Passa ai contenuti principali

Guest Post: Mery di GioCoLanDia si presenta e si racconta


Sono molto contenta Che Mery abbia accettato il mio invito. Vi lascio alle sue parole.

Cosa scrivere?
Quando Barbara mi ha invitato ero felicissima!
Poi appena ho avuto un attimo di tregua (santi spostamenti in treno) ho aperto il mio PC e… sindrome della pagina bianca!

Così ho pensato e ripensato più volte a cose interessanti da potervi raccontare e poter raccontare in questo salottino virtuale che mi ospita oggi.
Sono Mery e sono una pedagogista! A differenza di quello che si pensa generalmente, non lavoro solo con i bambini ma nel mio intervento abbraccio ogni fascia d’età con le dovute differenziazioni. Ma non voglio annoiarvi descrivendovi in cosa consiste il mio lavoro. Vi basti sapere che amo il mio lavoro, lo faccio con grande passione e dedizione ! Ogni giorno, soprattutto nei momenti di grande stanchezza, mi ricordo che devo essere grata perché in fondo faccio il lavoro che amo!
Faccio mille cose e le mie giornate sono sempre un corri corri, come per gran parte di voi che state leggendo! Eppure più le giornate sono intense più mi sembra che abbiano avuto un senso! Fra le mille cose, le mille corse e il poco tempo (nonostante la richiesta in carta bollata per ottenere una percentuale sufficiente di ore in più durante la giornata per colorarle di momenti per me… ^__^  per la quale non ho mai ricevuto risposta) ho un angolino virtuale, due a dire il vero:
-      - il primo è il sito del mio studio (attualmente in “fase ristrutturazione” tanto per cambiare! Perché ho sempre mille progetti per la testa!) che trovate qui se vi fa piacere dare una sbirciatina ;

-      - il secondo è un blog www.igiocolandia.com (con pagina FB e Twitter connesse) dove parlo di educazione, consiglio attività da fare con i bambini, ospito rubriche altrui e ne creo di mie.

Il blog è nato senza alcuno scopo lavorativo, volevo fosse uno spazio per inter-connettermi con mamme, papà, nonni, insegnanti e quanti lavorano o hanno in qualche modo a che fare con i bambini. Uno spazio per poter donare qualche suggerimento, per condividere, per lasciare condividere anche ad altri. E’ stato un modo per conoscere tante belle persone e fra queste Barbara e la sua coinvolgente creatività!

Credo che la rete abbia il grande privilegio di consentirci di creare rete, community molto più di quanto non siamo (a volte) capaci di fare nelle relazioni quotidiane con l’altro.
Mi sono persa spesso fra le pagine di mamme e di papà che raccontavano le loro esperienze di genitori, fra quelle di insegnanti che (finalmente anche da noi) credono nel cloud teaching, e di incredibili artisti che sanno creare meraviglie partendo dal nulla o riusando in modo creativo. Non è uno spazio legato al lavoro ma affronto l’impegno come se fosse tale. Mi piace pensare che i miei post possano essere d’aiuto o anche semplicemente di compagnia a qualcuno, mi piace essere parte, un piccolo nodino della rete e la rete di relazioni che ne derivano!

Ringrazio ancora Barbara per avermi concesso questo spazio e te, caro lettore, che sei arrivato fino in fondo con la lettura di questo post!

Commenti

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Esperimento creativo: ghirlanda a macramé

  Il cerchio è una parte di piano delimitata da una linea curva chiusa, detta circonferenza, il luogo geometrico dei punti di un piano che hanno da un punto dato ( centro ) distanza uguale a un segmento dato ( raggio ). Sono molti i significati attribuiti al cerchio. Il cerchio è principio, centro, perfezione, divino. Non presenta né un inizio né una fine, non presenta spigoli. Simboleggia la continuità, l'eternità, l'infinito, il fluire del tempo e della vita, affabilità, comunità e amicizia. Il cerchio è inoltre simbolo di tutto ciò che è celeste: il cielo, l'anima, l'illimitato, Dio. Secondo la psicologia delle forme, le forme arrotondate come cerchi ed ovali tendono a inviare un messaggio emotivo positivo di armonia e protezione. Al contrario del quadrato, che trasmette stabilità, il cerchio si presta molto bene a comunicare lo scorrere del tempo, il dinamismo e il movimento.  Ok tranquilli tutti, ho finito il momento di divulgazione scientifica e ritorno nei panni ...

Come realizzare un vaso di cactus di feltro

 Chi mi conosce lo sa, io e le piante (quelle vere) non andiamo particolarmente d'accordo. Sono una specie di disastro...mi muoiono tutte! Quelle vere, naturalmente, perché quelle finte mi durano una eternità!  Le ultime nate sono 3 piantine di cactus realizzate con un foglio di feltro verde e cucite a mano. In realtà non è che io volessi proprio fare delle piantine di cactus. La mia idea era quella di riutilizzare la stoffa di un vecchio paio di jeans. Ho provato a cercare qualche ispirazione su Pinterest ma, si vede che era destino, sono arrivati loro, i cactus. E pensare che non mi ricordavo neanche di avere il feltro verde in casa. Anche quello è, come per magia, spuntato fuori dal baule! Vi piacciono? Vi racconto come ho fatto per realizzarli. Cominciamo dai materiali occorrenti : feltro ago  filo colla a caldo imbottitura per cuscini vaso di coccio spugna per fioristi corteccia Step1 Ho disegnato le sagome dei cactus (4 per ogni tipo di cactus) sul foglio di feltro....

attività da fare con i bambini (3-5 anni)

Se cercate ispirazione per attività da fare con i bambini dai 3 ai 5 anni di età siete nel posto giusto! Non vi resta che cercare, prendere ispirazione, personalizzare e creare insieme a noi! cuore collage maschera di carnevale biglietto di auguri Collage di stelle filanti coloriamo le formine uova di cartoncino colorate pecorella coniglietto la cartina stradale nascondino collage pop art salvadanaio di tappi collage in pineta ...

Tutorial per realizzare una cornice di carta 3d

  Mi sa che è un po' troppo tardi per augurarvi buon Anno Nuovo! Io mi sono presa una pausa, che però è stata un po' troppo lunga, ben oltre quello che avevo previsto.  Dicevo, è un po' troppo tardi per augurarvi buon Anno nuovo, ma non per proporvi un progetto per San Valentino! Che poi alla fine, diciamocelo, qualsiasi avvenimento, qualsiasi data, è un pretesto per far accendere la nostra fantasia e per farci mettere a pasticciare. Era un po' che mi imbattevo su Pinterest e su Instagram nei quadretti 3d di carta. Mi sono piaciuti subito soprattutto per la loro versatilità. Quante cose possono contenere? Tante, tantissime! E possono raccontare anche un sacco di storie. Ho visto cose meravigliose in rete che io non sarò mai capace di fare, ma che mi piace un sacco guardare. Poi mi sono detta che tanto valeva provare a realizzare una cosa semplice, un cuore 3d oppure un vaso con i fiori. Ho cominciato a studiare come fare la cornice, prima di tutto. Si trovano in rete un...