Passa ai contenuti principali

La mia #top5summer2018


Sono rientrata ieri dalle vacanze e sto cercando di mettere un po' d'ordine alle cose da fare.

Non sono mica tante eh? Giusto qualche lavatrice, qualche ora da dedicate alla tavola da stiro, le attività da programmare per due blog, la scuola dell'Ometto che sta per ricominciare...
I tutto questo marasma, ho cominciato a leggere un po' di podt in arretrato e mi sono imbattuta nell'iniziativa di Elisabetta Grafica #top5summer2018. Difficile rinunciare a rispondere alle sue domande e stilare così la mia #top5summer2018!


Ok mettetevi comodi che vi sto per svelare le mie preferenze per l'estate!!!

Scegli la colonna sonora della tua estate: una sola canzone, quella che maggiormente ti ricorda questa calda estate 2018

Facile, non ho avuto dubbi al riguardo! Una Vita in Vacanza è stata adottata da tutta la famiglia come canzone dell'estate.

Proponi un luogo del cuore da visitare, un posto che hai già visto, che ti ispira, che ti piace e che non vedi l'ora di rivedere. Può essere un luogo di villeggiatura ma, ancor meglio, una bellezza nascosta della tua città o nelle tue vicinanze, un itinerario nella tua zona, dietro l'angolo.

Vi propongo Concordia 2000, la campana della Pace a Plan de Corones che reca l'iscrizione latina "donet deus populis pacem".
La campana suona tutti i giorni a mezzogiorno, ma anche quando in un paese del mondo viene abolita la pena di morte oppure quando finisce una guerra.


Una frase, un motto (in inglese le chiamano "quots"), un pensiero che senti tuo e che sussurreresti all'orecchio di una persona cara per farla sorridere della vita.

Ahahah anche qui non ho ho dubbi!!!

<< Attenti al cane e alla padrona.Mordono!>>

Invita almeno un'altra persona a giocare insieme a noi!

Il tempo per giocare è agli sgoccioli e non voglio incastrare nessuno con così poco preavviso, quindi invito tutti, a patto che chi raccoglie la sfida mi avvisi!

Condividi sul tuo blog (se ne hai uno) e sui social questa iniziativa con #top5summer e, se ti fa piacere e ancora non lo sei, diventa mia follower!

E ora che io ho detto la mia, aspetto la vostra...intanto vado a condividere!!!

Commenti

  1. Grazie Barbara per aver partecipato al mio gioco estivo!Anche io sono rientrata da poco e ho cominciato con la serie infinita delle lavatrici... diciamo che "Una vita in vacanza" sarebbe il sogno di tutti e, così, si eviterebbe anche la valanga di panni da lavare, stendere e stirare al rientro!Particolare il luogo che proponi ed esilarante la frase!!!!Una volta mi è capitato di vedere un cartello con la stessa frase coronato da coltelli e pistole disegnate intorno: giuro, mi è venuta paura di stare solo davanti a quella porta!!! Un abbraccio Eli

    RispondiElimina
  2. Non mi pronuncio sulla musica, perché non so nemmeno di cosa stai parlando.
    Notevole la proposta del luogo.
    E sul fatto che tu morda.... ahahahahah... perché non sono stupita?
    Quanto alle attività del blog, cara Comare, meglio muovere il culo, che siamo già in ritardo!!!

    RispondiElimina
  3. Che bella la tua #top5summer. Il luogo che hai citato mi incuriosisce, pensare che quest'estate sono stata proprio 3 giorni in Val Pusteria e sarei stata proprio comoda... vorrà dire che ritornerò in zona per andare a vedere anche la Campana della pace :-)

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Bouquet di fiori di carta

Qualche giorno fa, dopo aver realizzato questo bouquet di fiori ho pensato che la cosa divertente del fare la blogger è poter creare cose inutili con i materiali più improbabili. Non datemi torto! Io negli anni ho fatto di tutto usando qualsiasi materiale e molte tecniche. Non avevo mai usato, però, tovaglioli di carta per realizzare dei fiori. L'idea mi è venuta, come al solito, navigando su Pinterest in cerca di ispirazione per un altro lavoro (che vedrete fra qualche giorno, ma che per il momento è top secret!). Come spesso succede non cercavo tutorial per realizzare fiori con i tovaglioli. io volevo realizzare fiori di ciliegio con la tecnica dell'origami. Idea fikissima se non fosse che dopo 2 giorni di prove ho dovuto arrendermi per manifesta incapacità. Ho dovuto fare varie prove trovare la giusta dimensione dei miei fiori, ma alla foine sono molto soddisfatta del risultato e ora vi spiego come ho fatto. Ogni fiore è realizzato con un tovagliolo di carta multivelo.  Per