Passa ai contenuti principali

Idee dal web: plant markers fai da te


Il mio terrazzo, piano piano, si sta popolando di piante aromatiche. Per il momento ci sono il basilico e la menta, ma conto di mettere, a breve, anche il rosmarino e la salvia.

Ora sono alla ricerca di un modo carino, e che resista alle intemperie (visto che il terrazzo non è coperto) per contrassegnare le mie piantine.

Come al solito mi sono fatta un giretto sul web e ho trovato delle idee veramente deliziose.

Trovo che i  marcatori di Martha Stuard  siano bellissimi e, se si ha a disposizione un parco vicino casa dove recuperare i legnetti, veramente semplici da realizzare.

Voi conservate i tappi di vino? Anche questi possono essere utilizzati come marcatori!

Quella di The Happier Home Maker è un'idea, adorabile, di super riciclo!

Intimate Wedding  propone, invece, un'idea di difficile realizzazione perché bisogna saper incidere sul metallo.  A  me piacciono veramente molto!

 Su Living Well Spending Less  si riutilizzano i bastoncini del gelato: coloratissimi e bellissimi!!!

Voi avete realizzato marcatori per piante? Me li fate vedere che così li aggiungo alla raccolta? Mi raccomando lasciate i vostri link nei commenti ;)

Intanto a me non resta che mettermi all'opera!


Commenti

  1. Io non ce li ho...al momento il mio orto è nelle mani del maritino ed il lato estetico è piuttosto trascurato!!

    RispondiElimina
  2. Io li voglio! Ho già in mente come realizzarli... mi manca solo il tempo!!!!

    RispondiElimina
  3. Bello...Bello...Bello...questo blog mi piace veramente tanto...complimenti!!! lo trovo allegro...spiritoso e coloratissimo...brava!!! Queste idee per il giardino o meglio per le piccole piantine da tenere in casa con tutti gli aromi che servono in cucina...mi piace tanto...vedo di dare un'occhiata se trovo magari tazze ed altro che non uso...!!! Con piacere mi unirò ai tuoi lettori...ti aspetto presto sul mio blog... ^_^

    RispondiElimina
  4. Niente markers per noi, facciamo tutto a memoria o se acquistiamo delle nuove piantine usiamo le etichettine della confezione stessa. pero' che bella raccolta, la condivido su FB. Baciotti! alex

    RispondiElimina
    Risposte
    1. sono contenta che ti piaccia! grazie per la condivisione!!!

      Elimina
  5. che spettacolo :)
    www.raccontidiviaggioenonsolo.com

    RispondiElimina
  6. Carissima,
    c'è un premio per te nel mio blog.
    Un abbraccio Maria

    RispondiElimina
  7. Il mio pollice verde è abbastanza ingiallito in questi anni. Mi rifaccio un pochino, quando sono in Val di Non nel mio piccolo giardino. Però, per quanto mi piacciano, non ho mai pensato di usare questi deliziosi marcatori,.

    RispondiElimina
  8. Hi! I love how informative and great your articles are. Can you recommend a List of Citrus Fruits or blogs that go over the same topics? Thanks a lot!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Bouquet di fiori di carta

Qualche giorno fa, dopo aver realizzato questo bouquet di fiori ho pensato che la cosa divertente del fare la blogger è poter creare cose inutili con i materiali più improbabili. Non datemi torto! Io negli anni ho fatto di tutto usando qualsiasi materiale e molte tecniche. Non avevo mai usato, però, tovaglioli di carta per realizzare dei fiori. L'idea mi è venuta, come al solito, navigando su Pinterest in cerca di ispirazione per un altro lavoro (che vedrete fra qualche giorno, ma che per il momento è top secret!). Come spesso succede non cercavo tutorial per realizzare fiori con i tovaglioli. io volevo realizzare fiori di ciliegio con la tecnica dell'origami. Idea fikissima se non fosse che dopo 2 giorni di prove ho dovuto arrendermi per manifesta incapacità. Ho dovuto fare varie prove trovare la giusta dimensione dei miei fiori, ma alla foine sono molto soddisfatta del risultato e ora vi spiego come ho fatto. Ogni fiore è realizzato con un tovagliolo di carta multivelo.  Per