Passa ai contenuti principali

Lettera all'Amico della Montagna


Io questa mattina avrei dovuto scrivere il post da pubblicare martedì per Ispirazioni&Co. (che il lavoro è tutto finito e fotografato) e invece mi ritrovo a scrivere tutt'altro.

Questa mattina mentre finivo si sistemare lo zaino di mio figlio, lo imploravo di ricordarsi di riportare a casa i quaderni e i libri giusti (che quest'anno è un incubo!) mi è capitato tra le mani il quadernino della brutta copia che a casa non serve mai, ma che per un mistero misterioso è sempre nello zaino. Mi è capitato tra le mani e l'ho aperto e ho trovato questa lettera e mi sono venute le lacrime agli occhi.

Ora, vi pare giusto che mio figlio scriva una LETTERA al figlio della Squitty senza dirmi niente?!Senza farmela vedere? Ma vi pare giusto!!!

Comunque meno male che me ne sono accorta e che sono impicciona interessata all'andamento scolastico di mio figlio e che controllo i suoi quaderni, altrimenti una perla del genere me la sarei persa!

Sono emozionatissima. Intanto perché ho la prova che non ha "subìto" l'incontro tra Comari, ma che è stata anche per lui una bella esperienza, che lui e il Pripi (l'amico di montagna) si sono divertiti a giocare insieme, a correre, a cercare di farsi male con i bastoni vigilati da mio marito, che Federica e io avevamo troppo di cui parlare.

E poi la consapevolezza che tutto quello che ha scritto non è stato mediato o filtrato da nessuno: la lettera è stata scritta a scuola e ogni singola parola è stata genuinamente pensata e scritta da Fede.

Ora mi domando: quanto tempo dobbiamo aspettare perché questi bimbi si incontrino di nuovo? Quando li riportiamo a fare un bel pic-nic così mio figlio digiuna di nuovo (che giocare è sempre più divertente che mangiare)? Spero presto eh!

Spero anche di avere presto tra le mani il "quaderno dei testi" dove è conservata la versione bella di questa lettera e dove Federico ha fatto anche il disegno (che io sono curiosissima di vedere!)


Commenti

  1. Dolcissima questa lettera e dolcissimo il tuo ometto Barby! Che tenerezza <3

    RispondiElimina
  2. Barby non ci credo... ma che spettacolo e' quella letterina... gia che un bimbo si metta di suo pugno a scrivere una cosa cosi' e' spettacolare... poi tutto da solo... ma dai.... Beh in fondo la dolcezza da qualcuno l'avrà presa no?

    Bene oggi sei riuscita ad emozionarmi :-)

    Un abbraccio a te e al piccolo scrittore

    Il Lupo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Che bello, uno Gnomo che emoziona un Lupo! Io ancora non mi sono ripresa del tutto dall'emozione di questa mattina e poi, per magia, è appena tornato a casa il quaderno della bella copia!

      Elimina
  3. ma dai mi sono commossa ....... è fantastico .... mi verrebbe da dire è un figlio di Comare!!!!! e il seme c'è !!!! ..... e si chiama Federico ...non c'è altra spiegazione ....
    un abbraccio
    p.s. ma perchè io ad un pic nic riesco a mangiare più del solito???? mah è un mistero !!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lo Gnomo ogni tanto riesce a lasciare senza parole anche me! Giusi noi nel picnic vediamo il lato conviviale (e quindi mangiamo!) i bambini vedono solo il lato ludico ... il risultato è che noi mangiamo e loro giocano!

      Elimina
  4. Beh, devo venire a commentare ufficialmente questo magnifico post!!!
    Ovviamente l'ho letto, riletto, stampato, consegnato al mittente.
    E mi sono emozionata un sacco!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Segnalibro pirografato

Tra le tante tecniche che ho provato in questi anni di blog ancora non ero arrivata a sperimentare la pirografia. I perchè sono tanti, primo fra tutti è che io non sono capace a disegnare e quindi mi sono tenuta sempre piuttosto lontana da tutto ciò che poiteva avcvicinarsi al disegno e poi, cosa fondamentale, non avevo un pirografo. Il primo ostacolo è stato superato dall'età e dalla pratica. Non è che io invecchiando sia diventata brava a disegnare, piuttosto ho scoperto che alcune cose riesco a disegnarle senza che il risultato sia proprio pessimo: poche cose, elementari, ma mi accontento. Per quanto riguarda il pirografo devo ringraziare una mia amica che me lo ha regalato. Il primo tentativo di pirografia è stato pessimo perchè io, giustamente, ho letto un po' di tutorial dopo aver pasticciato su una tavoletta di legno e non prima! Ho subito scoperto che il legno deve essere perfettamente liscio per facilitare il tratto (che poi il legno brucia ugualmente, ma se il legno n

Borsa con inserto a punto croce

  Siete pronti per andare in vacanza? Io quasi!  Ho giusto il tempo per mostrarvi la mia nuova borsa, molto capiente, che ho realizzato qualche tempo fa in collaborazione con mia madre, che ha cucito e assembrato tutto, io invece ho realizzato il ricamo. Questa tela è stata una dei miei primi acquisti su Wish e ho impiegato veramente tantissimo tempo per completare tutto il ricamo anche se la soddisfazione finale mi ha ripagato di tutto lo sforzo fatto.  Il disegno rappresenta la primavera e la miriade di colori e fiori che sbocciano in questa stagione.  Con tutto il caldo che fa in questi giorni io le temperature e i colori primaverili me li sto proprio sognando!!!