Passa ai contenuti principali

Ispirazioni&Co - Mutazioni - Intervista a Betta Scrap

L'approfondimento del mese di gennaio spetta a me che ho lanciato il tema "mutazioni". Quando con Federica Fabiola e Rosalba abbiamo deciso che questo sarebbe stato il tema, abbiamo anche pensato ad un'altra cosa: perché non coinvolgere nell'iniziativa anche Betta Scrap e la sua Community "A tutto Riciclo"?
Un rapido scambio di mail con Betta e tutto è stato chiarito e pianificato. C'è stato l'invito ufficiale sulla Community a partecipare a Ispirazioni&Co.


E devo dire che i commenti al nostro invito sono stati entusiasti!
Così come è stata contentissima Betta di essere intervistata.

"L idea di Barbara, sostenuta pure da noi, è questa volta si fare un intervista
A te
In quanto regina di una community che della mutazione fa il duo stendardo
Ti piace l'idea?
Betta Betta Scrap
CERTO!!! Che onore!!! Una intervista...... Mi fate sentire importante!! "

 Curiosi di conoscere Betta e di saperne di più su di lei e sui suoi hobbies creativi? Betta si occupa di scrap-booking e di altered e i suoi lavori sono meravigliosi. Questi sono i lavori con i quali ha partecipato alla raccolta

http://bettascrap.blogspot.it/2015/04/buon-compleanno-monica.html

http://bettascrap.blogspot.it/2015/07/porta-occhiali-con-le-patatine-d.html
Ultimamente ha pubblicato un post che racchiude il 2015 in sei lavori fatti da lei e pubblicati sul suo blog.

Ora vi lascio alla lettura della sua intervista...
Che cosa è la creatività per te?

La creatività per me, è la libertà della fantasia e delle mani!!! Libertà di pensare, progettare, pianificare, trasformare, modificare e vedere, alla fine, realizzata un'idea!
Non c'è altra cosa che ti permette di farlo e in più mi fa stare bene!!!!!

Vuoi raccontarci il tuo blog in 10 parole?
Il mio blog è "il mio mondo parallelo". E' Elisabetta che la maggior parte delle persone che mi conosce nella vita di tutti i giorni, non ha idea di cos'altro faccia...

Tu ti occupi prevalentemente di scrap-booking e di riciclo creativo. Ci puoi spiegare come queste due tecniche possano andare d’accordo?

Lo scrap è entrato nella mia vita in punta di piedi quando, 11 anni fa, è nata mia figlia. 
Non amavo quegli album senza un decoro, un dettaglio simpatico, un semplice adesivo per vivacizzare le pagine per una bambina e da quel momento non l'ho più abbandonato!!! Ho iniziato anche ad avvicinarmi al computer fino a quel momento solo un 'video gioco' e, di conseguenza col mondo di internet le possibilità di allargare i miei orizzonti sono diventate infinite!!!
Quando si ha la curiosità di vedere di cosa sono capaci le persone dotate di estro, viene quasi naturale interessarsi ad altro e per me è stato così per il riciclo. 
Sembra strano, ma ogni volta che sto per buttare qualcosa mi chiedo sempre se possa essermi utile oppure trasformarlo in altro. Un esempio è il porta occhiali riciclando il tubo delle patatine, oppure fare un porta foto da appendere con un cartone pubblicitario a forma di cuore e così via!! Potrei parlarne per ore....... Lo scrap abbinato al riciclo è stata la cosa più naturale!

Su G+ gestisci una bellissima e attivissima community di riciclo creativo. Come ti è venuta l’idea e perché hai scelto proprio G+ come social per la tua community?
La mia community 'A tutto riciclo' è nata meno di un anno fa, ma mi sta dando tantissime soddisfazioni!!!! Quasi ogni giorno ci sono richieste per entrare a farne parte e non posso che esserne stra felice!!!!
La scelta di aprirla su Google+ è stata quasi un caso............ Facevo parte di diverse community e ho anche cercato quelle sul riciclo, ma allora non c'era quello che avevo in mente, così una sera davanti al pc mi sono detta: "Perchè non la apro io????" Nel giro di qualche ora è nata e io, di questo, ne sono molto orgogliosa! ^__^
Sia il blog sia la community, sono un grande ma gioioso impegno!!!!! Non è il mio lavoro, ho una famiglia con tutti i doveri insiti, ma non riesco a fare le cose giusto per farle, quindi la mia dedizione è tanta!

Partecipi ogni tanto alla nostra iniziativa, cosa ti piace di Ispirazioni&Co. e cosa invece vorresti fosse diverso?
Partecipare alle vostre Ispirazioni a volte è una sfida, come per il tema di questo mese, ma è proprio la varietà che proponete a spingermi a prenderne parte e che mi piace un sacco. Non la vorrei diversa e secondo me andate alla grande già così, ma se mi venisse in mente un suggerimento, lo farò presente di sicuro!!!
Kissssssssssssssssssssssss
Betta.

Vi siete persi i post ufficiali delle Comari? Nessun problema, eccoli qui in ordine di pubblicazione!
Fabiola
Rosalba
Di seguito, invece, trovate tutti i link che fanno parte della raccolta  MUTAZIONI



Commenti

  1. Non conoscevo Betta, quindi grazie per avermela presentata con la tua intervista!

    RispondiElimina
  2. Che forza ragazze!!!!!
    E poi dicono che noi donne non sappiamo fare squadra!
    :*)

    RispondiElimina
  3. Piacere di conoscere Betty. Bellissima intervista ora corro a vedere la sua pagina...curiosa io!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Esperimento creativo: ghirlanda a macramé

  Il cerchio è una parte di piano delimitata da una linea curva chiusa, detta circonferenza, il luogo geometrico dei punti di un piano che hanno da un punto dato ( centro ) distanza uguale a un segmento dato ( raggio ). Sono molti i significati attribuiti al cerchio. Il cerchio è principio, centro, perfezione, divino. Non presenta né un inizio né una fine, non presenta spigoli. Simboleggia la continuità, l'eternità, l'infinito, il fluire del tempo e della vita, affabilità, comunità e amicizia. Il cerchio è inoltre simbolo di tutto ciò che è celeste: il cielo, l'anima, l'illimitato, Dio. Secondo la psicologia delle forme, le forme arrotondate come cerchi ed ovali tendono a inviare un messaggio emotivo positivo di armonia e protezione. Al contrario del quadrato, che trasmette stabilità, il cerchio si presta molto bene a comunicare lo scorrere del tempo, il dinamismo e il movimento.  Ok tranquilli tutti, ho finito il momento di divulgazione scientifica e ritorno nei panni ...

Come realizzare un vaso di cactus di feltro

 Chi mi conosce lo sa, io e le piante (quelle vere) non andiamo particolarmente d'accordo. Sono una specie di disastro...mi muoiono tutte! Quelle vere, naturalmente, perché quelle finte mi durano una eternità!  Le ultime nate sono 3 piantine di cactus realizzate con un foglio di feltro verde e cucite a mano. In realtà non è che io volessi proprio fare delle piantine di cactus. La mia idea era quella di riutilizzare la stoffa di un vecchio paio di jeans. Ho provato a cercare qualche ispirazione su Pinterest ma, si vede che era destino, sono arrivati loro, i cactus. E pensare che non mi ricordavo neanche di avere il feltro verde in casa. Anche quello è, come per magia, spuntato fuori dal baule! Vi piacciono? Vi racconto come ho fatto per realizzarli. Cominciamo dai materiali occorrenti : feltro ago  filo colla a caldo imbottitura per cuscini vaso di coccio spugna per fioristi corteccia Step1 Ho disegnato le sagome dei cactus (4 per ogni tipo di cactus) sul foglio di feltro....

attività da fare con i bambini (3-5 anni)

Se cercate ispirazione per attività da fare con i bambini dai 3 ai 5 anni di età siete nel posto giusto! Non vi resta che cercare, prendere ispirazione, personalizzare e creare insieme a noi! cuore collage maschera di carnevale biglietto di auguri Collage di stelle filanti coloriamo le formine uova di cartoncino colorate pecorella coniglietto la cartina stradale nascondino collage pop art salvadanaio di tappi collage in pineta ...

Tutorial per realizzare una cornice di carta 3d

  Mi sa che è un po' troppo tardi per augurarvi buon Anno Nuovo! Io mi sono presa una pausa, che però è stata un po' troppo lunga, ben oltre quello che avevo previsto.  Dicevo, è un po' troppo tardi per augurarvi buon Anno nuovo, ma non per proporvi un progetto per San Valentino! Che poi alla fine, diciamocelo, qualsiasi avvenimento, qualsiasi data, è un pretesto per far accendere la nostra fantasia e per farci mettere a pasticciare. Era un po' che mi imbattevo su Pinterest e su Instagram nei quadretti 3d di carta. Mi sono piaciuti subito soprattutto per la loro versatilità. Quante cose possono contenere? Tante, tantissime! E possono raccontare anche un sacco di storie. Ho visto cose meravigliose in rete che io non sarò mai capace di fare, ma che mi piace un sacco guardare. Poi mi sono detta che tanto valeva provare a realizzare una cosa semplice, un cuore 3d oppure un vaso con i fiori. Ho cominciato a studiare come fare la cornice, prima di tutto. Si trovano in rete un...