Passa ai contenuti principali

Hande made Spring: formina di talco profuma cassetti

Il sole comincia a scaldare l'aria per bene e io ho cominciato, come se non avessi niente di meglio da fare, a mettere a soqquadro casa. avete presente quando vi viene la voglia irrefrenabile di cambiamento?

Ecco. Il mio moto di cambiamento è cominciato dai cassetti. Per il momento ne hanno fatto le spese due tovaglie e qualche strofinaccio, però passerò presto anche agli altri.

Ho una casa infestata da cassetti che a me piace tenere sempre profumati.

Per questa primavera, e per l'appuntamento con le amiche di The Creative Factory ho pensato di fare un esperimento. A dire la verità non mi è venuto esattamente come avevo in testa, però come opera prima penso che mi accontenterò.

Eccola qui la mia formina di talco.



Per realizzarla occorrono solo due ingredienti: il talco e la colla vinilica.

Ora vi spiego come ho fatto anche se non riesco a darvi delle dosi precise perché alla fine sono andata un po' a occhio.

Immaginate di preparare una pastella e quindi partite dall'ingrediente liquido. Versate quindi in una ciotolina 3 cucchiai circa di colla vinilica.

Aggiungete poi, mescolando di volta in volta il talco. Orientativamente ogni cucchiaio di colla ne servono 3 di talco.

Alla fine l'impasto dovrà avere la stessa consistenza della pasta di sale. dovrà quindi essere compatto, leggermente appiccicoso, ma non duro.


Ora non vi resta che scegliere che forma utilizzare per il vostro profuma cassetti.

Io ne ho usata una in silicone rotonda, ma veramente potete fasciare spazio alla fantasia.


Lasciate asciugare il composto prima di toglierlo dallo stampo!

Con questo progetto partecipo a

Banner by Norma Riccaldone


Mi raccomando passate a trovare anche le altre mie amiche che hanno preparato dei super tutorial!

Commenti

  1. Va beh... magari non è venuta come speravi ma è un'idea bellissima, facile e ognuno può scegliere il profumo preferito.
    A presto
    Licia

    RispondiElimina
  2. Bella idea!
    Anch'io ho fatto tanti esperimenti ed alla fine si trova la giusta proporzione, è solo questione di perseveranza.
    Bella l'idea di usare il proprio profumo preferito.
    Ciao
    Norma

    RispondiElimina
  3. Ho ben presente quella voglia irrefrenabile di cambiamento... sono anch'io in quella fase.
    Bella la tua formina di talco, è una delle cose che voglio provare da tempo. =)
    Dani

    RispondiElimina
  4. Buono l'odore del borotalco, i tuoi cassetti saranno ordinatissimi e profumatissimi!
    La formina a fiore poi è davvero carina.

    RispondiElimina
  5. Ma grazie per il tutorial. Ottima idea, e' semplice e profumata!
    Roby

    RispondiElimina
  6. Ma che bella idea la formina di talco!
    Da provare!
    Anche a me la Primavera mette addosso la voglia di ... rivoluzionare casa. Per ora ho iniziato dalla mia scivania!
    Un abbraccio
    Maria

    RispondiElimina
  7. Ottima idea!!!! Intendo la formina di talco eh, non buttare all'aria la casa ahahahha Sì, lo so dovrei farlo anch'io ma magari inizio con le formine.
    Secondo te, e se insieme al talco aggiungo qualche goccia di olio essenziale visto che io adoro i profumi?????

    RispondiElimina
  8. L'idea è stupenda e sono bellissime anche da vedere, complimenti!
    Sy

    RispondiElimina
  9. È una bella alternativa ai gessetti profumati. Brava.

    RispondiElimina
  10. Idea fantastica e facile da realizzare...mi piace!!!! Un bacio, Silvia.

    RispondiElimina
  11. bell'idea per profumare i cassetti e armadi, proverò a farli.
    Un bacione
    Sara

    RispondiElimina
  12. E' venuta davvero carina invece!! Davvero graziosa!

    RispondiElimina
  13. Beh, anche se non è perfetta, l'idea è buona e facile da realizzare!

    RispondiElimina
  14. Bell'idea per profumare cassetti ed armadi!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Bouquet di fiori di carta

Qualche giorno fa, dopo aver realizzato questo bouquet di fiori ho pensato che la cosa divertente del fare la blogger è poter creare cose inutili con i materiali più improbabili. Non datemi torto! Io negli anni ho fatto di tutto usando qualsiasi materiale e molte tecniche. Non avevo mai usato, però, tovaglioli di carta per realizzare dei fiori. L'idea mi è venuta, come al solito, navigando su Pinterest in cerca di ispirazione per un altro lavoro (che vedrete fra qualche giorno, ma che per il momento è top secret!). Come spesso succede non cercavo tutorial per realizzare fiori con i tovaglioli. io volevo realizzare fiori di ciliegio con la tecnica dell'origami. Idea fikissima se non fosse che dopo 2 giorni di prove ho dovuto arrendermi per manifesta incapacità. Ho dovuto fare varie prove trovare la giusta dimensione dei miei fiori, ma alla foine sono molto soddisfatta del risultato e ora vi spiego come ho fatto. Ogni fiore è realizzato con un tovagliolo di carta multivelo.  Per