Passa ai contenuti principali

Hand made Easter 2016: Candela decorata


Archiviata la festa del papà, quest'anno è già subito Pasqua e il gruppo di The Creative Factory non poteva rimanere indifferente e non pensare di organizzare e pubblicare post a tema.

Rimango sempre affascinata dal fuoco e dal significato che si cela dietro alla fiamma.

Simbolo fondamentale nella liturgia cristiana, il fuoco è la somma espressione del trionfo della luce sulle tenebre, del calore sul freddo e della vita sulla morte.

Durante la ricorrenza pasquale, questo simbolo raggiunge la massima celebrazione attraverso il rito del fuoco nuovo e dell’accensione del cero.

Nella notte di Pasqua, un fuoco viene acceso fuori dalla chiesa, intorno ad esso si raccolgono i fedeli e proprio da questo fuoco viene acceso il cero pasquale.

Andando in  giro per negozi di bricolage ho trovato dei fogli di cera colorati, così mi è venuta l'idea per decorare la mia candela di Pasqua per celebrare il trionfo della luce sulle tenebre.

Ho cervato un disegno semplice da poter tagliare: ho scelto un pulcino che sbuca fuori da un uovo colorato.


Ho ritagliato il disegno e scomposto le forme.



Con una matita appuntita ho delicatamente riprodotto i disegni sulla cera.

Ho poi ricomposto il disegno sulla candela. con una leggera pressione e con il calore delle dita i fogli di cera si incollano alla candela senza alcuna difficoltà.


Pezzo per pezzo patendo dalla base dell'uovo fino ad arrivare alla sommità.



Con questo post partecipo a


Qui di seguito i post delle altre blogger che partecipano all'inizitiva!



Commenti

  1. Condivido la passione per il simbolo cristiano della luce che vince sulle tenebre e sul male. Molto carina questa candela.
    Auguri!
    Ketty

    RispondiElimina
  2. Questa candela è un modo per far capire ai bambini l'idea e l'importanza della luce e del suo significato in questo periodo.
    Buona domenica!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vero Roberta. E' stata anche una occasione, un pretesto, per giocare con mio figlio

      Elimina
  3. Mi ispirano molto i fogli di cera e sembra molto semplice il loro utilizzo. Grazie al tuo tutorial proverò ad utilizzarli.
    Grazie e buona domenica Licia

    RispondiElimina
  4. Adoro le candele e non conoscevo i fogli da cera. Gran bella idea! Buona Pasqua
    Vivy

    RispondiElimina
  5. Bella l'idea di una candela per Pasqua, una grande realizzazione, bravissima
    Sy

    RispondiElimina
  6. La tua candela e veramente graziosa. Eppoi c'è un bel significato dietro. Brava!
    Ciao a presto
    Sara

    RispondiElimina
  7. Simpaticissima la tua candela.
    Non sapevo che esistessero dei fogli di cera.
    Grazie dell'idea.
    Ciao
    Norma

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Li ho scoperti per caso da Tiger mentre compravo decorazioni per Pasqua

      Elimina
  8. Bellissima la tua candela, neppure io conoscevo i fogli di cera, possono essere una grande fonte di ispirazioni creative.

    Grazie di questa idea.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sto già pensando ad altre possibili applicazioni!!!

      Elimina
  9. Molto carina!!
    Ottima per decorare la tavola di Pasqua!
    Baci

    RispondiElimina
  10. Simpaticissima candelina per portare allegria alla tavola ^_^

    RispondiElimina
  11. Molto carina la candela, complimenti e grazie di avermi fatto scoprire i fogli di cera!

    RispondiElimina
  12. Le decorazioni pasquali sono bellissime perché allegre e gioiose, come la tua candela!
    Complimenti
    Maris

    RispondiElimina
  13. Innanzi tutto grazie per aver richiamato il significato della luce e del fuoco nei nostri riti cattolici della notte di Pasqua: troppo spesso dimentichiamo il vero e unico significato della Pasqua. Gesù è risorto, ha vinto la morte! poi il pulcino mi piace tantissimo, è da un po' che vorrei fare qualche cosa con le candele e mi hai dato davvero ispirazione. un abbraccio grande e davvero auguri per una buona e Santa Pasqua!

    RispondiElimina
  14. Ciao Barbara, bella idea quella di utilizzare i fogli di cera per decorare la candela e grazie per aver condiviso con noi il calore della Pasqua. Auguri! Baci

    RispondiElimina
  15. Grazie per il bel tutorial...amo le candele, ma non conoscevo i fogli di cera. Buona PAsqua, Silvia.

    RispondiElimina
  16. Non ho mai usato i fogli di cera, grazie per l'idea :-)

    RispondiElimina
  17. sono carinissimi i tuoi pulcini... e stupendo il "fatto a mano" con la cera... avevo già letto qualcosa riguardo i fogli di cera ma non li ho mai provati! qui non li trovo ma devono essere davvero comodi e utili...
    un abbraccio

    RispondiElimina
  18. Barbara...scusami...ero convinta di essere già passata da te!!! Cioè, sono sicura di averlo fatto, ma ero dal cell e forse non è rimasto il mio commento...beh, il tuo progetto è simpaticissimo!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Bouquet di fiori di carta

Qualche giorno fa, dopo aver realizzato questo bouquet di fiori ho pensato che la cosa divertente del fare la blogger è poter creare cose inutili con i materiali più improbabili. Non datemi torto! Io negli anni ho fatto di tutto usando qualsiasi materiale e molte tecniche. Non avevo mai usato, però, tovaglioli di carta per realizzare dei fiori. L'idea mi è venuta, come al solito, navigando su Pinterest in cerca di ispirazione per un altro lavoro (che vedrete fra qualche giorno, ma che per il momento è top secret!). Come spesso succede non cercavo tutorial per realizzare fiori con i tovaglioli. io volevo realizzare fiori di ciliegio con la tecnica dell'origami. Idea fikissima se non fosse che dopo 2 giorni di prove ho dovuto arrendermi per manifesta incapacità. Ho dovuto fare varie prove trovare la giusta dimensione dei miei fiori, ma alla foine sono molto soddisfatta del risultato e ora vi spiego come ho fatto. Ogni fiore è realizzato con un tovagliolo di carta multivelo.  Per