Passa ai contenuti principali

Storie di Vita e inizio di un nuovo progetto - ISPIRAZIONINFIERA: VITE A REGOLA D'ARTE


"Ragazze vi farò aprire presto un secondo blog

Così scrisse Fabiola un anno fa circa.

"Avrei in mente la folle idea di valorizzare in qualche modo l'artigianato artistico italiano, pensiamoci su che qualche idea ci viene in mente".

E infatti l'idea è arrivata fulminea a settembre dello scorso anno

"Andiamo in giro per fiere creative a scoprire cosa c'è in fiera, cosa si può trovare, che aria si respira"

Così in un lampo con una appena decente organizzazione è cominciata l'avventura di "ISPIRAZIONINFIERA" un viaggio all'interno della creatività alla ricerca di ispirazioni, di tecniche, di materiali.


L'inizio è stato rocambolesco senza sapere bene nè come nè perchè ci siamo buttate a capofitto nelle fiere convinte di poter riuscire a essere presenti nelle più importanti fiere creative italiane e di scrivere dei reportage creativi su di esse.

Intato i giorni passano e le fiere si susseguono, mia mamma si rompe una gamba e per me svanisce la possibilità di partecipare a Florence Creativity.

C'è una fiera che però ci fa cambiare punto di vista: Abilmente Vicenza.
Federica e Angela sono le inviate per ISPIRAZIONINFIERA. Insieme incontrano e scoprono il mondo dell'artigianato creativo.

Parlano, intervistano, fotografano ... escono da Abilmente con una consapevolezza in più.

Il progetto di Fabiola non è in fondo così campato per aria si può fare. Le Comari, anche nelle altre fiere, cominciano a muoversi con occhi diversi.

Intanto è il periodo Natalizio e io scovo un bellissimo mercatino che ospita soli artigiani: Arts and Crafts Market. Il progetto, ancora in fase embrionale, di valorizzazione dell'artigianato artistico piace. Gli artigiani sono tutti disponibilissimi e generossissimi nel raccontarsi.

Le Comari cominciano a pensare in altra ottica.

Cominciano a pensare a uno spazio dedicato. Cominciano a farneticare, per lo più tra nomi improbabili, piattaforme, hosting.
Insomma ci siamo incasinate a parlarci a dosso, a dire tutto e il contrario di tutto fino a che non siamo giunte a una conclusione: avevamo tutto sotto mano e non sapevamo di averlo!

Ripartiamo con ISPIRAZIONINFIERA alla ricerca della creatività artistica e artigianale italiana e intanto cerchiamo una formula adatta a racchiudere e a contenere il nostroi progetto.

Il nostro più grande interrogativo è stato: blog unico oppure no?
Non è stato facile decidere, anzi direi che rispondere a questa domanda è stata in assoluto la cosa più difficile.
Sono tanti i pro e i contro ad avere un secondo blog di nicchia e con una mission ben definita.

Le fiere di primavera hanno chiarito i nostri dubbi: impossibile continuare a presentare il progetto e alla domanda "qual'è il vostro sito?" rispondere "attualmente abbiamo 3 blog... stiamo pensando al sito comune".

Quindi la decisione l'abbiamo presa. Un unico blog pensato e costruito per accogliere storie di vite a regola d'arte: ISPIRAZIONINFIERA.

La scelta della piattaforma è stata obbligata: non sappiamo usare così bene nessuna altra piattaforma. In nessun altro modo sarebbe venuto fuori quello che noi avevamo in testa.

Che poi pare facile capire e rendere in parole quello che si ha in testa. Difficile all'ennesima potenza se le Comari neanche vivono nella stessa città e hanno orari improbabili: mattina presto e sera tardi.

Va beh comunque il progetto comincia a prendere forma e il web master e il grafico cominciano a lavorare.

Come, direte voi, non avevi detto che avevate fatto tutto voi Comari?

Certamente! Ora vi spiego.

Ogni sito che si rispetti deve avere il suo webmaster: mica si può mettere mano al codice di programmazione in tre... delirio puro pensare di lavorare contemporaneamente sul sito.

E allora chi è il webmaster, colei che riga per riga ha reso ISPIRAZIONINFIERA così come lo vedete ora?

Ci siete già arrivati o ve lo dico io che il nostro web master è una topina di nome Federica!?

Anche il grafico ha un nome e anche lei è una Comare... Fabiola si è presa carico di tutta la parte grafica.

Hanno tutta la mia ammirazione, sono state bravissime. Io sono stata di supporto nella scelta, ma la grande maggioranza del lavoro l'anno fatta loro.

Non penserete però che è andato tutto liscio, vero? Sarete mica tutti così ottimisti!
Ecco, perché tutto quello che poteva andare storto è andato storto. Non ci siamo fatte mancare niente, neanche la rottura del pc del web master!

Non c'è una cosa che è stata semplice e facile. Abbiamo lavorato, in questi mesi, con l'imprevisto sempre dietro l'angolo.

Però alla fine abbiamo la testa dura e ce l'abbiamo fatta.
Pronte per il giorno di inaugurazione.
Pronte per accendere la luce e i riflettori.
Pronte per partire con gli occhi che guardano avanti e un bagaglio di esperienze sulle spalle.

Finalmente siamo pronte a presentarvi la nostra creatura che tanto ci ha fatto penare!!!

Nel sito sono stati importati tutti i post che riguardano gli artigiani che abbiamo scritto, in questi mesi Federica , Fabiola ed io. Al loro posto sui nostri blog troverete delle schede e tutti i commenti che sono stati lasciati sul post originale.

Il nostro progetto è ambizioso, ne siamo ben coscienti: raccontare storie a regola d'arte. Raccontare l'arte e l'artigianato attraverso le storie e le emozioni degli artigiani.

Ci credete vero che non sto più nella pelle?

Tantissima emozione e tantissima paura! Tutto deve essere perfetto, tutto deve essere in ordine, vietato sbagliare.

Io ve lo dico, eh, vi voglio tutte di là a venire a vedere cosa siamo riuscite a combinare!


Andatevi a leggere anche le presentazioni di Federica e Fabiola, mi raccomando!

Aggiornamento del 9 dicembre 2018

L'avventura di Ispirazioninfiera, Vite a Regola d'Arte si è conclusa. 
Rimane nei nostri cuori la bellissima esperienza fatta e rimangono le tante, tantissime persone conosciute in questi anni.
Tutto il materiale da me scritto su Ispirazioninfiera ha trovato una nuova casa su Alla ricerca della Creatività.

Commenti

  1. Ahahahahaha, siamo ONLINE!!!!!!!!!!!!!!
    Fatta, fatta, fatta!!!!
    Che l'avventura cominci!!!

    RispondiElimina
  2. Sono la fan numero 1 vi seguirò sicuramente! So molto bene quanto avete lavorato e vi ammiro per la vostra caparbietà, avere un sogno e realizzarlo...che emozione, sono felice per voi, con tutto il cuore!

    RispondiElimina
  3. Barby ce l'abbiamo fatta. W la squadra, viva noi!!!! ♡♡♡

    RispondiElimina
  4. Ma che diavolerie combinate ???? siete trìoppo forti Comari e Co.... in c..... alla balena visto che il Lupo è un animale protetto :)) bacio

    RispondiElimina
  5. Un super in bocca al lupo!! Bravissime!!

    un bacione
    Sara
    This is Sara

    RispondiElimina
  6. Ciao!! Auguri per questa nuova avventura!! Immaginiamo il lavoro che avrà richiesto... , tutte bravissime!!! Vi seguiremo con piacere!! Un caro saluto!!
    Carmela e Davide

    RispondiElimina
  7. Bellissimo e brave! E' un lavoro d grande portata, un vero impegno, ma sarà anche una bella avventura. Accattivante la grafica che avete scelto e facile da cosultare.
    Ciao. Maris

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Segnalibro pirografato

Tra le tante tecniche che ho provato in questi anni di blog ancora non ero arrivata a sperimentare la pirografia. I perchè sono tanti, primo fra tutti è che io non sono capace a disegnare e quindi mi sono tenuta sempre piuttosto lontana da tutto ciò che poiteva avcvicinarsi al disegno e poi, cosa fondamentale, non avevo un pirografo. Il primo ostacolo è stato superato dall'età e dalla pratica. Non è che io invecchiando sia diventata brava a disegnare, piuttosto ho scoperto che alcune cose riesco a disegnarle senza che il risultato sia proprio pessimo: poche cose, elementari, ma mi accontento. Per quanto riguarda il pirografo devo ringraziare una mia amica che me lo ha regalato. Il primo tentativo di pirografia è stato pessimo perchè io, giustamente, ho letto un po' di tutorial dopo aver pasticciato su una tavoletta di legno e non prima! Ho subito scoperto che il legno deve essere perfettamente liscio per facilitare il tratto (che poi il legno brucia ugualmente, ma se il legno n

Borsa con inserto a punto croce

  Siete pronti per andare in vacanza? Io quasi!  Ho giusto il tempo per mostrarvi la mia nuova borsa, molto capiente, che ho realizzato qualche tempo fa in collaborazione con mia madre, che ha cucito e assembrato tutto, io invece ho realizzato il ricamo. Questa tela è stata una dei miei primi acquisti su Wish e ho impiegato veramente tantissimo tempo per completare tutto il ricamo anche se la soddisfazione finale mi ha ripagato di tutto lo sforzo fatto.  Il disegno rappresenta la primavera e la miriade di colori e fiori che sbocciano in questa stagione.  Con tutto il caldo che fa in questi giorni io le temperature e i colori primaverili me li sto proprio sognando!!!