Passa ai contenuti principali

Intervista semiseria all'Ometto


Io parlo dell'Ometto, vi faccio vedere cosa combiniamo insieme, ma ancora non ve l'ho mica presentato.

Oggi voglio rimediare a questa mia pecca, ma se vi aspettate una sua foto rimarrete delusi. Infatti ho deciso che sul blog non apparirà mai a figura intera. magari si vedranno le mani, ma mai il suo volto.

Allora, direte, come fai a presentarcelo? Fai il solito post da mamma chioccia che declama le lodi di suo figlio?

NO, no assolutamente!

Io questa mattina l'ho intervistato e ho trascritto le sue risposte che ora riporto qui fedelmente.

Come ti chiami?
Mi chiamo BOB.

Quanti anni hai?
Sono piccoletto.

Che cosa ti piace fare nel tempo libero?
Giocare con il mio orsacchiotto e costruire pupazzetti.

Se fossi grande...
diventerei un leader con un grande esercito come quello di Napoleone Mi troverei un lavoro come giornalista.

Il tuo sogno nel cassetto?
E' andare in vacanza in un posto lontano lontano.

Il tuo colore preferito?
Giallo

Se avessi un muro bianco a disposizione come lo useresti?
Prenderei un pennello e lo colorerei con tutti i colori dell'arcobaleno.

Il tuo sport preferito?
Baseball

Ti domanderesti...
Come si chiamava l'uomo nato prima di tutti?

E risponderesti...
Non lo so io sono piccoletto.

Ecco. Questo è mio figlio e giuro di non aver manipolato le risposte!!!

Commenti

  1. Ammmoooreeeee! Bellissima questa intervista! Tenerezza e ingenuità allo stato puro ♡♡♡

    RispondiElimina
  2. Sì può dire tutto quello che vuole perché tanto lui è piccoletto (magari un tantino megalomane!)

    RispondiElimina
  3. Oddio, che splendoreeeeeeeeeeeeee!!!
    Super Barby e super Ometto!!!

    RispondiElimina
  4. Ma quanti anni ha il piccoletto? Troppo tenero. Complimenti

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Bouquet di fiori di carta

Qualche giorno fa, dopo aver realizzato questo bouquet di fiori ho pensato che la cosa divertente del fare la blogger è poter creare cose inutili con i materiali più improbabili. Non datemi torto! Io negli anni ho fatto di tutto usando qualsiasi materiale e molte tecniche. Non avevo mai usato, però, tovaglioli di carta per realizzare dei fiori. L'idea mi è venuta, come al solito, navigando su Pinterest in cerca di ispirazione per un altro lavoro (che vedrete fra qualche giorno, ma che per il momento è top secret!). Come spesso succede non cercavo tutorial per realizzare fiori con i tovaglioli. io volevo realizzare fiori di ciliegio con la tecnica dell'origami. Idea fikissima se non fosse che dopo 2 giorni di prove ho dovuto arrendermi per manifesta incapacità. Ho dovuto fare varie prove trovare la giusta dimensione dei miei fiori, ma alla foine sono molto soddisfatta del risultato e ora vi spiego come ho fatto. Ogni fiore è realizzato con un tovagliolo di carta multivelo.  Per