Passa ai contenuti principali

Ispirazioni&Co - 3 le foglie: trifoglio segnalibro


Succede che si inizi a lavorare con un preciso progetto in testa e con anche gli schemi giusti a portata di mano (che pure hanno richiesto tempo per essere cercati e stampati).

Succede che l'uncinetto sia un attrezzo infido e dotato di vita proria e che se ti distrai un attimo, anzichè realizzare un quadrifoglio viene fuori un trifoglio. Tra l'altro il più bel trifoglio che ti sia mai venuto fuori!!! Peccato che a te swervisse un quadrifoiglio perchè l'idea era di preparare gli orecchini.



Che poi, dicevo, il trifoglio è venuto proprio bene e allora cosa fare?

Un attimo di esitazione che è stato fatale!!! L'uncinetto ha ripreso vita e ha ricominciato a lavorare e catenella dopo catenella, maglia alta dopo maglia alta, il trifoglio è diventato un pratico segnalibri!

La mia Ispirazione è salva, il post è pronto e le Comari sono contente!!!

Ora torno seria e vi do qualche notizia utile!!!

Prima di tutto, poichè questa ispirazione finisce poco prima di Pasqua, abbiamo pensato di abinale anche uno Swap a tema.

Se volete partecipare anche voi lasciatelo scritto nei commenti al post entro il 24 marzo!!!! Coraggio vi aspettiamo!!!

Vi ricordo che è sempre attivo il Linky Party per i vostri progetti... noi li aspettiamo eh!!!

Vi do appuntamento a martedì prossimo sul blog di Fabiola. Curiosi di sapere cosa le hanno ispirato le foglie? Io sono curiosissima!!!


Commenti

  1. Aaaah ma allora non succede solo a me di iniziare con un'idea e avere poi... il finale a sorpresa ;-D
    D'altra parte anche questo fa parte di quel meraviglioso gioco che è la creatività no?
    In ogni caso il tuo finale è delizioso e questo trifoglio un bel compagno di lettura!
    Brava comare!!!
    Un abbraccio ♡♡♡

    RispondiElimina
  2. Aaaah ma allora non succede solo a me di iniziare con un'idea e avere poi... il finale a sorpresa ;-D
    D'altra parte anche questo fa parte di quel meraviglioso gioco che è la creatività no?
    In ogni caso il tuo finale è delizioso e questo trifoglio un bel compagno di lettura!
    Brava comare!!!
    Un abbraccio ♡♡♡

    RispondiElimina
    Risposte
    1. No tranquilla, succede a molti!!! Però è difficile ammetterlo ;)

      Elimina
  3. Ma, scusa, se il risultato è questo, si può tranquillamente sbagliare e cambiare idea!
    Bel colpo!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lavorando con l'uncinetto è facilissimo cambiare idea! Ed è questo il divertimento!!!

      Elimina
  4. Accidentaccio!!! Questo si chiama ingegno!!! Trasformazione divertente!!! ma ora riprovaci a fare gli orecchini che saranno favolosi! Brava Barbara <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Gli orecchini hanno anche il problema che vengono enormi!!!

      Elimina
  5. Caspiterina ... ti è venuto proprio bene ..... e lo trovo carinissimo ritenta col quadrifoglio sarai più fortunata ... non oggi è martedì 17 !!!! :)) bacioniiiiiii

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ma sai che non l'avevo mica notata questa cosa del martedì 17!!! ;P

      Elimina
  6. Trovo il tuo segnalibro interessante perché può essere arrotolato al polso, sempre pronto all'uso ;)
    Metti in evidenza anche questo utilizzo!
    Non so se capita anche a te Barbara, ma quando leggo appoggio il segnalibro dove mi capita, e poi non mi ricordo più dove l'ho messo :D
    Ne ho, infatti, un sacco sparsi per casa!
    Un bacione.
    Marina

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Che bella idea che hai avuto...basta inserire il fil di ferro sottile tra i punti alti del gambo!

      Elimina
  7. Ciao Barbara! Mi sono presa qualche minuto per venire qui da te a "conoscerti" ... accidentaccio abbiamo un bel po' di passioni in comune!!! Complimenti per il tuo trifoglio non quadrifoglio! Rimango in attesa - curiosa - dei tuoi quadrifogli orecchini =D
    Buona giornata!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Silvia, benvenuta! Arriveranno anche gli orecchini, promesso!!

      Elimina
  8. E' venuto proprio bene il tuo segnalibro trifoglio. =)
    Dani

    RispondiElimina
  9. Ciao Barbara!
    Intanto complimenti per il trifoglio, è proprio bello!
    E poi ti devo ringraziare: ero convinta di non riuscire a partecipare nemmeno questo mese, ma dopo aver visto la tua creazione mi è tornato in mente un segnalibro rosa con un trifoglio centrale che avevo realizzato più di un anno fa, mi aggiungo subito al party!
    Grazie per l'ispirazione e ancora complimenti per il tuo!
    Daniela

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Bouquet di fiori di carta

Qualche giorno fa, dopo aver realizzato questo bouquet di fiori ho pensato che la cosa divertente del fare la blogger è poter creare cose inutili con i materiali più improbabili. Non datemi torto! Io negli anni ho fatto di tutto usando qualsiasi materiale e molte tecniche. Non avevo mai usato, però, tovaglioli di carta per realizzare dei fiori. L'idea mi è venuta, come al solito, navigando su Pinterest in cerca di ispirazione per un altro lavoro (che vedrete fra qualche giorno, ma che per il momento è top secret!). Come spesso succede non cercavo tutorial per realizzare fiori con i tovaglioli. io volevo realizzare fiori di ciliegio con la tecnica dell'origami. Idea fikissima se non fosse che dopo 2 giorni di prove ho dovuto arrendermi per manifesta incapacità. Ho dovuto fare varie prove trovare la giusta dimensione dei miei fiori, ma alla foine sono molto soddisfatta del risultato e ora vi spiego come ho fatto. Ogni fiore è realizzato con un tovagliolo di carta multivelo.  Per