Passa ai contenuti principali

Cannucce e fischietti luminosi per un aperitivo d'estate

 
Sarà perché fa caldo e la voglia di bere si fa sentire a tutte le ore del giorno e della notte.
Sarà perché d'estate si è portati a stare di più all'aria aperta e la voglia di incontrarsi e organizzare una serata in compagnia è più forte che in inverno.
Sarà perché a me tutto quello che è fluorescente mette allegria.

Per tutti questi motivi quando ho ricevuto la proposta di collaborare con Braccialetti Fluo ho accettato con entusiasmo la loro proposta.

Nel giro di pochi giorni il postino ha bussato alla mia porta e mi ha consegnato il pacco: cannucce e fischietti fluorescenti...che la festa abbia inizio!!!

 
Ho cominciato a scartare curiosa come una scimmia le cannucce.
 
 
 
Ideali per tutte le bibite hanno al loro interno un bastoncino luminoso che si attiva piegandolo e che rimane acceso per più di 12 ore!!!
 
La caratteristica di queste cannucce è che l'elemento luminoso viaggia (in tutta sicurezza) all'interno delle cannucce mentre stiamo bevendo.
 
 
Io per la serata ho deciso di far trovare le cannucce già attive e luminose dentro a un barattolo di vetro pieno d'acqua perché mi piaceva far trovare ai miei ospiti la tavola già illuminata!!! Ho decorato il barattolo di vetro con del filo di cotone blu (che lasciarlo trasparente mi piaceva poco).
 
 
 



Le cannucce sono di diversi colori e fantastico sarebbe abbinare il colore giusto a ogni singola bevanda giocando.
 
 
Io non ho invitato il mondo e mi sono bastate 5 cannucce (questa volta) però già mi immagino l'effetto di avere un grande barattolo tutto colorato e luminoso!!!
 
Nel pacco c'era anche una confezione di 5 fischietti luminescenti.
 
 
Ecco, non ho saputo resistere e la vena creativa che è in me ha preso il sopravvento! Ho preso il filo di cotone blu, lo stesso usato per decorare il barattolo di vetro, l'ho tagliato in 5 parti, ho preso un ago con la cruna grossa e mi sono messa all'opera.

 
Ho fatto diventare  i fischietti dei ciondoli. Prima però mi sono accertata che continuassero a funzionare come fischietti... Va beh io una foto mentre fischiettavo me la sono pure fatta, ma ve la risparmio.
Però vi faccio vedere i miei funzionalissimi fischietti-ciondolo.
 
 
Se però volete dei veri ciondoli luminescenti su Braccialetti Fluo li potete trovare insieme a tanti altri gadget per organizzare feste luminosissime!!!
 
 
Ora non mi resta che pensare a come utilizzare le cannucce che mi sono rimaste in modo creativo e originale... un'idea ce l'ho già... devo solo perfezionarla!
 
 

 
 
 
 


Commenti

  1. giuro che sarei curiosa come una scimmia anch'io di vederti che fischi luminescenza .... oddio mi piacciono troppo ...sono troppo forti .....anche senza aperitivo ... idea fluo!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La foto era veramente indecente...altrimenti l'avrei messa!!! Sono fortissimi...io ho già in mente un altro progetto però per realizzarlo devo hackerare le cannucce!!

      Elimina
  2. Stupende queste cannucce! Il tuo post mi ha stuzzicato l'idea di fare una festicciola di compleanno in serale per la mia bambina...immagino la sorpresa degli amichetti quando vedranno le cannucce illuminate. Ci faccio un pensierino!

    RispondiElimina
  3. Concordo con Giusi, dove diavolo è la foto???
    Ecco, ormai siamo al completo, ci mancava pure la Barby luminosa!!!!!!
    Baci, Comare

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Bouquet di fiori di carta

Qualche giorno fa, dopo aver realizzato questo bouquet di fiori ho pensato che la cosa divertente del fare la blogger è poter creare cose inutili con i materiali più improbabili. Non datemi torto! Io negli anni ho fatto di tutto usando qualsiasi materiale e molte tecniche. Non avevo mai usato, però, tovaglioli di carta per realizzare dei fiori. L'idea mi è venuta, come al solito, navigando su Pinterest in cerca di ispirazione per un altro lavoro (che vedrete fra qualche giorno, ma che per il momento è top secret!). Come spesso succede non cercavo tutorial per realizzare fiori con i tovaglioli. io volevo realizzare fiori di ciliegio con la tecnica dell'origami. Idea fikissima se non fosse che dopo 2 giorni di prove ho dovuto arrendermi per manifesta incapacità. Ho dovuto fare varie prove trovare la giusta dimensione dei miei fiori, ma alla foine sono molto soddisfatta del risultato e ora vi spiego come ho fatto. Ogni fiore è realizzato con un tovagliolo di carta multivelo.  Per