Passa ai contenuti principali

Acquisti nell'era covid19


E' innegabile, le nostre abitudini sono cambiate. La pandemia, la paura di contrarre un virus nuovo e per molti versi sconosciuto ha fatto sì che la nostra vita, dall'oggi al domani, si trasformasse.

Ma mica in senso figurato, ben inteso, proprio in senso pratico.

Il pc è diventato il nostro migliore alleato per lavorare, per studiare, per scambiare quattro chiacchiere con gli amici, e per fare acquisti.

Io non mi sono mai lanciata a fare la spesa on line ma di certo nei mesi di lock-down (ma anche dopo), sono andata spesso a curiosare e a fare shopping sugli e-commerce. Anche perché mi è successo di tutto, anche di rompere (e quindi di dover ricomprare) un ripiano del frigorifero.

E ancora oggi non sono molto propensa a entrare nei negozi, se non proprio quelli di quartiere o se proprio non posso farne a meno come per i supermercati.

E' per questo motivo che oggi vi voglio parlare proprio di piattaforme di e-commerce.

Ora, io sto attentissima a scegliere i negozi virtuali dove faccio acquisti perché la fregatura, purtroppo, è sempre dietro l'angolo e prima di tutto vado a leggere recensioni e commenti. Se poi mi imbatto in un sito carino che vende cose personalizzabili e che ha anche un numero di telefono per l'assistenza clienti, non posso che fermarmi a guardare.

Tra i miei giri nel web ho trovato un e-commerce con prodotti veramente carini: oggetti personalizzati per bambini, per la casa, regali, insomma il posto ideale per perdermi un intero pomeriggio.

Wanapix è una delle aziende specializzate in personalizzazioni più grandi d'Europa e navigando sul suo sito ho scoperto un vastissimo catalogo che va dai prodotti per bambini e neonati a oggetti per la casa, album e fotolibri...insomma c'è da sbizzarrirsi!

Ricordiamoci, poi, che fra un po' è la festa del papà. Io non aggiungo altro, ma guardate qui cosa ho trovato...


ma anche cercando tra gli articoli per bambini c'è da rimanere incantati...

Che poi a me i metri da parete per misurare i bambini sono sempre piaciuti, e conservo ancora gelosamente sia il mio che quello di mio figlio, però questo è veramente spettacolare, soprattutto se in abbinamento con il cuscino.


Insomma prima si sceglie l'oggetto e poi si passa alla fase della personalizzazione.

Anche creare un tuo foto-album tipo può essere una idea carina per farsi un regalo (che non è mica detto che i regali vadano sempre fatti agli altri).



Difficile?

Direi di no! Sul sito c'è anche un editor online molto intuitivo e facile da usare per poter personalizzare i tuoi acquisti. Ti basterà caricare le tue immagini e aggiungere il testo con il colore e il carattere che preferisci. Durante tutto il processo di personalizzazione vedrai un'anteprima di come sarà il risultato finale per poter rivederlo e modificarlo a tuo piacimento. 

Per gli ordini superiori a 50 euro, poi, ci sono anche le spese di spedizione gratuite.

Tu che ne pensi? Come è cambiato il tuo modo di fare acquisti in questo periodo?



Commenti

  1. Io a volte compro su amazon, altre su una farmacia di Bologna dove trovo tanti prodotti anche cosmetici o da banco a prezzi scontati.

    Il mio acquisto on line migliore/peggiore però è su ibs. Vendono libri, cartoleria... io ci muoio lì dentro ahhaahha
    Ciao Barbie!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. lasciamo stare librerie e affini... da lasciarci lo stipendio!!!

      Elimina
    2. La Patri è il maggior contribuente di IBS!!! Quando arriva lei, bloccano il sito per darle priorità ..... ah, ah, ah ..... (si Patri, sono ritornata dall'oltretomba)

      Elimina
    3. Come è cambiato il modo di comprare?
      Non moltissimo in verità, io ho sempre comprato su Amazon, comodo, rapido, mai avuto problemi.
      Nell'anno in cui hai scritto questo post sono stata comunque traviata da una che mi ha suggerito di guardare il sito di Wish.
      Indovina chi è stata?

      Elimina
  2. Barbie sono Patricia Moll. Ti è arrivato il mio commento?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Pat! Ho dovuto mettere i commenti con la moderazione perchè mi stava arrivando un po' troppo spam.

      Elimina
  3. Ciao, io a volte compero on line in particolare su Amazon.

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Bouquet di fiori di carta

Qualche giorno fa, dopo aver realizzato questo bouquet di fiori ho pensato che la cosa divertente del fare la blogger è poter creare cose inutili con i materiali più improbabili. Non datemi torto! Io negli anni ho fatto di tutto usando qualsiasi materiale e molte tecniche. Non avevo mai usato, però, tovaglioli di carta per realizzare dei fiori. L'idea mi è venuta, come al solito, navigando su Pinterest in cerca di ispirazione per un altro lavoro (che vedrete fra qualche giorno, ma che per il momento è top secret!). Come spesso succede non cercavo tutorial per realizzare fiori con i tovaglioli. io volevo realizzare fiori di ciliegio con la tecnica dell'origami. Idea fikissima se non fosse che dopo 2 giorni di prove ho dovuto arrendermi per manifesta incapacità. Ho dovuto fare varie prove trovare la giusta dimensione dei miei fiori, ma alla foine sono molto soddisfatta del risultato e ora vi spiego come ho fatto. Ogni fiore è realizzato con un tovagliolo di carta multivelo.  Per