Passa ai contenuti principali

#handmasummernights: centrotavolacon le pigne


Se non sono riuscita, per mancanza di tempo, a partecipare all' Hand made Summer , di certo non potevo saltare anche il secondo appuntamento targato The Creative Factory.


E allora eccomi a parlare di estate e a presentarvi il centrotavola realizzato con le pigne e pensato per illuminare le cene estive.

Che si sa, in questo periodo si sta più volentieri all'aria aperta che al chiuso, ma mnnon per questo dobbiamo apparecchiare la tavola in modo meno curato!

E poi a me piacciono i centrotavola tanto quanto le candele...

Tutto è nato da una passeggiata in pineta durante la quale ho cominciato a raccogliere pigne, legnetti e pezzi di corteccia trovati a terra lungo il mio percorso.

Ho messo il mio carico di materiale prezioso in una busta e ho portato tutto a casa e ho cominciato a pensare come potevo fare per utilizzarlo.

Ho tirato fuori dall'armadio un sottopentola di sughero chw non avevo mai utilizzato e che per moto tempo è rimasto in bilico tra l'armadio e la pattumiera.

Dallo stesso armadio ho tirato fuori una rete colorata da fioraio e una candela. Ho disposto tutto sul tavolo e il progetto ha cominciato a prendere forma...


Ho usato il sottopentola come base al centro della quale, con un po' di colla a caldo, ho posizionato la candela.


La rete da fioraio è facilmente modellabile e io ho cercato di ricreare l'effetto nuvola incollandola un po' qua un po' là con la colla a caldo (e bruciandomi abbondantemente i polpastrelli!).

Ho posizionato poi le quattro pigne nei punti dove avevo precedentemente fissato la rete.

Ho poi sparpagliato sul tavolo la corteccia come decorazione alla tavola.

Mi raccomando andate a trovare anche le mie compagne di avventura che sono bravissime!!!



Commenti

  1. Bello!
    Guarda come con cose semplici e fantasia si riesce a creare un bellissimo centrotavola.
    Ciao
    Norma

    RispondiElimina
  2. Risposte
    1. <3 <3 <3 Fa parte di un progetto più grande che vi mostrerò a settembre!

      Elimina
  3. Che bello. Basta avere un po' di fantasia e le cose giuste per creare un centrotavola veramente delizioso.
    Un abbraccio a presto
    Sara

    RispondiElimina
  4. Ciao, mi piace molto l'effetto che hai ottenuto con il legno e i colori usati!
    Ho anche io molta di quella rete che hai usato e sai non avevo mai pensato ad un centrotavola...proverò! ;)
    Buona settimana. Raggio di Sole.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Benvenuta! Prova e poi fammi vedere il risultato, che sono curiosa!

      Elimina
  5. Ciao Barbara.
    Proprio oggi ho convinto mio marito a lasciarmi raccogliere qualche pigna. Quando vedrà la tua bellissima idea realizzata non dirà più niente l'anno prossimo quando ne raccoglierò altre ;-) . Bravissima
    Un bacione Licia

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io raccolgo pigne, mio figlio raccoglie sassi...mio marito ha smesso di chiedere e di opporsi da tempo!! ;)

      Elimina
  6. Mi piace molto l'insieme dei colori del tuo centrotavola. Basta poco per arricchire una tavola e una cena a lume di candela ha sempre quel qualcosa in più.

    RispondiElimina
  7. Mi piace tantissimo come hai trasformato la tua raccolta in pineta in questo bellissimo centrotavola. Chissà che profumo anche!

    RispondiElimina
  8. Tante cose semplici, che creano una bellissima atmosfera.
    Condivido subito sui social.

    Complimenti
    Flavia

    RispondiElimina
  9. Brava Barbara hai fatto bene a partecipare. Bellissimo questo centrotavola dai colori molto allegri, a presto baci

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E questa volta non ho neanche pasticciato con il link in raccolta!!! Faccio progressi!!!

      Elimina
  10. Poco, semplice e naturale! Lo vedrei perfetto su una veranda in una casa di mare !
    Roby :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Fuochino Roby...e non farmi dire di più! Pazientate un mesetto che non ho la macchina e non posso andare ad acquistare quello che mi occorre per il progetto grande!!!

      Elimina
  11. Bastano pochi semplici elementi ed un po' di fantasia e guarda cosa si riesce a creare! Perfetto per le cene estive all'aperto! E se ci sono zanzare, basta sostituire la candela con una alla citronella!

    RispondiElimina
  12. Molto carino davvero, complimenti!!!

    RispondiElimina
  13. Molto carino, sai?
    Però a me le pigne fanno tanto Natale .....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche io le uso molto per le decorazioni natalizie... queste però le ho prese in pineta (al mare!!!)

      Elimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Bouquet di fiori di carta

Qualche giorno fa, dopo aver realizzato questo bouquet di fiori ho pensato che la cosa divertente del fare la blogger è poter creare cose inutili con i materiali più improbabili. Non datemi torto! Io negli anni ho fatto di tutto usando qualsiasi materiale e molte tecniche. Non avevo mai usato, però, tovaglioli di carta per realizzare dei fiori. L'idea mi è venuta, come al solito, navigando su Pinterest in cerca di ispirazione per un altro lavoro (che vedrete fra qualche giorno, ma che per il momento è top secret!). Come spesso succede non cercavo tutorial per realizzare fiori con i tovaglioli. io volevo realizzare fiori di ciliegio con la tecnica dell'origami. Idea fikissima se non fosse che dopo 2 giorni di prove ho dovuto arrendermi per manifesta incapacità. Ho dovuto fare varie prove trovare la giusta dimensione dei miei fiori, ma alla foine sono molto soddisfatta del risultato e ora vi spiego come ho fatto. Ogni fiore è realizzato con un tovagliolo di carta multivelo.  Per