Passa ai contenuti principali

Tutorial: Spamton cosplay

Spamton è il personaggio che mio figlio ha voluto portare al Romics 31. 

Spamton non è altro che una mail di spam che a un certo punto ha comunicato ad avere successo grazie a uno sconosciuto dall'altro capo di un telefono.

Poi, per quanto improvviso è arrivato il suo successo, così velocemente è ritornato a essere una inutile mail di spam: lo sconosciuto che aiutava Spamton è scomparso insieme a tutte le sue vendite.

Questa è su per giù la trama del videogioco (o almeno quello che ho capito io).

Ma per realizzare la maschera del cosplay non mi interessava tanto saper giocare, quanto conoscere la fisionomia del personaggio.

Andando po' in giro su internet ho trovato quello che mi serviva.


Spamton appare come un minuscolo burattino che indossa occhiali gialli e rosa che a volte cambiano colore e una camicia nera con scollo a V a maniche lunghe, con capelli neri pettinati all'indietro.

A questo punto eravamo pronti per cominciare a lavorare insieme.

Abbiamo fatto la lista dei materiali che ci occorrevano (e che io ora vi condivido):

  1. maschera di cartone
  2. carta stagnola 
  3. nastro carta
  4. colla a caldo
  5. fogli di carta bianca
  6. colla vinilica
  7. carta vetrata sottile
  8. vernice acrilica bianca
  9. uniposca rosso.

Mio figlio si è procurato un bel po'di maschere di cartone (perché metti che ci sbagliamo così abbiamo già il materiale per riprovare) e ha cominciato a progettare il viso.


(Qui avevamo già tagliato l'apertura degli occhi)

Abbiamo tagliato bocca e occhi e abbiamo, con l'aiuto della carta stagnola e del nastro carta, messo delle protesi agli zigomi, al naso e al mento per accentuarne la forma


Abbiamo incollato le protesi alla maschera con la colla a caldo e poi abbiamo ricoperto tutto con carta bianca (quella per la stampante), acqua e colla vinilica.


Abbiamo lasciato asciugare la maschera per un giorno intero e poi abbiamo preso un pezzo di carta vetrata e abbiamo scartavetrato, con delicatezza, l'interno della maschera per togliere l'eccesso di carta e per smussare gli angoli duri.

Per realizzare gli occhiali è stato tutto un pèo' più complicato perchè dovevamo avere lenti colorate ma che lasciassero vedere bene. Lo so che l'ideale sarebbe stato comprare gli occhiali, ma questo non è stato possibile perchè l'adolescente ha deciso cosa impersonare un po' troppo al ridosso della manifestazione e non sarebbero mai arrivati in tempo!
Così ci siamo un po' arrangiati. Abbiamo realizzato la montatura in cartone, prendendo come dima un vecchio paio di occhiali, e usando il tulle colorato al posto delle lenti.


Abbiamo, poi, incollato gli occhiali alla maschera, come pure abbiamo incollato i denti (di cartoncino bianco) nella parte interna della maschera.


Sugli zigomi due belle gote rosse e un elastico nero per tenere su la maschera hanno completato l'opera!


Per il vestito, invece, abbiamo utilizzato un paio di jeans bianchi, una t-shirt bianca e una giacca attillata.

In testa un parrucca da cosplayer che abbiamo cercato di acconciare senza troppo successo.


Lo so, è brutto assai, ma ci siamo divertiti molto a costruire tutto e l'ìadolescente si è divertito molto anche a portare Spamtom in fiera dove è stato anche riconosciuto. 

Le rotelle si sono già messe in moto per la fiera di aprile...stay tuned🐱‍🏍

Commenti

  1. Brava ma ti sei dimenticata di dire che avete a disposizione la costumista più brava del regno!😜

    RispondiElimina
    Risposte
    1. È vero! Ci siamo scordati della nonna costumista!!!

      Elimina
  2. Vedo che qui, come sempre, è un affare di famiglia! Bravi!
    Devo dire che gli occhiali sono la genialata che preferisco!
    Ovviamente io rimango tuned!

    RispondiElimina
  3. Sì, non abbiamo mai smesso di lavorare insieme. Certo è un po' faticoso, ma alla fine sempre molto divertente!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Esperimento creativo: ghirlanda a macramé

  Il cerchio è una parte di piano delimitata da una linea curva chiusa, detta circonferenza, il luogo geometrico dei punti di un piano che hanno da un punto dato ( centro ) distanza uguale a un segmento dato ( raggio ). Sono molti i significati attribuiti al cerchio. Il cerchio è principio, centro, perfezione, divino. Non presenta né un inizio né una fine, non presenta spigoli. Simboleggia la continuità, l'eternità, l'infinito, il fluire del tempo e della vita, affabilità, comunità e amicizia. Il cerchio è inoltre simbolo di tutto ciò che è celeste: il cielo, l'anima, l'illimitato, Dio. Secondo la psicologia delle forme, le forme arrotondate come cerchi ed ovali tendono a inviare un messaggio emotivo positivo di armonia e protezione. Al contrario del quadrato, che trasmette stabilità, il cerchio si presta molto bene a comunicare lo scorrere del tempo, il dinamismo e il movimento.  Ok tranquilli tutti, ho finito il momento di divulgazione scientifica e ritorno nei panni ...

Tutorial per realizzare una cornice di carta 3d

  Mi sa che è un po' troppo tardi per augurarvi buon Anno Nuovo! Io mi sono presa una pausa, che però è stata un po' troppo lunga, ben oltre quello che avevo previsto.  Dicevo, è un po' troppo tardi per augurarvi buon Anno nuovo, ma non per proporvi un progetto per San Valentino! Che poi alla fine, diciamocelo, qualsiasi avvenimento, qualsiasi data, è un pretesto per far accendere la nostra fantasia e per farci mettere a pasticciare. Era un po' che mi imbattevo su Pinterest e su Instagram nei quadretti 3d di carta. Mi sono piaciuti subito soprattutto per la loro versatilità. Quante cose possono contenere? Tante, tantissime! E possono raccontare anche un sacco di storie. Ho visto cose meravigliose in rete che io non sarò mai capace di fare, ma che mi piace un sacco guardare. Poi mi sono detta che tanto valeva provare a realizzare una cosa semplice, un cuore 3d oppure un vaso con i fiori. Ho cominciato a studiare come fare la cornice, prima di tutto. Si trovano in rete un...

Come realizzare un vaso di cactus di feltro

 Chi mi conosce lo sa, io e le piante (quelle vere) non andiamo particolarmente d'accordo. Sono una specie di disastro...mi muoiono tutte! Quelle vere, naturalmente, perché quelle finte mi durano una eternità!  Le ultime nate sono 3 piantine di cactus realizzate con un foglio di feltro verde e cucite a mano. In realtà non è che io volessi proprio fare delle piantine di cactus. La mia idea era quella di riutilizzare la stoffa di un vecchio paio di jeans. Ho provato a cercare qualche ispirazione su Pinterest ma, si vede che era destino, sono arrivati loro, i cactus. E pensare che non mi ricordavo neanche di avere il feltro verde in casa. Anche quello è, come per magia, spuntato fuori dal baule! Vi piacciono? Vi racconto come ho fatto per realizzarli. Cominciamo dai materiali occorrenti : feltro ago  filo colla a caldo imbottitura per cuscini vaso di coccio spugna per fioristi corteccia Step1 Ho disegnato le sagome dei cactus (4 per ogni tipo di cactus) sul foglio di feltro....

attività da fare con i bambini (3-5 anni)

Se cercate ispirazione per attività da fare con i bambini dai 3 ai 5 anni di età siete nel posto giusto! Non vi resta che cercare, prendere ispirazione, personalizzare e creare insieme a noi! cuore collage maschera di carnevale biglietto di auguri Collage di stelle filanti coloriamo le formine uova di cartoncino colorate pecorella coniglietto la cartina stradale nascondino collage pop art salvadanaio di tappi collage in pineta ...