Passa ai contenuti principali

Il canale Youtube

 


Ve lo avevo promesso ed eccomi qui al raccontarvi della mia nuova sfida: Youtube!

Complice il profilo instagram hackerato (a proposito vi invto a togliere il like dal mio vecchi profilo!) Ho cominciato a ripensare e a riorganizzare tutto il mio materiale.

Ho cominciato con la creazione di reel su instagram, che devo dire, mi stanno dando molta soddisfazione: brevi video, minitutorila di progetti pubblicati qui  sul blog da tanto tempo.

I reel sono stati la scintilla che mi ha fatto pensare di potermi divertire anche con Youtube. 

Il canale, in realtà esisteva da tempo, tantissimo tempo, ma io non ci ho mai badato molto, anzi, a dire la verità, non ci ho MAI badato e questo, lo devo ammetere, è stato un errore!|

Così ho deciso di rimboccarmi le manice e di mettere apposto un po' di cose.

La prima decisione che ho preso è quella di avere un canale unico per i miei due blog: troppo complicato e dispersivo averne 2 ... non mi è sembrato proprio che ne valesse la pena: le playlist vi aiuteranno a trovare i video secondo le etichette. 

E' allo studio la possibilità che io ci possa mettere, più che la faccia, la voce. Ma è molto allo studio e molto poco fattibile!

Che ve ne pare? io ho un sacco di idee che mi frullano per la testa...chissà che non riesca a realizzarne qualcuna!

Intanto vi aspetto anche di qua                             


Commenti

  1. Tu hai sempre idee che ti frullano in testa! Pure io in verità. Solo che tu le realizzi, io no!

    RispondiElimina
  2. Io e i video ancora non siamo amici... la mia voce poi... nemmeno la riconosco come mia!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ben tornata Daniela. Io ci ho messo un bel po' di anni prima di cominciare a esplorare il mondo dei video. Vedrai che diverte amici anche voi!

      Elimina
  3. grande
    passerò sicuramente a darci un'occhiata
    buona domenica

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Esperimento creativo: ghirlanda a macramé

  Il cerchio è una parte di piano delimitata da una linea curva chiusa, detta circonferenza, il luogo geometrico dei punti di un piano che hanno da un punto dato ( centro ) distanza uguale a un segmento dato ( raggio ). Sono molti i significati attribuiti al cerchio. Il cerchio è principio, centro, perfezione, divino. Non presenta né un inizio né una fine, non presenta spigoli. Simboleggia la continuità, l'eternità, l'infinito, il fluire del tempo e della vita, affabilità, comunità e amicizia. Il cerchio è inoltre simbolo di tutto ciò che è celeste: il cielo, l'anima, l'illimitato, Dio. Secondo la psicologia delle forme, le forme arrotondate come cerchi ed ovali tendono a inviare un messaggio emotivo positivo di armonia e protezione. Al contrario del quadrato, che trasmette stabilità, il cerchio si presta molto bene a comunicare lo scorrere del tempo, il dinamismo e il movimento.  Ok tranquilli tutti, ho finito il momento di divulgazione scientifica e ritorno nei panni ...

Come realizzare un vaso di cactus di feltro

 Chi mi conosce lo sa, io e le piante (quelle vere) non andiamo particolarmente d'accordo. Sono una specie di disastro...mi muoiono tutte! Quelle vere, naturalmente, perché quelle finte mi durano una eternità!  Le ultime nate sono 3 piantine di cactus realizzate con un foglio di feltro verde e cucite a mano. In realtà non è che io volessi proprio fare delle piantine di cactus. La mia idea era quella di riutilizzare la stoffa di un vecchio paio di jeans. Ho provato a cercare qualche ispirazione su Pinterest ma, si vede che era destino, sono arrivati loro, i cactus. E pensare che non mi ricordavo neanche di avere il feltro verde in casa. Anche quello è, come per magia, spuntato fuori dal baule! Vi piacciono? Vi racconto come ho fatto per realizzarli. Cominciamo dai materiali occorrenti : feltro ago  filo colla a caldo imbottitura per cuscini vaso di coccio spugna per fioristi corteccia Step1 Ho disegnato le sagome dei cactus (4 per ogni tipo di cactus) sul foglio di feltro....

attività da fare con i bambini (3-5 anni)

Se cercate ispirazione per attività da fare con i bambini dai 3 ai 5 anni di età siete nel posto giusto! Non vi resta che cercare, prendere ispirazione, personalizzare e creare insieme a noi! cuore collage maschera di carnevale biglietto di auguri Collage di stelle filanti coloriamo le formine uova di cartoncino colorate pecorella coniglietto la cartina stradale nascondino collage pop art salvadanaio di tappi collage in pineta ...

Tutorial per realizzare una cornice di carta 3d

  Mi sa che è un po' troppo tardi per augurarvi buon Anno Nuovo! Io mi sono presa una pausa, che però è stata un po' troppo lunga, ben oltre quello che avevo previsto.  Dicevo, è un po' troppo tardi per augurarvi buon Anno nuovo, ma non per proporvi un progetto per San Valentino! Che poi alla fine, diciamocelo, qualsiasi avvenimento, qualsiasi data, è un pretesto per far accendere la nostra fantasia e per farci mettere a pasticciare. Era un po' che mi imbattevo su Pinterest e su Instagram nei quadretti 3d di carta. Mi sono piaciuti subito soprattutto per la loro versatilità. Quante cose possono contenere? Tante, tantissime! E possono raccontare anche un sacco di storie. Ho visto cose meravigliose in rete che io non sarò mai capace di fare, ma che mi piace un sacco guardare. Poi mi sono detta che tanto valeva provare a realizzare una cosa semplice, un cuore 3d oppure un vaso con i fiori. Ho cominciato a studiare come fare la cornice, prima di tutto. Si trovano in rete un...