Passa ai contenuti principali

Ispirazioni&Co. 30: fiori d'arancio


Se lo scorso mese abbiamo scelto come tema di Ispirazioni&Co. il tema "CASA" è perchè siamo state impegante nella trasferta fiorentina ad Artigianato e Palazzo e abbiamo voluto avvicinare il concetto di "casa" a quello di "palazzo".

Ora siamo tornate, cariche come molle e piene di idee che ci frullano per la testa.

Nei nostri 4 giorni fiorentini abbiamo incontrato e chiacchierato con tantissimi artigiani. Abbiamo ammirato dei veri capolavori, ma soprattutto ci siamo innamorate delle creazioni che gli artigiani hanno preparato su invito dell'organizzazione di Artigianato e Palazzo.



Già, anche ad Artigianato e Palazzo c'era un tema da rispettare! Quest'anno era "fiori d'arancio".

A noi questo tema è piaciuto talmente tanto che vogliamo riproporlo anche a voi della community di Ispitazioni&Co.

Vi ricordo che per partecipare alla nostra raccolta dovete scrivere un post e inserirlo tramite inlinkz qui in fondo a questo post oppure nelle pagine che trovate sia sul mio blog che su quello di Federica.

Vi ricordo anche che è ben accetto qualsiasi contenuto. Non c'è bisogno di un lavoro di craft. Vanno benissimo anche racconti, poesie, recensioni...basta che il contenuto sia a tema. 😉 Ricordatevi di inserire il banner del mese di maggio e quello di Ispirazioni&Co.

Capito tutto? Tutti pronti per partecipare?

Ah, mi dimenticavo! Avete notanto il numero che c'è sul banner?  Già, siuamo arrivati a 30 ispirazioni: 30 mesi, tra alti e bassi, trascorsi insieme!

Che ne dite se lanciamo una sfida?!? Ce la facciamo ad arrivare a 30 link in raccolta??? Dai... lo so che ce la possiamo fare...vi spetto!!!


Commenti

  1. fiori d'arancio... Chi di voi due si sposa????? ahahahahahah
    Ok, intanto scarico il banner e poi penso a qualcosa.
    Baio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Già sposate entrambe da tempo Patricia! Pensa a qualche cosa, dai!

      Elimina
  2. Ciao!! Sono stata la prima a partecipare?? :)
    Complimenti per l'iniziativa, davvero interessante!!! Peccato che io l'abbia scoperta solo da poco!
    A presto!! :)
    Lulù

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lulù, io continuo ad avere problemi nel commentare i tuoi post.
      Non è la prima volta, che succede, come ti ricorderai.
      Non riesco a capire, se il commento è stato inserito oppure no.
      in ogni caso procedo con le condivisioni!

      Elimina
  3. Ciao Lulù! Bravissima, hai battuto anche me che ancora non ho messo il link del post un racolta!!!

    RispondiElimina
  4. Ho qualche idea e la prima è già in arrivo.
    Ciao
    Marina

    RispondiElimina
  5. Patri, noi abbiamo già dato!!!!
    Curiosa per le proposte, il tema è intrigante, no?

    RispondiElimina
  6. Ho aggiunto un vecchio post...Spero vi piaccia!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Bouquet di fiori di carta

Qualche giorno fa, dopo aver realizzato questo bouquet di fiori ho pensato che la cosa divertente del fare la blogger è poter creare cose inutili con i materiali più improbabili. Non datemi torto! Io negli anni ho fatto di tutto usando qualsiasi materiale e molte tecniche. Non avevo mai usato, però, tovaglioli di carta per realizzare dei fiori. L'idea mi è venuta, come al solito, navigando su Pinterest in cerca di ispirazione per un altro lavoro (che vedrete fra qualche giorno, ma che per il momento è top secret!). Come spesso succede non cercavo tutorial per realizzare fiori con i tovaglioli. io volevo realizzare fiori di ciliegio con la tecnica dell'origami. Idea fikissima se non fosse che dopo 2 giorni di prove ho dovuto arrendermi per manifesta incapacità. Ho dovuto fare varie prove trovare la giusta dimensione dei miei fiori, ma alla foine sono molto soddisfatta del risultato e ora vi spiego come ho fatto. Ogni fiore è realizzato con un tovagliolo di carta multivelo.  Per