Passa ai contenuti principali

Christmas Boots per decorare il Natale


Noi, per tradizione associamo la calza piena di doni alla festa dell'Epifania. In molti paesi nordici, invece, la tradizione riguarda la notte di Natale. 

Ci sono molte storie e legende al riguardo, ma in tutte compare la figura di  San Nicola. 

Quella che a me piace di più narra di un nobiluomo che, rimasto vedovo, perse tutte le sue ricchezze nel crescere da solo le sue tre figlie. 

Le giovani, prive di dote, avrebbero faticato a trovare marito rischiando di dover vendere il proprio corpo per procurarsi da vivere. 

San Nicola, all’epoca vescovo, venne a conoscenza della triste situazione di questa famiglia. Rammaricandosi della sorte che sarebbe potuta toccare alle tre figlie dell’uomo, decise di intervenire. Lo volle, però, fare discretamente, senza far sapere che fosse lui il benefattore. Per questo scelse di agire nella notte, lasciando dei sacchetti di oro sul camino della famiglia. Uno dei sacchetti cadde, però, all’interno di una calza e fu proprio lì che fu trovato al mattino.

La storia della buona azione di Nicola venne scoperta e si diffuse rapidamente contribuendo a legare la figura del santo alla protezione dei bambini. Con essa, però, si diffuse anche la tradizione della calza. Si dice, infatti, che da allora molti bambini cominciarono ad appenderne una al proprio camino. Sperando, così, che San Nicola avrebbe fatto loro visita riempiendola con dei doni. 

Quest'anno ho voluto provare anche io a realizzare una calza di Natale, ma l'ho voluto fare in scala ridotta in modo da poterla usare o come decorazione da appendere sull'albero, oppure come segnaposto per la tavola di Natale.

Ora vi spiego come ho fatto per realizzarla partendo, come al solito, dai materiali:

  • feltro sottile
  • ago e filo
  • passamaneria bianca
  • fiore
  • campanelline
  • spago bianco
  • dima a forma di calzino
  • colla a caldo
Ho trovato la dima a forma di calzino su pinterest, dove, tra le altre cose, ci sono un sacco di idee e di ispirazioni per realizzare i christmass boots.
Con l'aiuto della dima ho disegnato e poi ritagliato mi calzini sul foglio di feltro.
Ho unito le due parti e cucito a punto festone con il filo bianco.
A questo punto non mi rimaneva altro da fare che decorare il calzino.



Ho incollato la passamaneria, le campanelle e il fiorellino con la colla a caldo e decorato con un rametto di agrifoglio.


Con questo post partecipo a Reto Amistoso 143 organizzato da Ovillo de Eli






Commenti

  1. κλασική και υπέροχη !!! καλές γιορτές να έχουμε ...

    RispondiElimina
  2. Σας ευχαριστώ! καλώς ήρθατε σε αυτό το blog

    RispondiElimina
  3. Sembra una storia con molta fantasia, ma penso che sia molto bella. Tutto in queste date è pieno di speranza e buone intenzioni. Adoro il tuo stivale, penso che starà benissimo sull'albero di Natale

    RispondiElimina
  4. È un delizioso cappello a cilindro e perfetto da realizzare in un pomeriggio.
    Baci

    RispondiElimina
  5. Que bonita te quedo la bota, me gustaron mucho los adornos que le pusiste.
    Besos

    RispondiElimina
  6. mi piace tanto! complementi per il bellissimo lavoro fatto.

    RispondiElimina
  7. This is such a beautiful ornament or Christmas tree decoration. I absolutely love the holly flower you used to enhance the Christmas feel.
    Great choice!
    Greetings from Toronto, Canada

    RispondiElimina
  8. Qué bonita!! Un gran adorno para ti árbol.

    Besos 💋💋💋

    RispondiElimina
  9. Me gusta muchisimo la bota de Navidad ,la adornado de manera muy elegante¡¡¡

    RispondiElimina
  10. Qué bonito le queda esa pasamanería y la flor. Una botita muy elegante!±

    RispondiElimina
  11. Ideal, el color no puede ser más navideño.
    Besos

    RispondiElimina
  12. Te ha quedado monísimo ese calcetín navideño. La historia me parece preciosa, nosotras dejábamos los zapatos para que nos dejarán los regalos los Reyes Magos porque cuando yo era pequeña solo venían los Reyes y el 6 de enero dejábamos los zapatos muy limpios en la ventana y unos dulces y un vaso de licor dulce para los Magos de Oriente. Una bonita tradición que intentamos mantener aun ahora que ya todos somos mayores, en estas fechas siempre nos hacemos un poco niños.
    Felicidades, besicos

    RispondiElimina
  13. La calzette natalizie piacciono molto anche a me. Ne ho varie e di dimensioni e materiali diversi. Io, le faccio proprio per Natale, anche perché da me la Befana non passa. Da noi non si usa.

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Esperimento creativo: ghirlanda a macramé

  Il cerchio è una parte di piano delimitata da una linea curva chiusa, detta circonferenza, il luogo geometrico dei punti di un piano che hanno da un punto dato ( centro ) distanza uguale a un segmento dato ( raggio ). Sono molti i significati attribuiti al cerchio. Il cerchio è principio, centro, perfezione, divino. Non presenta né un inizio né una fine, non presenta spigoli. Simboleggia la continuità, l'eternità, l'infinito, il fluire del tempo e della vita, affabilità, comunità e amicizia. Il cerchio è inoltre simbolo di tutto ciò che è celeste: il cielo, l'anima, l'illimitato, Dio. Secondo la psicologia delle forme, le forme arrotondate come cerchi ed ovali tendono a inviare un messaggio emotivo positivo di armonia e protezione. Al contrario del quadrato, che trasmette stabilità, il cerchio si presta molto bene a comunicare lo scorrere del tempo, il dinamismo e il movimento.  Ok tranquilli tutti, ho finito il momento di divulgazione scientifica e ritorno nei panni ...

Come realizzare un vaso di cactus di feltro

 Chi mi conosce lo sa, io e le piante (quelle vere) non andiamo particolarmente d'accordo. Sono una specie di disastro...mi muoiono tutte! Quelle vere, naturalmente, perché quelle finte mi durano una eternità!  Le ultime nate sono 3 piantine di cactus realizzate con un foglio di feltro verde e cucite a mano. In realtà non è che io volessi proprio fare delle piantine di cactus. La mia idea era quella di riutilizzare la stoffa di un vecchio paio di jeans. Ho provato a cercare qualche ispirazione su Pinterest ma, si vede che era destino, sono arrivati loro, i cactus. E pensare che non mi ricordavo neanche di avere il feltro verde in casa. Anche quello è, come per magia, spuntato fuori dal baule! Vi piacciono? Vi racconto come ho fatto per realizzarli. Cominciamo dai materiali occorrenti : feltro ago  filo colla a caldo imbottitura per cuscini vaso di coccio spugna per fioristi corteccia Step1 Ho disegnato le sagome dei cactus (4 per ogni tipo di cactus) sul foglio di feltro....

attività da fare con i bambini (3-5 anni)

Se cercate ispirazione per attività da fare con i bambini dai 3 ai 5 anni di età siete nel posto giusto! Non vi resta che cercare, prendere ispirazione, personalizzare e creare insieme a noi! cuore collage maschera di carnevale biglietto di auguri Collage di stelle filanti coloriamo le formine uova di cartoncino colorate pecorella coniglietto la cartina stradale nascondino collage pop art salvadanaio di tappi collage in pineta ...

Tutorial per realizzare una cornice di carta 3d

  Mi sa che è un po' troppo tardi per augurarvi buon Anno Nuovo! Io mi sono presa una pausa, che però è stata un po' troppo lunga, ben oltre quello che avevo previsto.  Dicevo, è un po' troppo tardi per augurarvi buon Anno nuovo, ma non per proporvi un progetto per San Valentino! Che poi alla fine, diciamocelo, qualsiasi avvenimento, qualsiasi data, è un pretesto per far accendere la nostra fantasia e per farci mettere a pasticciare. Era un po' che mi imbattevo su Pinterest e su Instagram nei quadretti 3d di carta. Mi sono piaciuti subito soprattutto per la loro versatilità. Quante cose possono contenere? Tante, tantissime! E possono raccontare anche un sacco di storie. Ho visto cose meravigliose in rete che io non sarò mai capace di fare, ma che mi piace un sacco guardare. Poi mi sono detta che tanto valeva provare a realizzare una cosa semplice, un cuore 3d oppure un vaso con i fiori. Ho cominciato a studiare come fare la cornice, prima di tutto. Si trovano in rete un...