Passa ai contenuti principali

Porta orecchini Diy per la festa della mamma


Anche le mamme portano gli orecchini. Anche alle mamme la mattina si vogliono fare belle. Anche se il tempo è poco, se si deve fare tutto di corsa perché si hanno per casa figli pigri ai quali bisogna ricordare di fare colazione-di andare in bagno-lavarsi i denti-togliersi il pigiama-vestirsi-mettersi le scarpe.

Insomma le mamme la mattina vanno un po' di corsa e non sempre hanno il tempo di aprire il porta gioie (seppur bellissimo e comodissimo) e scegliere il paio di orecchini giusti. Già per vestirsi, spesso, le mamme arraffano le prime cose pulite che trovano...cercare anche gli orecchini potrebbe essere una impresa disperata se non impossibile!


E allora perché non le aiutiamo queste mamme e per la loro festa non prepariamo qualche cosa di utile per loro? Basta veramente poco!


Materiali occorrenti:

  • Cornice di legno
  • centrino
  • colla a caldo
  • passamaneria
Per prima cosa bisogna smontare la cornice di legno: va tolto il retro e il vetro. Poi con l'aiuto della colla a caldo bisogna fissare il centrino ben teso sul retro della cornice.


Per facilitare questa operazione io ho prima incollato i quattro angoli e poi ho incollato il resto del centrino. Fate attenzione a incollare il centrino in modo tale che a lavoro finito risulti al dritto: dovete incollare il dritto del centrino sul retro della cornice. Ho poi ritagliato il centrino in eccesso.

In ultimo, poiché a me non piacciono i lavori non rifiniti, ho incollato sul retro della cornice la passamaneria.



Sempre con la colla a caldo ho attaccato il gancetto per appendere la cornice al muro.



Ps: non so se molte di voi si ritroveranno nella descrizione di mamma che ho fatto all'inizio del post, e non è mia intenzione generalizzare. Lo so che esistono le mamme perfette sempre truccate, sempre vestite per bene e senza mai un capello fuori posto. C'è, però, un piccolo particolare... io non faccio parte di quest'ultima categoria. A casa mia succede esattamente quello che ho scritto a inizio post!

Con questo post partecipo ad #thecreativemum iniziativa promossa dalle blogger di The Creative Factor capitanate da Alex! Sono sempre più contenta e onorata di far parte di questo splendido gruppo! Spero questa volta di non aver pasticciato con i link! Vi invito a leggere e commentare anche i post delle mie amiche che pubblicano oggi.

An InLinkz Link-up

Commenti

  1. Ma é bellissimooooooo!
    Peró, peró .... se la mamma in questione porta, come me, prevalentemente orecchini corti, come li fissi?
    (bastard inside)

    RispondiElimina
  2. Bellissimo !!! la mia mamma porta orecchini lunghi ;) e sarebbe perfetto!!!
    Bellissimo progetto!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Che aspetti Lisa??? Ci vuole veramente poco tempo per realizzarlo!!!

      Elimina
  3. Che idea bellissima, te la copio! Lo farò per me...♥

    RispondiElimina
  4. Bellissimo...Peccato che sia io che mia madre non portiamo orecchini :-( Riguardo alla descrizione delle mamme io mi ci ritrovo in pieno, l'unica cosa a cui non rinuncio è il trucco anche se il mio non è proprio perfetto, sempre fatto di corsa mentre tra una passata e l'altra di mascara cerco di vestire il piccolo, ma senza non riesco a uscire...maledetta insicurezza!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Silvia! Io proprio mi scordo di truccarmi!!!

      Elimina
  5. Ciao Barbara, lo sai che questo quadretto piace anche senza orecchini! Ps anche io non faccio parte della categorie mamme perfette... sopratutto a fine giornata ;)

    RispondiElimina
  6. Ciao Barbara, questo bellissimo portagioie fa proprio al mio caso visto che mi sistemo sempre di fretta e tante volte non trovo gli orecchini nel portagioie a cassetti. Io sono mezza perfettina, cerco di mantenere un aspetto dignitoso nonostante l'assedio continuo dei figlioli!
    Baci.
    Ketty

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Bella la mamma "mezza perfetta". Anche io ci provo ad avere un aspetto dignitoso, ma non sempre ci riesco! ;P

      Elimina
  7. Brava Barbara proprio un progetto carinissimo! Mi piace l'idea e penso proprio che la farò per me!
    Un abbraccio
    Sara

    RispondiElimina
  8. Questo è il regalo perfetto per la mia mamma!
    Non solo crea lei stessa i gioielli e in particolare gli orecchini, ma adora anche i porta gioielli pratici! Figurati che ha acquistato una specchiera che si apre da una parte e in cui ha appeso collane e orecchini nei vari fili.
    Questa cornice è geniale e soprattutto è creata con "strumenti" che io adoro utilizzare (la colla a caldo e' la mia migliore amica)!!!
    La farò sicuramente e non solo per lei!!! adoro anche io gli orecchini ma...per il fatto che sono sempre di corsa alla fine porto i brillantini fissi e che stanno bene con tutto, proprio per non perdere tempo tra scatoline varie e portagioielli.
    Brava!
    Vivy

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io devo trovare un posto alle collane che non so più dove mettere e che comunque sono ancora in posti scomodi da raggiungere!

      Elimina
  9. Sei a casa mia la mattina?
    Bellissima l'idea, ma anch'io chiedo come fare con gli orecchini a lobo. Pensaci, pensaci...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ne ho anche io...ci sto pensando, non credere! Appena mi viene l'idea giusta la realizzo e ci scrivo su un post, promesso!

      Elimina
  10. Ma questa idea è bellissima...è il regalo giusto per me!!! Mi ritrovo in ciò che scrivi...la mattina il tempo non c'è per cercare gli orecchini nel portagioie...proprio ieri riflettevo su questa cosa...ed oggi ho letto il tuo post! Bellissimo davvero!!!

    RispondiElimina
  11. Che bella idea shabby!! Ottima idea per dare nuova vita ai centrini che abbiamo nel cassetto..

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie! Io ne ho una infinità di centrini: alcuni molto belli e altri molto brutti....sto cercando di rendere quelli brutti migliori!!!

      Elimina
  12. Che bello il tuo progetto.
    E per le mamme che non portano orecchini (recuperando minuti preziosi al mattino) si trasforma in un bellissimo quadretto.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' vero Marica! Per il quadretto ci starebbero bene anche i centrini colorati!!!

      Elimina
  13. Un'idea bellissima e facile da realizzare...mi hai conquistata!

    RispondiElimina
  14. Carinissima questa idea! Complimenti :)

    RispondiElimina
  15. Idea stupendissima Barby! Oggi quando torno mi metto alla ricerca del centrino giusto che stia bene in bagno...perchè mi preparo praticamente in bagno!
    Un abbraccione <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Fabiola!!! Io in bagno dovrei fare un lavorone...ancora non mi viene voglia!!!

      Elimina
  16. E cosa te lo dico a fare? E' bellissimo... anzi fenomenale... quasi quasi lo faccio per me!!! Brava, brava, bravissima.

    RispondiElimina
  17. Ma che bella idea Barbara!
    Perfetto per le mamme che amano gli orecchini come me!
    Un abbraccio Maria

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Maria. Io con questo sistema sto rimettendo orecchini che non usavo più da tempo!

      Elimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Segnalibro pirografato

Tra le tante tecniche che ho provato in questi anni di blog ancora non ero arrivata a sperimentare la pirografia. I perchè sono tanti, primo fra tutti è che io non sono capace a disegnare e quindi mi sono tenuta sempre piuttosto lontana da tutto ciò che poiteva avcvicinarsi al disegno e poi, cosa fondamentale, non avevo un pirografo. Il primo ostacolo è stato superato dall'età e dalla pratica. Non è che io invecchiando sia diventata brava a disegnare, piuttosto ho scoperto che alcune cose riesco a disegnarle senza che il risultato sia proprio pessimo: poche cose, elementari, ma mi accontento. Per quanto riguarda il pirografo devo ringraziare una mia amica che me lo ha regalato. Il primo tentativo di pirografia è stato pessimo perchè io, giustamente, ho letto un po' di tutorial dopo aver pasticciato su una tavoletta di legno e non prima! Ho subito scoperto che il legno deve essere perfettamente liscio per facilitare il tratto (che poi il legno brucia ugualmente, ma se il legno n

Borsa con inserto a punto croce

  Siete pronti per andare in vacanza? Io quasi!  Ho giusto il tempo per mostrarvi la mia nuova borsa, molto capiente, che ho realizzato qualche tempo fa in collaborazione con mia madre, che ha cucito e assembrato tutto, io invece ho realizzato il ricamo. Questa tela è stata una dei miei primi acquisti su Wish e ho impiegato veramente tantissimo tempo per completare tutto il ricamo anche se la soddisfazione finale mi ha ripagato di tutto lo sforzo fatto.  Il disegno rappresenta la primavera e la miriade di colori e fiori che sbocciano in questa stagione.  Con tutto il caldo che fa in questi giorni io le temperature e i colori primaverili me li sto proprio sognando!!!