Passa ai contenuti principali

Insieme Raccontiamo: la luna


Tropo bello l' incipit scritto da Patricia per non provare a finire la storia. Ormai questo appuntamento fisso sta diventando per me imperdibile.

Vi ricordo brevemente il regolamento: bisogna finire il racconto utilizzando 200/300 parole oppure 200/300 battute. Da questo mese si può anche aggiungere un video o una canzone a chiosa del racconto.

Anche con la scrittura si può dare libero sfogo alla creatività. E allora eccomi a scrivere e a immaginare storie e personaggi.

Curiosi di sapere l'incipit?

Eccolo qui

La luna

Era il momento giusto. La luna era alta in cielo.
Nessuna nube a farle da velo.
Prese quanto le serviva, lo mise nel suo zaino di luce e si alzò.
Presto tutti avrebbero capito che era.
Chi comandava.
...


E il mio finale.

Non c'era molto da fare, anzi no, c'era un sola cosa giusta da fare: andare a riprendersi ciò che le spettava. Avrebbe dovuto camminare molto, affrontare molti ostacoli e molte insidie ma Laura era determinata ad avere ciò che era suo di diritto. Si sarebbe ripresa il suo regno, avrebbe cacciato via quegli impostori che l'avevano presa in giro e costretto all'esilio. 

Troppo tempo era stata lontana dalla sua terra e dal suo popolo. Aveva dovuto organizzarsi, il tempo le era servito per progettare un piano d'azione, ma ora era pronta e determinata. 

La luna alta in cielo le dava la forza che le occorreva. Nel suo zaino aveva le sue armi: giustizia, fede e amore. Al suo fianco aveva il suo più fido alleato, il suo amore più grande, che mai l'avrebbe abbandonata: insieme avrebbero potuto spostare montagne. 

La sua gente, i suoi amici, non meritavano l'oppressione. Era stata stupida a fidarsi, era stata ingenua, ma aveva imparato la lezione. Pronta per combattere, doveva solo cominciare a camminare. Il buio era il suo più grande alleato, la luna il suo faro. Non sapeva quanto tempo avrebbe impiegato, sapeva solo che alla fine sarebbe stata lei a vincere!


Con questo post partecipo a


205 parole per un finale di storia.

Commenti

  1. Molto bello questo finale! Sei lanciatissima!
    Complimenti!
    Un abbraccio
    Maria

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Partecipare a Insieme Raccontiamo sta diventando un appuntamento da non perdere e io, devo dire, mi sto divertendo tantissimo a scrivere i finali dei racconti (e veramente non me lo immaginavo fosse una cosa così divertente)

      Elimina
  2. Bellissimo Barbara! Complimenti!!!
    VAdo ad aggiornare il post di riepilogo subito subito. Ciaoooo e grazie!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Patricia! Non vedo l'ora di leggere tutti i finali!

      Elimina
    2. Questa volta ce ne sono solo due per ora... speriamo che ne arrivino altri.
      Capisco però che col lavoro e gli impegni vari le persone facciano anche quello che possono.

      Elimina
  3. Vedrai che arriveranno anche gli altri! Gennaio e un mese faticoso un po per tutti.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Barbara... te lo avevo detto che il 2 gennaio c'era il tuo acronimo???
      Lo sai che forse me ne sono dimentnicata.. ops!!!! E' QUI
      Scusaaaaaaa.... :))

      Elimina
    2. No!!! Non me lo avevi detto! Vado di corsa a leggere!

      Elimina
  4. Brava, un ottimo sviluppo dell'incipit di Patricia. Ho il vago sospetto che questo mese giustizia, fede e amore abbiano cacciato via il mio finale (lo volevo cattivello) e forse anche quello di molti altri. Ma ci rifaremo eheheheh.

    RispondiElimina
  5. Grazie! No secondo me è tutta colpa della pausa natalizia!

    RispondiElimina
  6. è stupendo questo finale!!! mi piace un sacco.... brava!!! e come scrivi bene....
    un abbraccio

    RispondiElimina
  7. Ma brava, Barby!!!!
    Splendido finale.
    Mi piace questo personaggio: deciso, determinato, pronto alla battaglia!
    Avanti tutta, allora!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Bouquet di fiori di carta

Qualche giorno fa, dopo aver realizzato questo bouquet di fiori ho pensato che la cosa divertente del fare la blogger è poter creare cose inutili con i materiali più improbabili. Non datemi torto! Io negli anni ho fatto di tutto usando qualsiasi materiale e molte tecniche. Non avevo mai usato, però, tovaglioli di carta per realizzare dei fiori. L'idea mi è venuta, come al solito, navigando su Pinterest in cerca di ispirazione per un altro lavoro (che vedrete fra qualche giorno, ma che per il momento è top secret!). Come spesso succede non cercavo tutorial per realizzare fiori con i tovaglioli. io volevo realizzare fiori di ciliegio con la tecnica dell'origami. Idea fikissima se non fosse che dopo 2 giorni di prove ho dovuto arrendermi per manifesta incapacità. Ho dovuto fare varie prove trovare la giusta dimensione dei miei fiori, ma alla foine sono molto soddisfatta del risultato e ora vi spiego come ho fatto. Ogni fiore è realizzato con un tovagliolo di carta multivelo.  Per