Passa ai contenuti principali

Per la tavola di Pasqua: porta tovaglioli con coniglietto


C'era una volta un coniglietto di cioccolato ben custodito nella sua formina di plastica.
C'era una volta perché ora non c'è più (e devo dire che era anche molo buona).

E' rimasta solo, gelosamente conservata da me, la formina di plastica conservata in un cassetto.
Qualche settimana fa ho ripreso in mano questa formina, ho preso il gesso in polvere e mi sono messa a pastrocchiare con acqua e gesso poco convinta della buona riuscita dell'esperimento.


Per fortuna mi sbagliavo!!! Dalla formina di plastica è sgusciato fuori un bel coniglietto bianco quasi del tutto intero (si è spezzata la sommità dell'orecchi, ma proprio non potevo chiedere di meglio).

Ho lasciato che il gesso si asciugasse del tutto e che acquistasse un bel colore bianco omogeneo e ho cominciato a lavorare al porta tovaglioli in legno.

Ho dato due mani di bianco su tutto il porta tovaglioli e ho lasciato asciugare perché mi piace che sotto al colore si intravedano le venature del legno.

Quando entrambi i materiali si sono ben asciugati ho incollato il coniglio sul porta tovaglioli  con abbondante colla a caldo lasciata scaldare per tantissimo tempo (la colla a caldo più è calda e più attacca!).

Ho poi disegnato l'occhietto e ho decorato il coniglietto con un nastrino blu.

Non ho passato, volutamente, il lucido finale perché mi piace di più grezzo.

Commenti

  1. Vabbè non ho parole...
    Che idea geniale! Il risultato è stupendo!!
    Io non ci avrei davvero mai pensato!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' stato veramente un esperimento azzardato perché gli stampi per il gesso sono in lattice. Con la plastica avevo paura che non si staccasse (con quelli di cars invece era stato un mezzo disastro), invece è venuto via benissimo!!!

      Elimina
  2. Stupendo... decisamente creatività e manualità non ti mancano!!!
    Con quell'occhietto birichino ed il fiocchetto è davvero molto tenero ;-)
    Tante serene e gioiose giornate a tutti

    RispondiElimina
  3. Bellissimo! Brava sia per l'idea che per il coraggio di averci provato! Direi che ti è venuto benissimo questo portatovaglioli!!! Delizioso :-)

    Vieni a trovarmi che ti ho taggata per una cosa che ti piacerà! BBaci

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Pinkg. Non so se il mio è stato coraggio o l'intenzione di finire il gesso!

      Elimina
  4. bello davvero... semplice e di effetto... pasquale ^_^

    RispondiElimina
  5. Molto carino, io pero' gli aggiungerei una lineeta blu ricurva all'insu', per renderlo sorridente come in certi quadri che ricordo.

    RispondiElimina
  6. Molto bello il coniglietto in gesso! E soprattutto hai avuto una bella idea nel conservare l'involucro per riutilizzarlo! Complimenti!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Bouquet di fiori di carta

Qualche giorno fa, dopo aver realizzato questo bouquet di fiori ho pensato che la cosa divertente del fare la blogger è poter creare cose inutili con i materiali più improbabili. Non datemi torto! Io negli anni ho fatto di tutto usando qualsiasi materiale e molte tecniche. Non avevo mai usato, però, tovaglioli di carta per realizzare dei fiori. L'idea mi è venuta, come al solito, navigando su Pinterest in cerca di ispirazione per un altro lavoro (che vedrete fra qualche giorno, ma che per il momento è top secret!). Come spesso succede non cercavo tutorial per realizzare fiori con i tovaglioli. io volevo realizzare fiori di ciliegio con la tecnica dell'origami. Idea fikissima se non fosse che dopo 2 giorni di prove ho dovuto arrendermi per manifesta incapacità. Ho dovuto fare varie prove trovare la giusta dimensione dei miei fiori, ma alla foine sono molto soddisfatta del risultato e ora vi spiego come ho fatto. Ogni fiore è realizzato con un tovagliolo di carta multivelo.  Per