Il cerchio è una parte di piano delimitata da una linea curva chiusa, detta circonferenza, il luogo geometrico dei punti di un piano che hanno da un punto dato ( centro ) distanza uguale a un segmento dato ( raggio ). Sono molti i significati attribuiti al cerchio. Il cerchio è principio, centro, perfezione, divino. Non presenta né un inizio né una fine, non presenta spigoli. Simboleggia la continuità, l'eternità, l'infinito, il fluire del tempo e della vita, affabilità, comunità e amicizia. Il cerchio è inoltre simbolo di tutto ciò che è celeste: il cielo, l'anima, l'illimitato, Dio. Secondo la psicologia delle forme, le forme arrotondate come cerchi ed ovali tendono a inviare un messaggio emotivo positivo di armonia e protezione. Al contrario del quadrato, che trasmette stabilità, il cerchio si presta molto bene a comunicare lo scorrere del tempo, il dinamismo e il movimento. Ok tranquilli tutti, ho finito il momento di divulgazione scientifica e ritorno nei panni ...
Non ho mai sentito particolarmente la festa di san Valentino, però quello che hai scelto è davvero adorabile! Sono curiosa di vedere quello che farai tu!! ^_^
RispondiEliminaIn generale neanche io, però il 14 febbraio per noi è la data di inizio della convivenza che poi ci ha tatto diventare Famiglia. Per questo voglio fare le cose per benino!
Eliminama che belle idee!
RispondiElimina