Passa ai contenuti principali

Handmade Father Day: biglietto di auguri origami

Il web comincia a riempirsi di foto e di post sulla festa del papà. La squadra di The Creative Factory non poteva, di certo, rimanere fuori dal giro! Bella sfida, tra lì'altro, considerato il fatto che i lavoretti per la festa del papà sono declinati tutti (o quasi) in ottica bambini.

Insomma, ho cominciato a spremere le meningi in cerca di una idea carina, poco pasticciata, che potesse andare bene sia da proporre a un pubblico di nanerottoli, ma che fosse anche spendibile pèer chi nanerottolo non lo è più.

E così mi sono rifugiata nella tecnica dell'origami: con la carta si va sempre sul sicuro.

Per il progetto ho pensato di realizzare un biglietto di auguri un po' particolare.
Il bliglietto che utilizzerò quest'anno per la festa del papà sarà a forma di ... camicia!

E' a maniche corte che tanto ci stiamo avvicinando alla bella stagione e fra un po' è primavera!

Curiosi di sapere come ho fatto? 

Tranquilli ho scattato un bel po' di foto mentre lo realizzavo.

Intanto che vi spiego come ho fatto, voi munitevi di un foglio di carta A4.


Prendete i lati lunghi del foglio e piegateli verso l'interno.


Così.


Girate il foglio e piegate uno dei lati corti di un paio di centimetri (sarà la misura del colletto della camicia).


Girate di nuovo il foglio, piegate gli angoli verso l'interno e il colletto della camicia sarà pronto.


Ora avrete una lunga striscia di carta con un colletto: tocca pensare a fare la camicia. 
Piegate il foglio in due parti. La seconda piegatura sarà la lunghezza effettiva della camicia.


Ora attenti che il passaggio per realizzare le maniche è delicato. Vedete dove ho messo la freccia? Ebbene, prendete i lembi e tirate verso l'esterno (naturalmente tutti e due i lembi).


Piegate di nuovo e la camicia - biglietto è pronta! che dite vi piace?


Io, come al solito, vi invito ad andare a trovare le mia amiche di avventura, troverete anche da loro super progetti e super tutorial!


LINK B:

Commenti

  1. Mi piace molto e grazie per le foto: la realizzazione è chiarissima.
    Un bacio
    Licia

    RispondiElimina
  2. Ultimamente questa tecnica mi piace tantissimo, il tutorial è molto chiaro , vorrei provare!!! Buon weekend

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Prova e poi fammi sapere (e vedere) il risultato ;)

      Elimina
  3. Un biglietto veramente carino e facile sembra. Da provare sicuramente
    Grazie per il tutorial.
    Un abbraccio
    Sara

    RispondiElimina
  4. Grazie per il tutorial! Chiarissimo, da provare anche in occasione di altre feste ;) Un bacio
    Sy

    RispondiElimina
  5. Carino il biglietto e complimenti per il tutorial dettagliatissimo!!!
    Baci
    Silvia

    RispondiElimina
  6. Che idea bella e semplice, perfetta da realizzare insieme ai bambini, con il tuo tutorial poi è ancora più facile. Grazie mille

    RispondiElimina
  7. Ciao Barbara, adoro gli origami .... E questa bella idea per il biglietto per la festa del papà ! Bacio

    RispondiElimina
  8. Ma che meraviglia, è un'idea davvero originale!!

    RispondiElimina
  9. Simpatico e d'effetto!
    Proverò a farlo fare a mio figlio!

    RispondiElimina
  10. Molto carino! Gli origami mi hanno sempre affascinato!

    RispondiElimina
  11. Ma che grazioso questo bigliettino! io adoro la carta quindi non posso che apprezzare tantissimo il tuo progetto!

    RispondiElimina
  12. Grazie a tutte per i complimenti...così mi monto la testa, però!

    RispondiElimina
  13. Un bigliettino veramente simpatico e perfetto per la festa del papà! Grazie del tutorial chiarissimo!!!

    RispondiElimina
  14. Ciao Barbara. ^_^ La tecnica degli origami è molto elegante e ha il suo fascino, a me piace molto. La tua camicia ben stirata è venuta proprio bene, complimenti :)
    Buona serata :*

    RispondiElimina
  15. Con quel bellissimo azzurro e le maniche corte evoca veramente la primavera! Grazie per il tutorial, che per quelle come me, è un mondo scoosciuto!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Bouquet di fiori di carta

Qualche giorno fa, dopo aver realizzato questo bouquet di fiori ho pensato che la cosa divertente del fare la blogger è poter creare cose inutili con i materiali più improbabili. Non datemi torto! Io negli anni ho fatto di tutto usando qualsiasi materiale e molte tecniche. Non avevo mai usato, però, tovaglioli di carta per realizzare dei fiori. L'idea mi è venuta, come al solito, navigando su Pinterest in cerca di ispirazione per un altro lavoro (che vedrete fra qualche giorno, ma che per il momento è top secret!). Come spesso succede non cercavo tutorial per realizzare fiori con i tovaglioli. io volevo realizzare fiori di ciliegio con la tecnica dell'origami. Idea fikissima se non fosse che dopo 2 giorni di prove ho dovuto arrendermi per manifesta incapacità. Ho dovuto fare varie prove trovare la giusta dimensione dei miei fiori, ma alla foine sono molto soddisfatta del risultato e ora vi spiego come ho fatto. Ogni fiore è realizzato con un tovagliolo di carta multivelo.  Per