Passa ai contenuti principali

Socialmete instagram



Quella che vi voglio raccontare oggi è una storia...e le storie cominciano tutte così: c'era una volta...

C'era una volta il mio profilo instagram sul quale io avevo il pieno controllo, mi divertivo, seguivo iniziative, postavo foto.

Il profilo non è sparito, ma io non ho più la possibilità di controllarlo. Per farla breve mi hanno hackerato il profilo. 

Il tutto è stato abbondantemente segnalato, a tant'è che io ho dovuto aprire un altro profilo nuovo di zecca al quale vi invito tutti a iscrivervi!


Sto facendo un po' di esperimenti, ma vedrai che pian piano la pagina instagram prenderà forma!



Commenti

  1. Oh no! I'm sorry your account was hacked, I'll go and check your new one!
    Kisses

    RispondiElimina
  2. ma ciao! Barbara... ma che brutto... quanto mi dispiace... spero che riuscirai a riappropriarti del tuo primo profilo...io ho appena iniziato su ig (anzi grazie!) e incrocio le dita, perchè lo so usare ancora poco ma già iniziano commenti di profili "strani"... dove capisco blocco, altri li lascio lì ma col dubbio (non clicco non rispondo non metto like)... poi la differenza tra computer (che prediligo) e telefono è tanta e tante cose non riesco a farle... pian piano riuscirò...
    il tuo nuovo blog è proprio bello! assente da tanto io... un forte abbraccio, sinide

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Magli ben tornata! Io trovo Instagram un po' peggiorato ultimamente, ma mi diverto troppo per rinunciare al profilo 🤪

      Elimina
  3. Del profilo andato su per il camino so già tutto e ne abbiamo già abbondantemente parlato. E bon ....
    Invece .... ma tu guarda chi ricompare, Magalì!!! E l'altro giorno, dalla Giusi, è riapparsa dopo anni pure Daniela di Decoriciclo ......
    Che sia un anno di ritorni?
    ciao Sinideeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee ... vediamo se scopre chi sono .... che ho (anche) un nome diverso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. non ho dubbi sul chi tu sia! (e se anche ne avessi avuti "santi social" almeno per queste cose) sei uscita dall'armadio???? Squittttttyyyyyy ... non ci posso credere... ma ciao! però oltre il nome c'è anche altro di diverso, o sbaglio? nel senso... ma una tuo fotina vuoi dire che fino ad ora non l'avevo mai vista??? boh mah chissà come sono messa... come al solito "a rovescio"...
      lontana dal blog ma sempre presente, con Giusi più che altro, e solo su fb... la Dani e anche altre lontano dai blogghini... peccato... siam tutte troppo indaffarate...
      ma è sempre un grandissimo piacere ritrovarvi tutte... baciiiii
      grazie Barbara che ci hai ospitato per questa carrambata !

      Elimina
    2. Cavolo .... sono stata individuata!!! Ecccccccccerto, sono io! Il nome è diverso, perché ho fatto un nuovo account per il nuovo blog, ma esiste ancora anche l'altro (così come esiste ancora l'armadio, ma è in restyling ..... lungo restyling, ma sempre restyling è! Quindi al momento è chiuso). Sui commenti mi trovi con ambedue i nomi, almeno sui blog di Barbara e di Giusi, che sono le fedelissime, dalle altre parti sono sempre la Squitty .... non vorrei mai si credesse che c'è un'altra squilibrata in giro!

      Elimina
  4. Ma prego, fate come se foste a casa vostra!😘

    RispondiElimina
    Risposte
    1. 😁😁😁🥰😙🥳 eh però la prossima volta almeno un martini due stuzzichini...😉😎😂 grazieeee tesorine... sempre mitiche!

      Elimina
    2. Ma anche una torta ci starebbe bene 😘😘

      Elimina
    3. Ma di che ti lamenti? Una piccola festa come ai vecchi tempi!

      Elimina
    4. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

      Elimina
  5. Ma io mica mi lamento eh!
    Io sono contentissima!!!

    RispondiElimina
  6. Io l'instagram praticamente non l'uso come faccio con il blog, ma adesso su Blogger inizio a capitare che i messaggi di qui ti scrive spariscono, alla fine tutto ciò che è virtuale non è cosi molto sicuro

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Premiazione di fine anno: come realizzare una coccarda in carta crespa

Domani sarà per l'ometto l'ultimo giorno di scuola. La fine di questo primo anno alla scuola primaria. Un anno scolastico pieno, intenso, fatto di impegno di compiti di scoperte e di prime responsabilità. A settembre era un piccolo bambino spaurito con uno zaino quasi più grande di lui, che non sapeva né leggere né scrivere. Oggi è un bel ragazzino molto più sicuro, che ha acquisito molta autonomia e che legge e scrive benissimo da solo. E insieme a lui tutti i suoi compagni di scuola. E così noi genitori abbiamo deciso di premiare gli sforzi dei nostri bambini con una colorata ghirlanda di carta crespa. Per ammortizzare la spesa di dover comprare 19 coccarde uguali e perché, diciamolo pure, a me piace impelagarmi in queste cose, le coccarde le ho realizzate io. Come? Ora ve lo spiego. Materiali occorrenti: carta crespa colorata basi piccole per spille cartone pressato colla a caldo 19 tondini di carta con su stampato il n. 1 Io ho comprato la carta crespa già...

le asole per finta:ovvero come far credere che a chiudere sia un bottone

Fare un'asola fatta tipo quelle delle giacche (per intenderci) è veramente difficile. Alla mia nonna sarta , ad esempio, mai e poi mai verrebbe in mente di mettersi a fare un asola di questo tipo: finché ha avuto la sua ricamatrice di fiducia ha sempre dato a lei il lavoro.

attività da fare con i bambini (3-5 anni)

Se cercate ispirazione per attività da fare con i bambini dai 3 ai 5 anni di età siete nel posto giusto! Non vi resta che cercare, prendere ispirazione, personalizzare e creare insieme a noi! cuore collage maschera di carnevale biglietto di auguri Collage di stelle filanti coloriamo le formine uova di cartoncino colorate pecorella coniglietto la cartina stradale nascondino collage pop art salvadanaio di tappi collage in pineta ...

Come realizzare un vaso di cactus di feltro

 Chi mi conosce lo sa, io e le piante (quelle vere) non andiamo particolarmente d'accordo. Sono una specie di disastro...mi muoiono tutte! Quelle vere, naturalmente, perché quelle finte mi durano una eternità!  Le ultime nate sono 3 piantine di cactus realizzate con un foglio di feltro verde e cucite a mano. In realtà non è che io volessi proprio fare delle piantine di cactus. La mia idea era quella di riutilizzare la stoffa di un vecchio paio di jeans. Ho provato a cercare qualche ispirazione su Pinterest ma, si vede che era destino, sono arrivati loro, i cactus. E pensare che non mi ricordavo neanche di avere il feltro verde in casa. Anche quello è, come per magia, spuntato fuori dal baule! Vi piacciono? Vi racconto come ho fatto per realizzarli. Cominciamo dai materiali occorrenti : feltro ago  filo colla a caldo imbottitura per cuscini vaso di coccio spugna per fioristi corteccia Step1 Ho disegnato le sagome dei cactus (4 per ogni tipo di cactus) sul foglio di feltro....