Passa ai contenuti principali

Saponette gel fai da te


Succede, capita, che si guardi distrattamente Facebook dal cellulare. Un po' per abitudine, un po' per passare il tempo, un po' perché non si ha la voglia di fare letture un po' più impegnate, un po' per curiosità.
E di certo un video attira molto di più l'attenzione di un testo scritto.
Così è successo che un paio di sere fa io sia stata ipnotizzata da un video tutorial nel quale venivano realizzate saponette gelatinose.
A me l'idea di fare il sapone a casa mi è sempre piaciuta molto. Non ho mai provato perchè ho sempre avuto molta paura di usare la soda, quindi ho sempre cercato scorciatoie. Vi ricordate delle mie saponette alla glicerina? Ecco diciamo che anche in quel caso ho un po' barato!
Quando invece ho visto il video tutorial qualche giorno fa ho pensato "Ma dai! Può essere mai così semplice? Ci devo provare".
Detto, fatto, domenica mi sono fatta aiutare dall'Ometto e ora vi spiego bene cosa abbiamo combinato.

Ingredienti:

  • una busta di gelatina in fogli (5 fogli in tutto)
  • 100ml di acqua
  • 50 grammi di bagnoschiuma
  • un pentolino
  • stampini in silicone


Procedimento
Abbiamo tagliato la gelatina con le forbici e la abbiamo messa insieme all'acqua in un pentolino.


Abbiamo messo il pentolino sul fuoco a fiamma bassa per qualche minuto per fare sciogliere la gelatina.


Una volta sciolta abbiamo tolto dalla fiamma e aggiunto il sapone liquido. Abbiamo mescolato e colato negli stampini.
A questo punto andrebbe messo tutto in frigorifero a raffreddare per qualche ora, in realtà io in frigorifero non l'ho messo un po' perchè non avevo posto, un po' perchè non volevo avere un frigorifero che odorasse di bagnoschiuma, così ho aperto la porta finestra e ho poggiato lo stampo sul tavolino che ho sul terrazzo.

Dopo qualche ora abbiamo recuperato lo stampo, abbiamo controllato che effettivamente il sapone si fosse diventato gelatinoso e lo abbiamo estratto dagli stampi.


Ora non ci resta che provarlo!

Prima però un breve ripasso con il video tutorial


!




Commenti

  1. Ma dai!! *_* ... spettacolare! ma parliamo dei fogli in gelatina quelli che si usano anche per le torte? :O... Io in questo periodo mi darei a mille cose diverse, ma tanto so che non appena mi cimento faccio i disastri e abbandono ogni progetto di gloria... :DDD
    Bravi Barbara e il Pargolo <3

    RispondiElimina
  2. Sì Irene, quelli per le torte! Anche io faccio disastri, ma questo è un lavoretto facile e poco sporchevole ;)

    RispondiElimina
  3. Sono graziose queste saponette, complimenti.

    RispondiElimina
  4. Bellissima idea, da provare e regalare. Grazie mille. Buon pomeriggio.
    sinforosa

    RispondiElimina
  5. Che dire? Facci sapere, che le facciamo pure noi

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Prova superata! Sia mio figlio che i suoi amichetti sono rimasti incantati!!!

      Elimina
  6. Riprendo la vita sui blog ... tu lo sai, vero, che ho perso la mano?
    A scrivere, a leggere, a stare al pc?
    Comunque, Comare, riprendo da dove avevo lasciato e vengo finalmente a vedere le tue saponette.
    Mi avevi detto che era una figata, ma non pensavo fosse così facile.
    Ho idea che le copio!
    Sempre avanti tu!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Bouquet di fiori di carta

Qualche giorno fa, dopo aver realizzato questo bouquet di fiori ho pensato che la cosa divertente del fare la blogger è poter creare cose inutili con i materiali più improbabili. Non datemi torto! Io negli anni ho fatto di tutto usando qualsiasi materiale e molte tecniche. Non avevo mai usato, però, tovaglioli di carta per realizzare dei fiori. L'idea mi è venuta, come al solito, navigando su Pinterest in cerca di ispirazione per un altro lavoro (che vedrete fra qualche giorno, ma che per il momento è top secret!). Come spesso succede non cercavo tutorial per realizzare fiori con i tovaglioli. io volevo realizzare fiori di ciliegio con la tecnica dell'origami. Idea fikissima se non fosse che dopo 2 giorni di prove ho dovuto arrendermi per manifesta incapacità. Ho dovuto fare varie prove trovare la giusta dimensione dei miei fiori, ma alla foine sono molto soddisfatta del risultato e ora vi spiego come ho fatto. Ogni fiore è realizzato con un tovagliolo di carta multivelo.  Per