Passa ai contenuti principali

Barattolo porta trucchi


Buona parte del materiale che si ha in casa,  che normalmente finisce nella spazzatura,  può  essere riutilizzato e può trovare una nuova vita.

Alcune volte è possibile semplicemente cambiare la sua destinazione d’uso: barattolini di vetro di omogenizzato o di yogurt possono velocemente tramutarsi in piccole lanterne.

In altri casi, invece, i materiali di scarto diventano  la materia prima necessaria per  creare oggetti del tutto diversi dall'originale.

La plastica è un materiale che si pretesta ad essere manipolato e lavorato. Le buste di plastica, se tagliate a strisce sottili,  sono adatte per essere lavorate all’uncinetto.


Con una grande busta di plastica, si può realizzare un barattolo porta trucchi per avere pennelli e matite a portata di mano.

Materiale occorrente per questo progetto:




  • Una busta di plastica di grandi dimensioni
  • Un uncinetto 3.00 mm
  • Un paio di forbici

Prima di tutto bisogna ricavare il filo: una volta tagliato l’inizio e la fine della busta si taglia un’unica lunga striscia di plastica di mezzo centimetro circa. Tagliando la busta a spirale si si crea un unico lungo filo che può essere utilizzato dall’inizio alla fine senza bisogno di giunzioni.

Una volta creato il filo si procede con lo schema all’uncinetto.

Per il barattolo.

L’anello iniziale e formato da cinque catenelle chiuse da un punto bassissimo.
Primo giro: all’interno dell’anello dieci maglie alte
Dal secondo al quinto giro: si continua con la spirale delle maglie alte (dal terzo giro in poi aumentare 6 maglie in più al giro).
Sesto giro: due maglie alte per ogni maglia bassa sottostante.
Si procede con lo stesso numero di maglie alte per il settimo e l’ottavo giro.
Nono e decimo giro: tre catenelle e una maglia alta alla terza maglia sottostante.
Undicesimo e dodicesimo giro: una maglia alta per ogni maglia sottostante.
Dal tredicesimo al quindicesimo giro: si procede come per il nono e decimo giro.
Per concludere il lavoro: tre giri di maglie alter e un giro a punto gambero.

Per il fiore.

L’anello iniziale è formato da dodici catenelle. I petali sono formati da: una maglia alta ogni tre catenelle, per il primo giro, e una maglia alta ogni sei catenelle per il secondo giro. Il giro conclusivo è formato da sole maglie alte.


Linky Party C'e' Crisi

Commenti

  1. non ci avevo mai pensato, ed è anche bello! brava

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie! Purtroppo non si trovano molte buste colorate in giro, ma quelle che ci sono non me le faccio scappare!!!

      Elimina
  2. Ma che idea originale. Complimenti non avrei mai pensato che si potesse lavorare all'uncinetto una busta di plastica! Quante cose e quanti blog scopro grazie ai linky party. Ciao Giorgia

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Giorgia! sì l'unico problema che hai è che non puoi disfare il lavoro. Per il resto è un filato veramente resistente!

      Elimina
  3. L'uncinetto da un sacchetto! Fantastico! Tra l'altro in partenza questo sacchetto aveva proprio un bel colore...
    Complimenti per il tuo ingegno e la tua bravura in questa lavorazione :)

    RispondiElimina
  4. Ma che meraviglia!!! complimenti davvero!!! ti ho conosciuta grazie al Linky Party di Alex e mi aggiungo volentieri tra i tuoi follower!!!
    A presto
    ivy

    RispondiElimina
  5. Molto bello ed utile.
    Il colore poi mi piace moltissimo.
    Brava
    Ciao
    Norma

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Bouquet di fiori di carta

Qualche giorno fa, dopo aver realizzato questo bouquet di fiori ho pensato che la cosa divertente del fare la blogger è poter creare cose inutili con i materiali più improbabili. Non datemi torto! Io negli anni ho fatto di tutto usando qualsiasi materiale e molte tecniche. Non avevo mai usato, però, tovaglioli di carta per realizzare dei fiori. L'idea mi è venuta, come al solito, navigando su Pinterest in cerca di ispirazione per un altro lavoro (che vedrete fra qualche giorno, ma che per il momento è top secret!). Come spesso succede non cercavo tutorial per realizzare fiori con i tovaglioli. io volevo realizzare fiori di ciliegio con la tecnica dell'origami. Idea fikissima se non fosse che dopo 2 giorni di prove ho dovuto arrendermi per manifesta incapacità. Ho dovuto fare varie prove trovare la giusta dimensione dei miei fiori, ma alla foine sono molto soddisfatta del risultato e ora vi spiego come ho fatto. Ogni fiore è realizzato con un tovagliolo di carta multivelo.  Per