Passa ai contenuti principali

Il web e la netiquette: che cosa non sopporto online!

Ecco un post spinoso per la Staffetta di questo mese.
Cosa non sopporto on line?
Innanzi tutto le foto senza link di provenienza. Ancor di più se cerco idee per scrivere un post-collage. Nell'impossibilità di citare la fonte io scarto la foto e alla fine anche trovare quattro foto con link è un'impresa!

Poi ci sono le persone che chiedono amicizia non in cambio di contenuti ma in cambio di "like". Preferisco di molto essere seguita da poche persone interessate a ciò che scrivo piuttosto che avere un gran numero di finti follower!

I commenti Spam proprio non li capisco! Non ne capisco l'utilità e mi danno anche molto sui nervi.

Non capisco, a dire in vero, anche chi usa i codici chapta: alla fine perdo l'entusiasmo di commentare il post.
E poi c'è chi copia i contenuti degli altri: spesso tacere, se non si hanno idee, è molto meglio che copiare! Si fanno meno brutte figure!

Queste quattro cose mi urtano profondamente e spero che un giorno possano non esserci più! 

Sperare in un mondo migliore anche sul web secondo voi è pura utopia?

Andiamo a leggere cosa non sopportano le mie colleghe di staffetta!

  1. Ilde Garritano - Mamma di Ludovica - www.mammadiludovica.com
  2. Sara - Stelllegemelle - http://www.stellegemelle.com/search/label/di%20blog%20in%20blog
  3. Alessia scrap & craft - http://www.4blog.info/school
  4. Accidentaccio - accidentaccio.blogspot.it
  5. Ma la notte no!- www.malanotteno.wordpress.com
  6. Elisa - http://unaltracosabella.blogspot.it/
  7. Carla http://manidimammacarla.blogspot.it/
  8. Vita da Stre....mamma http://curvymommystyle.wordpress.com
  9. Norma - http://voglioilmondoacolori.blogspot.it/
  10. Simona -http://disoleediazzurro.wordpress.com/
  11. Giada- http://www.mammachevita.it
  12. Federica - http://mammamogliedonna.it/staffetta-di-blog-in-blog
  13. Micaela - http://www.lemcronache.blogspot.it/search/label/Staffetta
  14. Cristina - http://udinelamiacittaenonnapina.blogspot.it/
  15. Marzia- www.quellocheunadonnadice.blogspot.it
  16. Berenice - http://chiomadiberenice.blogspot.it/

Con questo post partecipo alla staffetta Di Blog in Blog
Un post alle ore 9.00 ogni 15 del mese in contemporanea con altri blog. Prossimo appuntamento 15 aprile

Commenti

  1. Anch'io non sopporto le stesse cose ma per fortuna almeno tra i Blog che seguo io non succede (altrimenti non li seguirei più).
    Cosa intendi per foto senza link di provenienza ? Io se dovessi inserire una foto non mia metterei da dove l'ho presa ma fino ad adesso le foto che pubblico sono tutte farina del mio sacco nel senso che le ho scattate io o se non ne ho faccio qualche lavoretto di grafica per mettere un'immagine e se uso dei tubes cito sempre il il proprietario.
    Comunque sono convinta che il web sia sostanzialmente onesto e le poche persone che non lo sono basta emarginarle e magari diffidarle pubblicamente.
    Ciao
    Buona giornata
    Norma

    RispondiElimina
  2. Io intendevo le foto cjr si prendono in rete o su fb. Per quelle bisogna citare la fonte ;)

    RispondiElimina
  3. quoto tutto! Praticamente quasi quello che ho scritto anche io!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono sempre più convinta che tendiamo a fare "rete" con le persone con le quali si hanno affinità! (Ragionamento alquanto contorto, ma spero che si capisca!)

      Elimina
  4. I captcha!!! Ecco cosa mi sono dimenticata! Non li sopporto soprattutto se navigo con il cellulare!

    Non ho ben inteso cosa intendi per copiare i contenuti: la copia dei testi e delle foto o la copia del post? Cioè prima o poi capita di parlare dello stesso argomento.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Morgane. Purtroppo ci sono dei siti, per lo più aggregatori che prendono le foto e i contenuti di altri blog e li pubblicano senza citare la fonte. In più, ci sono anche alcune pagine fb che fanno girare foto senza link alla fonte :(

      Elimina
  5. Anch'io odio i codici!!!!!!!!!!! Ti passa la voglia di commentarli!!!!!!!!!!!!!!!!!!! E poi io sarò anche un po' rinco ma il più delle volte mi tocca ripeterli perchè li sbaglio ^_^

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Bouquet di fiori di carta

Qualche giorno fa, dopo aver realizzato questo bouquet di fiori ho pensato che la cosa divertente del fare la blogger è poter creare cose inutili con i materiali più improbabili. Non datemi torto! Io negli anni ho fatto di tutto usando qualsiasi materiale e molte tecniche. Non avevo mai usato, però, tovaglioli di carta per realizzare dei fiori. L'idea mi è venuta, come al solito, navigando su Pinterest in cerca di ispirazione per un altro lavoro (che vedrete fra qualche giorno, ma che per il momento è top secret!). Come spesso succede non cercavo tutorial per realizzare fiori con i tovaglioli. io volevo realizzare fiori di ciliegio con la tecnica dell'origami. Idea fikissima se non fosse che dopo 2 giorni di prove ho dovuto arrendermi per manifesta incapacità. Ho dovuto fare varie prove trovare la giusta dimensione dei miei fiori, ma alla foine sono molto soddisfatta del risultato e ora vi spiego come ho fatto. Ogni fiore è realizzato con un tovagliolo di carta multivelo.  Per