Passa ai contenuti principali

Di arredamento, sogni e ispirazioni


Ultimamente, lo avrete notato, sto mettendo mano ad alcuni mobili di casa.
Mi sono data al craft estremo passando dalla semplice passata di cera ai mobili, a lavori di tappezzeria realizzati in tandem con mia mamma.
In pratica sto cercando di dare una nuova possibilità a sedie e mobili e complementi d’arredo che così come erano non mi piacevano più.
Però per fare questo lavoro io ho anche bisogno di ispirazione, molta ispirazione? Dove trovarla?
Un po’ nelle riviste di arredamento, un po’ su Pinterest, un po’ su Instagram. Avete anche voi la sensazione che le case ritratte in foto siano tutte perfettissime? Ecco, a me fanno tanta, tanta invidia! Per questo motivo ho cercato ispirazione, in questo periodo, anche sui siti di arredamento, anche se, a dire la verità la ricerca in questo modo risulta parziale, perché giocoforza si guarda un brand per volta.
E questo è stato il mio cruccio e il mio problema fino a che non sono incappata nei siti di arredamento aggregatori di idee dove poter trovare ogni tipo di arredamento e ogni stile: insomma una vera babele dove poter sguazzare a piacimento e a me si è aperto un mondo!
Oggi mi sento particolarmente buona e voglio condividere con voi parte delle mie scoperte.
Vi voglio parlare di Homelook che è una piattaforma dedicata all'arredamento che unisce gli amanti del design, negozi e esperti del settore.
E qui veramente mi sono divertita!
Ma andiamo con ordine.
Prima di tutto Homelook non è un negozio, ma è estremamente facile (basta un click) arrivare al negozio vero e proprio e, se si vuole, acquistare il prodotto.
C’è una vastissima scelta tra marche fikissime e che a me piacciono molto e si trova letteralmente di tutto per progettare sia la casa che, se si è fortunati e se ne possiede uno, il giardino.
In ogni caso le idee non mancano.
Una altra cosa importantissima, e che a me ha fatto molto comodo, è la possibilità di salvare, condividere e aggiungere i commenti alle ispirazioni che più ci piacciono: in pratica si trova di tutto senza perdere nulla.
…sono rimasta su questo sito una intera giornata!
Sono passata, come una trottola impazzita dalla esplorazione delle bacheche e ho trovato interessanti ispirazioni per ridare vita ai  mobili  della camera da pranzo, a una vecchissima cucina in ferro.
Dal catalogo delle camere da letto ho trovato una strabiliante idea per sistemare un vecchio comò che è nella casa di campagna e che ha assoluto bisogno di essere sistemato.
Mi sono innamorata di bagni arredati in modo galattico e anche in questo caso sarà almeno un anno che ho in mente di sistemare un mobile ma in questo caso la ricerca è stata più ardua e le nuove soluzioni che ho scoperto stanno pericolosamente prendendo il sopravvento sull’idea di salvare ciò che già esiste…non ci credete? Venite qui a scoprire di più!
Insomma ho trovato ispirazione per lavorare almeno un anno… ora spero anche di avere il tempo per realizzare tutti i miei progetti.
Si accettano scommesse su quanto riuscirò a realizzare e su quanto, invece, deciderò alla fine di comprare.

Commenti

  1. Ma che belle indicazioni, andrò anch’io a fare un giretto in quei siti, adoro immergermi nelle immagini di case invidiabili. Grazie mille e buon pomeriggio.
    sinforosa

    RispondiElimina
  2. 😂 😂 😂 😂
    Ecco, perché non ti posso lasciare da sola manco un giorno!!!
    Se ti può consolare, sto facendo incetta di idee pure io, in questo fancazzismo vacanziero sto facendo il conto alla rovescia per l'estate creativa. Ho una lista improponibile di idee.

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Bouquet di fiori di carta

Qualche giorno fa, dopo aver realizzato questo bouquet di fiori ho pensato che la cosa divertente del fare la blogger è poter creare cose inutili con i materiali più improbabili. Non datemi torto! Io negli anni ho fatto di tutto usando qualsiasi materiale e molte tecniche. Non avevo mai usato, però, tovaglioli di carta per realizzare dei fiori. L'idea mi è venuta, come al solito, navigando su Pinterest in cerca di ispirazione per un altro lavoro (che vedrete fra qualche giorno, ma che per il momento è top secret!). Come spesso succede non cercavo tutorial per realizzare fiori con i tovaglioli. io volevo realizzare fiori di ciliegio con la tecnica dell'origami. Idea fikissima se non fosse che dopo 2 giorni di prove ho dovuto arrendermi per manifesta incapacità. Ho dovuto fare varie prove trovare la giusta dimensione dei miei fiori, ma alla foine sono molto soddisfatta del risultato e ora vi spiego come ho fatto. Ogni fiore è realizzato con un tovagliolo di carta multivelo.  Per