Passa ai contenuti principali

Ispirazioni&Co.31 - Ricordi: Il quaderno dei Ricordi di Viaggio + SWAP di cartoline

Inizio del mese di luglio e per Ispirazioni&Co. si volta pagina.
Non sono riuscita a scrivere queto post per il primo luglio perchè ero al mare a fare la mamma, a sfidare le onde del mare alle 9 del mattino per far contento mio figlio che fino a qualche anno fa neanche si immergena i piedi in acqua... va beh i bambini crescono e io non ho mai amato farmi il bagno così presto!

Dicevamo di Ispirazioni&Co.

Come sempre si volta pagina e si cambia tema. Con Federica per questo mese abbiamo deciso di parlare di "Ricordi".

Tutti ne abbiamo di belli e di brutti. Ci sono tanti modi, poi per conservare i nostri ricordi. Alzi la mano chi ha scritto almeno un diario, o ha riempito, almeno una volta un album di fotografie!

Insomma questo è un tema ampio e sono sicura che ci potremmo sbizzarrire. Io vi ricordo che per mettere il vostro link in raccolta dovete inserire il nostro banner alla fine del vostro post.

Ora ditelo che siete curiosi di sapere cosa ho preparato per questo mese.


E' da qualche anno che l'Ometto ed io partiamo per le vacanze armati di quadernino, matite e penne colorate per scrivere e conservare i nostri "Ricordi di Viaggio".


Ne quadernino conserviamo, incolliamo ritagliamo proprio tutto: biglietti, foglie, disegni, timbri.
Il quaderno diventa il nostro diario di bordo, il nostro appuntamento serale con la creatività.

Io non sono una scrapper e alla fine il quaderno non è mai bello, ma piuttosto vissuto, accartocciato, colorato però a noi piace così.

Poi io li conservo i nostri quaderni in bell'ordine, perchè i ricordi vanno custoditi gelosamente.

Mentre scrivevo questo post mi è venuta in mente un'idea ...
Uno dei più bei ricordi di viaggio è rappresentato dalle cartoline. Io negli anni ne ho spedite a centinaia e conservo ancora in una scatola quelle che hanno spedito a me.

Con il tempo la tecnologia, le foto inviate via cellulare, hanno fatto un po' venir meno l'invio della cartolina postale.

Ora ecco la mia idea... uno swap di cartoline. Non è detto che voi dobbiate essere in viaggio per spedirne una, potete tranquillamente spedirla dalla vostra città, in fondo è il pensiero quello che conta, è uno scambio di emozioni. Già di emozioni, perchè è sempre emozionante trovare una cartolina nella cassetta delle poste.

Se volete partecipare allo swap potete scriverlo qui sotto nei commenti indicando il vostro indirizzo mail così riesco a ricontattarvi senza problemi 😊.
Avete tempo fino all'11 luglio per dare la vostra adesione e dovrete spedire la cartolina entro il 31.

Io aspetto le vostre adesioni e i vostri link.




Commenti

  1. Uuuuuh K bella idea !! Facciamolo! Ma come funziona esattamente ? Palmaluda@gmail. com

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Maria funziona che ci mandiamo le cartoline come quando eravamo adolescenti 😃. Ti mando una mail il giornata così ti spiego tutto!

      Elimina
  2. Ciao do anche qua la mia adesione per lo swap cartoline. mia email: ciaorobby@yahoo.it

    RispondiElimina
  3. Barbara, anch"io partecipò allo soap.
    ladiangy@tiscali.it..mandami spiegazioni.💋 Angela

    RispondiElimina
  4. Come scritto su Fb, partecipiamo volentieri allo Swap!! mail: pyrosepatch@gmail.com ;) :), Belli i quaderni di viaggio!!, pieni di ritagli, biglietti, disegni, foto, indirizzi... tracce del luogo visitato! Un'idea speciale!!
    Grazie, a presto!!
    Davide e Carmela

    RispondiElimina
  5. Anch'io prendo sempre appunti di vacanze e viaggi. Faccio parte anch'io della schiera che ha sempre spedito tante cartoline, che si aspetta di riceverle (ma ora la gente preferisce il cellulare) e quelle poche che ricevo di conservarle. Io ci sto (so solo che ultimamente dalle nostre parti la posta si perde per strada) nel senso che si spedisce, ma non si sa quando arriva.
    marta.deag@gmail.com

    RispondiElimina
  6. Che bello! quanti siamo!!! Ci divertiremo senz'altro!

    RispondiElimina
  7. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  8. Eh,sì che me loero perso questo post, ma in questi giorni sdnon perdo la capoccia.. 😊
    Juneat61@gmail.com e poi arrivo!

    Ps 61 NON sono gli anni eh... 😆😆😆😆😆

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma forse l'anno di nascita? 😉 😃😃😃

      Elimina
    2. Ma se ne ho appena compiuti 22... 23... 24... va beh! Qualcuno in più :D)

      Elimina
  9. Bello il quaderno di viaggio. Ricordo preziosissimo!
    Ovviamente partecipo allo swap!

    RispondiElimina
  10. Mi piacerebbe partecipare allo swap ma non posso lasciare la mia mail 😥
    Magari ti scrivo in privato e ti mando lo stesso la cartolina 😜
    Tema vasto.
    Marina

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Segnalibro pirografato

Tra le tante tecniche che ho provato in questi anni di blog ancora non ero arrivata a sperimentare la pirografia. I perchè sono tanti, primo fra tutti è che io non sono capace a disegnare e quindi mi sono tenuta sempre piuttosto lontana da tutto ciò che poiteva avcvicinarsi al disegno e poi, cosa fondamentale, non avevo un pirografo. Il primo ostacolo è stato superato dall'età e dalla pratica. Non è che io invecchiando sia diventata brava a disegnare, piuttosto ho scoperto che alcune cose riesco a disegnarle senza che il risultato sia proprio pessimo: poche cose, elementari, ma mi accontento. Per quanto riguarda il pirografo devo ringraziare una mia amica che me lo ha regalato. Il primo tentativo di pirografia è stato pessimo perchè io, giustamente, ho letto un po' di tutorial dopo aver pasticciato su una tavoletta di legno e non prima! Ho subito scoperto che il legno deve essere perfettamente liscio per facilitare il tratto (che poi il legno brucia ugualmente, ma se il legno n

Borsa con inserto a punto croce

  Siete pronti per andare in vacanza? Io quasi!  Ho giusto il tempo per mostrarvi la mia nuova borsa, molto capiente, che ho realizzato qualche tempo fa in collaborazione con mia madre, che ha cucito e assembrato tutto, io invece ho realizzato il ricamo. Questa tela è stata una dei miei primi acquisti su Wish e ho impiegato veramente tantissimo tempo per completare tutto il ricamo anche se la soddisfazione finale mi ha ripagato di tutto lo sforzo fatto.  Il disegno rappresenta la primavera e la miriade di colori e fiori che sbocciano in questa stagione.  Con tutto il caldo che fa in questi giorni io le temperature e i colori primaverili me li sto proprio sognando!!!