Passa ai contenuti principali

... a volte ritornano



Il fatto è che non avendo una craft room, non avendo un armadio dedicato a contenere esclusivamente il materiale creativo, finisce che il suddetto si trovi un po' ovunque.

Il fatto è che qualche hanno fa avevo comprato una cosa veramente inutile (almeno per me), ma che aveva una forma che mi piaceva tanto: sul cartellino c'era scritto che era uno spargi fiamma.

Il fatto è che avevo pensato di utilizzare lo spargi fiamma come base per un ricamo a punto croce e che il progetto si sia ben presto arenato.


Il fatto è che qualche giorno fa, rimettendo a posto le scatole inserite nella mia expedit è uscito fuori per magia lo spargi fiamma.

A volte le cose ti ritornano in mano come per magia e riesci a vederle con un'altra prospettiva.

Ed ecco che con un po' di colla a caldo e tre girasoli riesci a trasformare uno spargifiamma in una decorazione per la cucina e andare anche fiera del risultato. E pensare che per anni quell'affare tondo era rimasto chiuso in un cassetto!

Con questo post partecipo alla staffetta Di Blog in Blog
Un post alle ore 9.00 ogni 15 del mese in contemporanea con altri blogger su un argomento prestabilito. Prossimo appuntamento 15 luglio










Partecipano alla staffetta insieme a me con i loro post:

5. made in bottega - http://www.madeinbottega.com
16. Il caffè delle mamme - http://www.ilcaffedellemamme.it
18.Sara Milan Fiorenza http://www.nuvolositavariabile.com/
26) Antonietta Nido in famiglia gnometti&fantasia http://www.gnomettiefantasia.blogspot.it/
33) Home-trotter: http://hometrotter.it
38) Mammamari http://mammamari.it/

Commenti

  1. Bellissimo il quadretto con i girasoli... ma l'idea di usare lo spargifiamma per il ricamo a punto croce non mi sarebbe davvero mai venuta!!! Devo assolutamente provare... GRAZIE MILLE PER L'IDEA!!!

    RispondiElimina
  2. Ho un grosso grazie, anche per te, qui: http://mammabook.blogspot.de/2013/06/riciclo-creativo-per-bambini-2013-mammabook-grazie.html

    RispondiElimina
  3. Oh beh, io la craft room ce l'ho da poco ma non sai quante volte mi capita! Forse tengo troppa roba hehehe!
    Comunque bravissima, è bello reinventare le cose!

    RispondiElimina
  4. nonna diceva "la casa nasconde ma non ruba"
    è vero! ^_^

    RispondiElimina
  5. Bella idea questo quadretto...ma l'idea di farci il punto croce è super! Secondo me dovresti ripensarci...=)
    Daniela

    RispondiElimina
  6. Ma che idea fantastica. Mi sembra di capire che le nostre case si assomiglino molto ;-)
    Licia

    RispondiElimina
  7. Bellissimi idea, ma concordo anche che il punto croce sullo spargifiamma deve essere veramente originale
    Complimenti per l'idea
    Ciao
    Norma

    RispondiElimina
  8. Bello e molto allegro! Lo terrò presente.

    RispondiElimina
  9. anche io non ho un posto dove mettere tutta la chincaglieria che uso per creare...è un po' sparsa ogni tanto riscopro qualcosa :-) ciao, brava

    RispondiElimina
  10. Bellissima idea! Anziché il solito telaio + tessuto, ricamare direttamente sulla trama dello spargifiamma! Brava!!

    RispondiElimina
  11. sorvoliamo il discorso craft room..che ce l'ho ed è un disastro!!!
    ma il lavoro finito???

    RispondiElimina
  12. ah eccolo!!!
    non mi si era caricato all'inizio!!!
    bella idea!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. spargi fiamma....???!!!
      io lo uso come paraschizzi!!! :-P

      Elimina
    2. E funziona? Meglio che il mio stia bene appeso al muro, va!

      Elimina
  13. Ecco io non sapevo neanche cosa fosse uno spargi fiamma.....vado a nascondermi!:-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti seguo anche io che l'ho comprato solo per usarlo come base da ricamo e poi non sono neanche riuscita a ricamarci su!!!

      Elimina
  14. ritornano e rinascono.... bella idea!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Segnalibro pirografato

Tra le tante tecniche che ho provato in questi anni di blog ancora non ero arrivata a sperimentare la pirografia. I perchè sono tanti, primo fra tutti è che io non sono capace a disegnare e quindi mi sono tenuta sempre piuttosto lontana da tutto ciò che poiteva avcvicinarsi al disegno e poi, cosa fondamentale, non avevo un pirografo. Il primo ostacolo è stato superato dall'età e dalla pratica. Non è che io invecchiando sia diventata brava a disegnare, piuttosto ho scoperto che alcune cose riesco a disegnarle senza che il risultato sia proprio pessimo: poche cose, elementari, ma mi accontento. Per quanto riguarda il pirografo devo ringraziare una mia amica che me lo ha regalato. Il primo tentativo di pirografia è stato pessimo perchè io, giustamente, ho letto un po' di tutorial dopo aver pasticciato su una tavoletta di legno e non prima! Ho subito scoperto che il legno deve essere perfettamente liscio per facilitare il tratto (che poi il legno brucia ugualmente, ma se il legno n

Borsa con inserto a punto croce

  Siete pronti per andare in vacanza? Io quasi!  Ho giusto il tempo per mostrarvi la mia nuova borsa, molto capiente, che ho realizzato qualche tempo fa in collaborazione con mia madre, che ha cucito e assembrato tutto, io invece ho realizzato il ricamo. Questa tela è stata una dei miei primi acquisti su Wish e ho impiegato veramente tantissimo tempo per completare tutto il ricamo anche se la soddisfazione finale mi ha ripagato di tutto lo sforzo fatto.  Il disegno rappresenta la primavera e la miriade di colori e fiori che sbocciano in questa stagione.  Con tutto il caldo che fa in questi giorni io le temperature e i colori primaverili me li sto proprio sognando!!!