Passa ai contenuti principali

Premiazione di fine anno: come realizzare una coccarda in carta crespa


Domani sarà per l'ometto l'ultimo giorno di scuola. La fine di questo primo anno alla scuola primaria. Un anno scolastico pieno, intenso, fatto di impegno di compiti di scoperte e di prime responsabilità. A settembre era un piccolo bambino spaurito con uno zaino quasi più grande di lui, che non sapeva né leggere né scrivere. Oggi è un bel ragazzino molto più sicuro, che ha acquisito molta autonomia e che legge e scrive benissimo da solo. E insieme a lui tutti i suoi compagni di scuola.

E così noi genitori abbiamo deciso di premiare gli sforzi dei nostri bambini con una colorata ghirlanda di carta crespa. Per ammortizzare la spesa di dover comprare 19 coccarde uguali e perché, diciamolo pure, a me piace impelagarmi in queste cose, le coccarde le ho realizzate io.

Come? Ora ve lo spiego.

Materiali occorrenti:
  • carta crespa colorata
  • basi piccole per spille
  • cartone pressato
  • colla a caldo
  • 19 tondini di carta con su stampato il n. 1
Io ho comprato la carta crespa già tagliata in strisce di 3 cm di larghezza, volendo si può comprare il tubo di carta crespa e tagliare da soli le strisce.

Per ogni colore usato ho tagliato le strisce per una lunghezza di 30 cm l'una. Per ogni coccarda servono 2 strisce ciascun colore, quindi, se vi trovate più comodi, potete anche tagliare le strisce a 60 cm.

Ho ricavato, poi, dal cartone pressato, 19 dischi di 7 cm di diametro e 19 di 3,5 cm. I dischi più grandi saranno la base della ghirlanda, quelli più piccoli in top della chirlanda dove sarà incollato il tondino di carta con su il n. 1.

Ora che abbiamo recuperato tutto il materiale che ci occorre possiamo passare alla realizzazione.



Ho incollato con la colla a caldo la carta crespa sul disco di cartone creando delle pieghe. Finito il giro, ho incollato le code della coccarda.



E ho poi incollato il secondo giro di carta crespa.



Ho chiuso la lavorazione con il bottoncino con su scritto 1.



Sul retro ho attaccato la spilletta. attenzione però! Meglio incollare la spilla già aperta perché altrimenti si rischia di fare troppa pressione e di staccare la spilla dal cartone durante la premiazione (cosa che per altro a noi è puntualmente successa!)



 Ed  eccola qui la coccarda pronta per essere consegnata!


E a settembre cominceremo un nuovo anno scolastico... intanto ci godiamo l'estate!

Commenti

  1. Ma sono venute benissimo!!!!!!
    Chissà le facce dei bambini ....
    Ottimo lavoro.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. I bambini sono stati felicissimi di aver avuto il premio!

      Elimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Bouquet di fiori di carta

Qualche giorno fa, dopo aver realizzato questo bouquet di fiori ho pensato che la cosa divertente del fare la blogger è poter creare cose inutili con i materiali più improbabili. Non datemi torto! Io negli anni ho fatto di tutto usando qualsiasi materiale e molte tecniche. Non avevo mai usato, però, tovaglioli di carta per realizzare dei fiori. L'idea mi è venuta, come al solito, navigando su Pinterest in cerca di ispirazione per un altro lavoro (che vedrete fra qualche giorno, ma che per il momento è top secret!). Come spesso succede non cercavo tutorial per realizzare fiori con i tovaglioli. io volevo realizzare fiori di ciliegio con la tecnica dell'origami. Idea fikissima se non fosse che dopo 2 giorni di prove ho dovuto arrendermi per manifesta incapacità. Ho dovuto fare varie prove trovare la giusta dimensione dei miei fiori, ma alla foine sono molto soddisfatta del risultato e ora vi spiego come ho fatto. Ogni fiore è realizzato con un tovagliolo di carta multivelo.  Per