Passa ai contenuti principali

Insieme Raccontiamo 13: le scarpe rosse


Ogni tanto ritorno a partecipare alla rubrica di Patricia!
Quando non lo faccio non è perchè non ne ho voglia, ben inteso, ma perchè proprio non faccio in tempo. Spesso in un lampo arriva la fine del mese e io non sono riuscita a combinare un tubo!

Che poi io a scrivere i finali mi diverto un mondo!



Vi ricordo, brevemente le regole del gioco:
bisogna scrivere un finale, all'incipit scritto da Patricia, di 200/300 battute oppure di 200/300  parole.
Se si vuole si ha la possibilità postare foto, video, musiche.
Il tutto deve essere fatto entro il 30 settembre

Questo è lincipit di Patricia

 Seduta sulla poltrona, alzò gli occhi dal giornale. 
L’articolo le aveva fatto capire cosa doveva cercare per ottenere quello che voleva.
Lo posò, si alzò e così come era in casa uscì dirigendosi verso...


Ecco il mio finale. Trecento battute tonde tonde per un oggetto del desiderio da prendere al volo, senza pensarci troppo!

..la macchina. Come aveva fatto a non pensarci prima! Accidenti, continuava a ripatere, basta veramente poco!
Con la macchina aveva impiegato 5 minuti, aveva ancora il tempo di raccogliere le energie, spazzare via i timori, focalizzare l'obiettivo ed entrare a comprare l'oggetto del desiderio...!


Commenti

  1. Vent'anni di meno e le comprerei subito anch'Io!!!! Sempre portato tacco 12 ma ora.... ho dovuto scendere e così son la piccola di casa :((
    Ma chissenefrega!!!
    Andiamo a comperarle subito? Mi piacciono!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io invece sono scesa dai tacchi quando è nato lo Gnomo che avevo paura di cadere con lui in braccio. Ora la situazione non è migliorata perché devo rincorrerlo!

      Elimina
  2. Ueilà che scarpina... Pericolosissima, in tutti i sensi. Bel finale Barbara, brava.

    RispondiElimina
  3. Interessante questo gioco, bellissimo il tuo finale, wow che scarpe! Brava mi è piaciuto :-)) Buona settimana, un bacione
    Sy

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Silvia! Inventare un finale porta la tua creatività a mille!!!

      Elimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Segnalibro pirografato

Tra le tante tecniche che ho provato in questi anni di blog ancora non ero arrivata a sperimentare la pirografia. I perchè sono tanti, primo fra tutti è che io non sono capace a disegnare e quindi mi sono tenuta sempre piuttosto lontana da tutto ciò che poiteva avcvicinarsi al disegno e poi, cosa fondamentale, non avevo un pirografo. Il primo ostacolo è stato superato dall'età e dalla pratica. Non è che io invecchiando sia diventata brava a disegnare, piuttosto ho scoperto che alcune cose riesco a disegnarle senza che il risultato sia proprio pessimo: poche cose, elementari, ma mi accontento. Per quanto riguarda il pirografo devo ringraziare una mia amica che me lo ha regalato. Il primo tentativo di pirografia è stato pessimo perchè io, giustamente, ho letto un po' di tutorial dopo aver pasticciato su una tavoletta di legno e non prima! Ho subito scoperto che il legno deve essere perfettamente liscio per facilitare il tratto (che poi il legno brucia ugualmente, ma se il legno n

Borsa con inserto a punto croce

  Siete pronti per andare in vacanza? Io quasi!  Ho giusto il tempo per mostrarvi la mia nuova borsa, molto capiente, che ho realizzato qualche tempo fa in collaborazione con mia madre, che ha cucito e assembrato tutto, io invece ho realizzato il ricamo. Questa tela è stata una dei miei primi acquisti su Wish e ho impiegato veramente tantissimo tempo per completare tutto il ricamo anche se la soddisfazione finale mi ha ripagato di tutto lo sforzo fatto.  Il disegno rappresenta la primavera e la miriade di colori e fiori che sbocciano in questa stagione.  Con tutto il caldo che fa in questi giorni io le temperature e i colori primaverili me li sto proprio sognando!!!