Passa ai contenuti principali

#Ispirazioninfiera - Abilmente - Roma - 5 - 8 Novembre


Di che cosa sia Ispirazioni in Fiera ne ho già parlato qui e quindi oggi non mi dilungo. Quello di cui oggi volevo parlarvi è della mia esperienza come reporter ad Abilmente.

Mettetevi comodi, prendete tutto il tempo che vi occorre per leggere con calma e fatevi due risate. Sì bravi, proprio due risate.

Dovete sapere che quando si è trattato di pianificare il lavoro, di stabilire chi andava alle fiere e con chi ci sarebbe andato, io mi sono lanciata e ho detto "a Roma ci vado io". E' la mia città, non è un grande sforzo organizzativo per me. Tanto ci posso anche andare da sola".

Le ultime parole famose. Non trovo nessuno che potesse andare a prendere mio figlio all'uscita di scuola e quindi non posso andare di venerdì, come avevo pianificato, ma di sabato pomeriggio lasciando gli uomini a casa da soli a fare danni. Va be', dai, l'importante è andare e fare bene il proprio lavoro...

Ecco, quando mi sono lanciata in questa avventura ho anche ignorato un mio piccolissimo difetto, una cosa da niente, che per niente ostacola l'andare da sola in una Fiera a scoprire cose e a fare domande...IO SONO UNA PERSONA TIMIDISSIMA!!! Il mio slancio iniziale, devo ammetterlo, mi ha proprio messo nei pasticci!

Fatta questa doverosa premessa, ora vi racconto per bene come è andata la mia giornata!

Ho indossato il mio amuleto ( medaglione di legno che mi ha regalato Federica) e sono partita!



Si capisce, vagamente, la mia emozione quando sono arrivata???
Vi ho incuriosito a sufficienza? Bene! Allora siete pronti per leggere qui il resto del racconto.
Io intanto vi saluto con il regalo che ho trovato all'uscita della fiera: un favoloso tramonto.



Questo è un post di



Commenti

  1. Grande Barby, bellissima introduzione… per fortuna che sei timida altrimenti scrivevi l’enciclopedia della Fiera :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Aspetta che l'enciclopedia è in arrivo! Un po' di coraggio, alla fine, l'ho trovato e qualche cosa di interessante l'ho portata a casa :)

      Elimina
  2. Emozione pura. Dal tramonto e tornando indietro alle immagini di piccoli grandi capolavori artigianali e di fluttuanti artifici fatti di testa e di mani e di tanta passione! Per finire al tuo viso da bimba emozionata... curiosa come una bertuccia di conoscere tutte le storie di vite spese a dar forma alle proprie ispirazioni! In attesa...un supermega abbraccio ♡♡♡♡

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Meno male sono riuscita nell'intento di farvi incuriosire. Un mega abbraccio anche a te. Alla prossima fiera, però, ci organizziamo meglio e andiamo insieme.

      Elimina
  3. Emozione pura. Dal tramonto e tornando indietro alle immagini di piccoli grandi capolavori artigianali e di fluttuanti artifici fatti di testa e di mani e di tanta passione! Per finire al tuo viso da bimba emozionata... curiosa come una bertuccia di conoscere tutte le storie di vite spese a dar forma alle proprie ispirazioni! In attesa...un supermega abbraccio ♡♡♡♡

    RispondiElimina
  4. Mi è sembrato di essere stata lì con te da come hai descritto bene. Si sente molto l'emozione che hai provato e la tua dolce timidezza mi ha fatto sorridere! Brava Comare Barbara <3

    RispondiElimina
  5. Barbara ma quanto sei dolce ... mi hai catturata .... non dirlo a nessuno ....ma sono timida anch'io .... divento tutta paonazza quando parlo sicchè ti sembra di parlare con una che si fa della grappa da mattina a sera ahahahah ma con lo scrivere vado meglio ... solo perchè non mi vedi .... che meraviglia che ho potuto osservare.... quelle ghirlande mi hanno letteralmente fatta innamorare ... il punto croce è già una mia passione ...e il patchwork è anche per me un sogno grandissimo ... ci vuole tanto tempo per perfezionarsi ...quello che non abbiamo ... e quelle sedie ....sono rivestite di cannucce di carta ???? fichissime ....ma pensa te sei di Roma ... mio figlio ha vissuto sei anni a Roma e due volte ci sono venuta anch'io ... e quel che odia di questa stupenda città è proprio il traffico ... lui ha fatto il viaggio da Parma a Roma quando si è trasferito e poi ha lasciato parcheggiato l'auto per tutto il tempo e si muoveva in metro ...anche perchè il tragitto era favorevole per lui ... beh abitava ad Eur e lavorava in Piazza di Spagna da settembre è stato trasferito a Londra ... quindi l'auto l'abbiamo parcheggiata qui ........ e dopo questa grande chiacchierata ...non vedo l'ora di tuffarmi nel prossimo post.... splash ... baci

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Giusi io non divento paonazza, io non mi espongo proprio. O per lo meno, lo faccio solo se mi sento a mio agio, situazione abbastanza difficile da realizzarsi in una fiera creativa. Le sedie sono di carta. Ci credo che tuo figlio da Parma a Roma abbia accusato il colpo del traffico: sono due realtà imparagonabili! Io ho dei cari amici che abitano in provincia di Parma: quando vado a trovare loro ti avverto!!!

      Elimina
  6. Grazie Barbara. Una bella emozione essere alla fiera di Abilmente, visto che non ci sono mai stata mi ha fatto piacere fare questo tour insieme a te, baci a presto ;) Rob

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie a te Roberta. Il tour non è finito... a presto :)

      Elimina
  7. Grazie Barbarellabellabella. Bel post, belle foto e traspare la tua emozione. Anch'io sono molto timida e ti capisco. Un abbraccione da Angela

    RispondiElimina
  8. Angela timida tu??? Non ci credo!!!! Un abbraccio anche a te!

    RispondiElimina
  9. Ma che bella avventura! :)) e che bel post, Barbara: traspare la tua autentica emozione! Non arrivo giù in fiera da un'eternità (abito in pratica all'estremità opposta...eheheheh) ma non ti nascondo che qualche volta mi piacerebbe (tanto l'Fm1 è oramai casa mia ;)...il tempo di riorganizzarmi coi pupi e il lavoro (sto rimandando all'infinito la ripresa del secondo) e se qualche volta avrai voglia di compagnia... ;)) Intanto, aspetterò di leggere il prossimo post.

    Buona giornata!
    Regina

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche io abito dalla parte opposta della città! Se non ci fosse stato il treno, sarebbe stato veramente scomodo arrivarci! Organizzati con i bambini che io ti aspetto per la prossima fiera. :)

      Elimina
  10. Comprendo l'emozione da fiera ... è una botta di vita!!!
    Emozione per me vederti con il mio medaglione al collo ... davvero tanta!
    Angela timida???? Ahahahahahahaah .... si, come no!!!
    L'avessi vista a Vicenza .... un tornado!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non avendo la possibilità di portarmi le Comari in carne e ossa... :)

      Elimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Segnalibro pirografato

Tra le tante tecniche che ho provato in questi anni di blog ancora non ero arrivata a sperimentare la pirografia. I perchè sono tanti, primo fra tutti è che io non sono capace a disegnare e quindi mi sono tenuta sempre piuttosto lontana da tutto ciò che poiteva avcvicinarsi al disegno e poi, cosa fondamentale, non avevo un pirografo. Il primo ostacolo è stato superato dall'età e dalla pratica. Non è che io invecchiando sia diventata brava a disegnare, piuttosto ho scoperto che alcune cose riesco a disegnarle senza che il risultato sia proprio pessimo: poche cose, elementari, ma mi accontento. Per quanto riguarda il pirografo devo ringraziare una mia amica che me lo ha regalato. Il primo tentativo di pirografia è stato pessimo perchè io, giustamente, ho letto un po' di tutorial dopo aver pasticciato su una tavoletta di legno e non prima! Ho subito scoperto che il legno deve essere perfettamente liscio per facilitare il tratto (che poi il legno brucia ugualmente, ma se il legno n

Borsa con inserto a punto croce

  Siete pronti per andare in vacanza? Io quasi!  Ho giusto il tempo per mostrarvi la mia nuova borsa, molto capiente, che ho realizzato qualche tempo fa in collaborazione con mia madre, che ha cucito e assembrato tutto, io invece ho realizzato il ricamo. Questa tela è stata una dei miei primi acquisti su Wish e ho impiegato veramente tantissimo tempo per completare tutto il ricamo anche se la soddisfazione finale mi ha ripagato di tutto lo sforzo fatto.  Il disegno rappresenta la primavera e la miriade di colori e fiori che sbocciano in questa stagione.  Con tutto il caldo che fa in questi giorni io le temperature e i colori primaverili me li sto proprio sognando!!!