Passa ai contenuti principali

Bomba di semi fai da te + vaso decorato

Allo Gnomo piace veder nascere le piante. Già l’anno scorso avevamo piantato semi di petunia e (miracolosamente) erano cresciute piantine che poi avevano fatto fiori che poi erano ridiventati semi.

E quest’anno ci riproviamo con un ‘idea un po’ diversa: una bomba di semi.

L’idea me l’ha data la mia BlogPal Norma e se andate a leggere il suo post troverete tutte spiegazioni sulle seed-bombs e sulla sua esperienza negli USA.

In città di solito non abbiamo a disposizione grandi spazi e la realizzazione della mia bomba di semi non è paragonabile a una seeb-bomb autentica, però rimane comunque un’idea regalo carina e istruttiva.

Vediamo allora i materiali occorrenti per la nostra seed-bomb casereccia

Ovatta
Lenticchie
Pezza di lino


Realizzazione: poggiamo un po’ di semi di lenticchie dentro all'ovatta facciamo, una pallina



Chiudiamo, poi, la pallina di ovatta dentro a una pezza di lino.


I semi di lenticchia germogliano nell'ovatta umida in 5 - 6 giorni. Quando vorremo usare la nostra bomba di semi non dovremo far altro che inumidire l’ovatta e aspettare.

Una volta che le le piantine saranno germogliate potremo mettere ovatta e germogli in un vaso di terra magari decorato da noi con pois colorati.




Ho scelto di usare i semi di lenticchia perché è una pianta del nostro territorio, perché in primavera ha una bella fioritura e perché avevo una busta di lenticchie aperta in dispensa.

La bomba di semi sarà uno dei regali del calendario dell’avvento di mio figlio.

Commenti

  1. Ma sei un genio!!!!! Ma dove le tiri fuori tutte 'ste idee? Più che altro dove trovi il tempo per fare tutto quello che fai?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma quale genio! Dopo anni di blog e un bimbo curioso da intrattenere poi le idee vengono fuori! E comunque l'idea iniziale non è la mia ma della mia Blogpal Norma. E comunque io penso in macchina quando torno da lavorare, che tanto c'è traffico, si va piano e la strada è lunga ;)

      Elimina
  2. É un genio pure lei naturalmente, non la volevo dimenticare! Viva il traffico allora. No, direi di no. Io la macchina non la uso mai, mi muovo a piedi: tre minuti di coda mi fanno uscire di testa. Io penso di notte, come avrai intuito!

    RispondiElimina
  3. Grazie ragazze, sono contenta che vi sia piaciuta la mia idea ma senza Barbara non si sarebbe mai tradotto nella nostra realtà dove gli spazi sono decisamente più ridotti. Mi piace moltissimo l'idea di regalarli nel calendario dell'Avvento, regalare semi è regalare vita, è bello che i bambini inizino a imparare che la Natura va curata e dopo darà tante soddisfazioni. Per me è invidia pura perché non ho proprio il pollice verde, riesco a far morire persino le piante grasse ed ho fatto perdere le foglie ad una pianta di plastica.
    Grazie Barbara per questa bellissima esperienza che mi ha permesso di conoscerti.
    Ciao
    Norma

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Bouquet di fiori di carta

Qualche giorno fa, dopo aver realizzato questo bouquet di fiori ho pensato che la cosa divertente del fare la blogger è poter creare cose inutili con i materiali più improbabili. Non datemi torto! Io negli anni ho fatto di tutto usando qualsiasi materiale e molte tecniche. Non avevo mai usato, però, tovaglioli di carta per realizzare dei fiori. L'idea mi è venuta, come al solito, navigando su Pinterest in cerca di ispirazione per un altro lavoro (che vedrete fra qualche giorno, ma che per il momento è top secret!). Come spesso succede non cercavo tutorial per realizzare fiori con i tovaglioli. io volevo realizzare fiori di ciliegio con la tecnica dell'origami. Idea fikissima se non fosse che dopo 2 giorni di prove ho dovuto arrendermi per manifesta incapacità. Ho dovuto fare varie prove trovare la giusta dimensione dei miei fiori, ma alla foine sono molto soddisfatta del risultato e ora vi spiego come ho fatto. Ogni fiore è realizzato con un tovagliolo di carta multivelo.  Per