e  Natalia di Tempodicottura.
Per questo, ospito il post scritto da Isabella del blog www.inviaggioconnina.blogspot.it
Buona lettura!

Da tempo adocchio i post di Federica e Micaela su “Blogger’s got talent”, mi piacerebbe partecipare, ma poi penso: ma che talento ho io? No no no, non si può fare.
Però…
Ci penso meglio, dai.
Vediamo…
Faccio un po’ di tutto, ma nulla particolarmente bene; mi occupo con molto piacere delle mie due pupette, mi informo, giro, partecipiamo insieme a molte iniziative educative e divertenti, mi piace molto cucinare ma non ho più tempo per dedicarmi… mi diletto con il fai-da-te (soprattutto per i giochi delle bambine) sono molto creativa ma non eccello in nessun campo; insomma, di tutto un po’ ma senza picchi strabilianti.
Umm … eppure ci deve essere qualcosina…
Ah, sì, ecco come ho fatto a non pensarci?
-Sono la Presidentessa degli “accumulatori” nati.
Non butto via niente, nel caso (altamente improbabile) che possa sempre servire. Quindi in casa mia potete trovare gli appunti dell’università (laureata da 15 anni) vestiti di taglie assurde (improponibili dopo 2 gravidanze) materiale da riciclo da usare creativamente con le bimbe (quandoooo?) cose in attesa di riparazione (oramai diventate vintage) varie & eventuali. Recentemente ho trovato una confezione di ceci con scadenza 2003; contando che abitiamo in questa casa dal 2007, devono essere passati indenni per almeno un paio di traslochi. Che faccio, li butto o sono come il vino che invecchiando migliora?
-Sono la Regina del Disordine.
Il punto di cui sopra, se strizzato in (forse) 50 mq, calcolando il tempo (zero) che ho per occuparmi della casa e sommando i metri cubi di cose delle bambine (vestitini/giochi/seggioloni/ammennicoli vari/scatoloni e scatoloni e scatoloni per l’alimentazione artificiale di Nina) possono rendere abbastanza l’idea (in caso non renda, clicca qui).
Ultimamente nel caos della mia casa sono spariti un mio maglione, il tappo di metallo del lavello, gli auricolari nuovi in silicone delle protesi acustiche di Nina. Sono assolutamente convinta che a tutto ciò contribuisca uno spiritello dispettoso o che ci sia qualche buco spazio-temporale per cui se nei geroglifici della Valle dei Templi troveranno Ramses II alle prese con uno strano oggetto metallico con scritto “Franke”, saprete il perché.
-Sono l’Imperatrice Universale dei Compulsivi.
Siccome cerco di mantenere una parvenza di vita “normale”nonostante Nina con le sue esigenze l’abbia completamente stravolta, le mie giornate hanno ricevuto una sferzata di ulteriore compulsività. Un esempio? Accendo il pc, apro la lavatrice, inserisco la password nel pc, vado a prendere i panni sporchi, mentre passo apro le finestre per arieggiare casa, accendo il modem, metto la roba nella lavatrice, raccolgo i Lego, apro internet, metto il detersivo nella lavatrice, metto via 2 piatti nella lavastoviglie, tolgo il latte per Nina dal frigo, inserisco la password per controllare la posta elettronica, faccio partire la lavatrice, metto l’acqua nel bollitore, apro le e-mail, metto il biberon a scaldare a bagnomaria, tiro fuori qualcosa dal freezer per pranzo, apro una mail, preparo l’aerosol, torno a controllare la temperatura del latte, preparo la medicina per Nina, metto la nana nel seggiolone, torno in cucina e faccio partire la lavastoviglie, prendo medicina e biberon, do la pappa alla Microba (che intanto si fa l’aerosol da sola) mentre controllo e rispondo alle altre e-mail, nel frattempo sul cellulare controllo i messaggi sul blog e FB, preparo la lista della spesa, mi faccio il planning della giornata …e questo è solo una piccola parte dell’inizio della giornata, escludendo asilo nido, terapie varie, giri in macchina, spesa, rientri a casa solo per 5 minuti tra un giro e l’altro per stendere la lavatrice o pranzare o scaldare il latte e le cose “normali” della vita di tutti i giorni.
Per Papà Velcro è un difetto incredibile; a me invece pare che sia un talento quello di cercare di ottimizzare al meglio lo scarso (o inesistente) tempo a disposizione, cercando di ritagliare dei momenti “liberi” (che altrimenti non ci sarebbero) per fare “altro”a cui se no avremmo dovuto rinunciare, come i corsi di musica delle bambine, le letture in libreria, i pomeriggi a giocare dagli amichetti, la piscina, le gite al mare o in montagna, le feste di compleanno e via dicendo. Tutte attività che invece siamo riusciti a mantenere nonostante le ovvie difficoltà che comporta la gestione di 2 bambine piccole di cui una disabile al 100%.
Certo, ogni tanto vado in tilt e mi scordo la spesa o la monnezza nel bagagliaio per ore, ma a quale mamma non è mai capitato, su!
Tutto ciò fa a pugni con il mio estremo bisogno di organizzazione-ordine-minimalismo, triade che fino a pochi anni fa era il mio stile di vita (oddio, l’ordine mica tanto…) ed i miei talenti erano ben diversi: l’organizzazione di lunghi viaggi fai-da-te dall' altra parte del mondo con la sfida di stare via almeno 3 settimane con il budget più basso possibile, facendo una quantità pazzesca di immersioni sub e portando via un bagaglio con il minimo indispensabile, tipo 3 t-shirts e 2 parei ( che a pensarci adesso che ci tocca spostarci con seggiolone, siringhe di ogni tipo, materasso antireflusso, apparecchio dell’aerosol e altri gadget indispensabili…. meh!).
-L’unico mio “talento” che è sopravvissuto dalla mia vita precedente, è quello riassumibile nel motto “volere è potere”: non mi è mai capitato di desiderare una cosa e non riuscire, lavorandoci su, ad ottenerla (a parte le chiappe alla Naomi Campbell, ovviamente…). Testardaggine, forza di volontà unita ad una cocciutaggine non da poco mi stanno aiutando anche in questo periodo particolare, in cui ho promesso a me stessa che avrei tirato fuori Nina dalla sua difficile situazione e devo dire che con un duro lavoro e molto impegno si vedono impensabili ampie schiarite all’orizzonte. J
Riassumendo (astenersi eventuali assistenti sociali):
‘na pazza testarda come un mulo compulsiva disordinata cronica che accumula monnezza.
Non male, eh, contando che questi sono i talenti!!!


Per continuare a seguire la caccia al post e a tutti i talenti delle partecipanti, il prossimo blog da visitare è adolesco


Commenti

  1. Io credo proprio che questo sia un super talento!!! e soprattutto uno dei più importanti

    RispondiElimina
  2. Mi sembra che il tuo talento sia la tua forza di vivere e di non piangerai addosso. Una cosa rara e ammirevole. Magari avrai anche tu i tuoi momenti di sconforto, ma in questo articolo ti ho immaginata lì affaccendata ma col sorriso.

    RispondiElimina
  3. Ti ho letta tutta d'un fiato e non ho potuto non pensare : wow che super-donna!

    RispondiElimina
  4. Saltellando di blog in blog ho trovato anche il mio post! ;-)
    Grazie CartaCanta per la tua ospitalità! E grazie anche a voi che avete letto il mio sproloquio e commentato qui e sul mio blog.
    Ora continuo la caccia agli altri talenti...

    RispondiElimina
  5. Ciao, grazie per il bellissimo post che hai scritto e che ospito da me :D! Io sono negata con tutto quello che è manuale e quindi il tuo post è il primo in assoluto del mio blog così creativo :D!
    Grazieeee :D!
    Un abbraccio!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. grazie a te per l'ospitalità! Ti vengo subito a trovare così condivido un po'!

      Elimina
  6. Giuro che se trovo il tappo del lavello da qualche parte te lo tengo da parte!
    Scherzi a parte, non mi dirai che gestire tutto questo non è opera di una donna con talento?!?!?!?
    Bravissima! Scritto molto bene e ci si sente tutto il cuore che hai!

    RispondiElimina
  7. altro che talento, tu sei super!

    RispondiElimina
  8. Posso unirmi al coro e se ti va passa sul mio post ospitato da adolesco, che diamo seguito al discorso!!! ;-)))

    RispondiElimina
  9. In questo caso il talento sono i superpoteri da supermamma!!!!

    RispondiElimina
  10. Sei speciale e ti ammiro tanto, oltre a condividere con te il fatto di essere disordinata!:-)

    RispondiElimina
  11. Beh, grazie a tutte (mi avete fatta arrossire parecchio).
    In verità il programma delle mie giornate fa acqua da tutte le parti e rimangono fuori un sacco di cose, ma sinceramente ho smesso di preoccuparmene troppo, mentre fino a non molto tempo fa mi auto-bacchettavo sulle nocche.
    Anzi, a volte quando vedo che il disordine è veramente troppo ed inizia a salirmi l'ansia...ESCO!
    Prendo le due pupette e ce ne andiamo da qualche parte a gozzovigliare :-D
    Vi ringrazio ancora per tutto il vostro affetto che traspare dai commenti: non sapete quanto bene fa sapere che ci siete!
    Un abbraccio a tutti
    Isabella aka Mamma Compulsiva

    RispondiElimina
  12. Sottoscrivo il commento che dice che sei una SUPER DONNA!!!

    RispondiElimina
  13. Mi hai fatto ridere di gioia e mi hai commossa per la tua forza e sensibilità. E' la prima volta che ti leggo, è bello incontrarti, sei grande!

    RispondiElimina
  14. Devi scrivere un libro!! O l'hai già fatto?? ...
    Tra il primo calzino nella lavatrice, la mail a metà, i piatti in tavola ma senza posate e il secondo calzino nella lavatrice?! :-)

    RispondiElimina
  15. Ahahaha,sei mitica: ho riso moltissimo!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Segnalibro pirografato

Tra le tante tecniche che ho provato in questi anni di blog ancora non ero arrivata a sperimentare la pirografia. I perchè sono tanti, primo fra tutti è che io non sono capace a disegnare e quindi mi sono tenuta sempre piuttosto lontana da tutto ciò che poiteva avcvicinarsi al disegno e poi, cosa fondamentale, non avevo un pirografo. Il primo ostacolo è stato superato dall'età e dalla pratica. Non è che io invecchiando sia diventata brava a disegnare, piuttosto ho scoperto che alcune cose riesco a disegnarle senza che il risultato sia proprio pessimo: poche cose, elementari, ma mi accontento. Per quanto riguarda il pirografo devo ringraziare una mia amica che me lo ha regalato. Il primo tentativo di pirografia è stato pessimo perchè io, giustamente, ho letto un po' di tutorial dopo aver pasticciato su una tavoletta di legno e non prima! Ho subito scoperto che il legno deve essere perfettamente liscio per facilitare il tratto (che poi il legno brucia ugualmente, ma se il legno n

Borsa con inserto a punto croce

  Siete pronti per andare in vacanza? Io quasi!  Ho giusto il tempo per mostrarvi la mia nuova borsa, molto capiente, che ho realizzato qualche tempo fa in collaborazione con mia madre, che ha cucito e assembrato tutto, io invece ho realizzato il ricamo. Questa tela è stata una dei miei primi acquisti su Wish e ho impiegato veramente tantissimo tempo per completare tutto il ricamo anche se la soddisfazione finale mi ha ripagato di tutto lo sforzo fatto.  Il disegno rappresenta la primavera e la miriade di colori e fiori che sbocciano in questa stagione.  Con tutto il caldo che fa in questi giorni io le temperature e i colori primaverili me li sto proprio sognando!!!