Passa ai contenuti principali

capsula del tempo


"Mamma che cosa è una casula del tempo???"
"Magari, Gnomo volevi dire capsula del tempo ... chiediamo a papà che è più bravo in queste cose"
"La capsula del tempo è una scatola nella quale, quando si è bambini, si inseriscono degli oggetti o dei giochi, poi si sotterra e dopo tantissimi anni qualcun altro la ritrova e scopre come giocavano i bambini tanto tempo prima" (la spiegazione del Papà è un po' contorta ma efficace!)

Il giorno dopo

"Mamma dammi una scatola che devo fare una capsula del tempo"
"subito, amore, non possiamo aspettare il fine settimana per fare una cosa così importante?"
"No, bisogna farla subito perché poi la devo sotterrare"

O_o "Dove tesoro sotto al letto?"

"No mamma devo fare una buca"
....."facciamo finta che le costruzioni siano la terra e che sotterriamo lì la nostra capsula del tempo"
"ah va bene allora si può fare!!!"



Materiali occorrenti:
  • scatola di scarpe
  • carta adesiva
  • forbici
  • taglierino
le spiegazioni per foderare la scatola le trovate sul blog Ideekiare




Commenti

  1. Ciao!
    Anche Giada ha visto la capsula del tempo in una puntata di Peppa Pig (il suo mito) e la voleva fare ma abbiamo deciso di aspettare che smetta di piovere (accadrà mai??) per poterla poi sotterrare in giardino...
    Per ora siamo ancora ai giochi indoor ed abbiamo costruito una lightbox: dovete assolutamente provare!!!!
    Poi fateci sapere!
    Angy

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ecco di chi è la colpa: Peppa Pig!!! Per il momento la nostra scatola giace sotto un tappeto (perchè poi lo Gnomo ha voluto giocare con le costruzioni), ma io domani dovrò passare l'aspirapolvere!!! Mi sono persa il post sulla lightbox o lo devi ancora pubblicare?!?

      Elimina
    2. Pubblicato ieri...
      http://angyelmade.blogspot.it/2013/04/la-nostra-lightbox.html
      PROVATE, PROVATE, PROVATE!!!

      Elimina
  2. ma che carina!!! la proporrò alla mia bambina..chissà che voglia lasciare qualcosa ai posteri!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vedrai che qualche cosa da mettere nella scatola la troverà: mio figlio ha lasciato anche una pantofola!

      Elimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Bouquet di fiori di carta

Qualche giorno fa, dopo aver realizzato questo bouquet di fiori ho pensato che la cosa divertente del fare la blogger è poter creare cose inutili con i materiali più improbabili. Non datemi torto! Io negli anni ho fatto di tutto usando qualsiasi materiale e molte tecniche. Non avevo mai usato, però, tovaglioli di carta per realizzare dei fiori. L'idea mi è venuta, come al solito, navigando su Pinterest in cerca di ispirazione per un altro lavoro (che vedrete fra qualche giorno, ma che per il momento è top secret!). Come spesso succede non cercavo tutorial per realizzare fiori con i tovaglioli. io volevo realizzare fiori di ciliegio con la tecnica dell'origami. Idea fikissima se non fosse che dopo 2 giorni di prove ho dovuto arrendermi per manifesta incapacità. Ho dovuto fare varie prove trovare la giusta dimensione dei miei fiori, ma alla foine sono molto soddisfatta del risultato e ora vi spiego come ho fatto. Ogni fiore è realizzato con un tovagliolo di carta multivelo.  Per