Passa ai contenuti principali

se fossi un uomo

Farei la guerra a colpi di pistola a caldo e di pennello e la pace con un bel ciambellone al cioccolato.


Sarei affascinante con i capelli brizzolati (al contrario mi direbbero che sono una strega).

Sarei lo scaldino dei piedi di mio marito (ma per fortuna sono io che ho i piedi freddi).

Se fossi un uomo e chiedessi una brugola, mi darebbero una brugola (invece a me hanno dato un cacciavite)

Se fossi un uomo e dicessi che si è rotto un tubo dell'acqua condominiale mi darebbero retta (e invece alla mia amica ingegnere l'hanno spernacchiata, ma aveva ragione lei!)

Se fossi un uomo e mi mettessi a dare disposizioni ai muratori questi ultimi mi starebbero a sentire (e non chiederebbero di parlare con l'architetto)

E invece sono donna e sono anche contenta di esserlo.
Vado in una ferramenta gestita da una donna. Monto i mobili componibili senza sudare sette camicie. Certo sarei più contenta se mi dessero una brugola quando la chiedo, ma non si può mica volere tutto vero?


Questo è un post spinoso sulla questione di genere. Se non stata un po' polemica ditemelo, che cercherò di esserlo anche di più ;)

Con questo post partecipo alla staffetta Di Blog in Blog
Un post alle ore 9.00 ogni 15 del mese in contemporanea con altri blog. Prossimo appuntamento 15 dicembre

Commenti

  1. brucola?? io l'ho sempre chiamata brugola.....mah...magari nn sono la stessa cosa...magari è solo un cacciavite ahahahahha

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie per la segnalazione! Ho corretto il mio errore ;)

      Elimina
  2. E allora accontentati di tutto questo, brucola più brucola meno

    RispondiElimina
  3. Ahahahhha, divertente. Però non sono d'accordo su alcune cose .... quando avevo i lavori in casa gli operai mi stavano a sentire, eccome se lo facevano! Dipende anche come uno si pone di fronte a loro. E alle sedute condominiali ci vado sempre io ... e non sono ingegnere!!! Dici che mi sto trasformando in un uomo?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Può essere Squitty! Quella dei lavori a casa è una frase che si è sentita dire una mia amica ... come se poi non ci fossero anche architetti donne o_O

      Elimina
  4. Molto divertente e spesso veritiera!

    RispondiElimina
  5. troppo forte...ma noi lo sappiamo che siamo semrpe le migliori

    RispondiElimina
  6. Davvero divertente.
    Complimenti, ti dai proprio da fare, anche i mobili!
    Io ho fatto tutti i mobili della mia camera in mansarda partendo dalle assi di legno e tutta da sola, l'unica volta che mi ha aiutato mio marito, si fa per dire, sono finita al pronto soccorso con un dito trapanato
    Ciao
    Norma

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L'unico attrezzo che non uso è proprio il trapano! Mio marito di solito dirige i lavori ;)

      Elimina
  7. Troppo forte....e purtroppo vero.... dai, prova ad usare il trapano, se ce l'ho fatta io... =)
    Daniela

    RispondiElimina
  8. mi hai strappato una risata! grazie!

    RispondiElimina
  9. Hahaha! Mi hai fatto ridere con questa brugola! Hai ragione :)

    RispondiElimina
  10. ahahahah la storia della brugola è bellissima! ahahahah! ma come si fa,che nel 2013 ancora stiamo messe così?? :D e pensare che potrebbe andarci pure peggio!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Siamo messe malissimo e lo dimostrano anche gli altri post della staffetta!

      Elimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Segnalibro pirografato

Tra le tante tecniche che ho provato in questi anni di blog ancora non ero arrivata a sperimentare la pirografia. I perchè sono tanti, primo fra tutti è che io non sono capace a disegnare e quindi mi sono tenuta sempre piuttosto lontana da tutto ciò che poiteva avcvicinarsi al disegno e poi, cosa fondamentale, non avevo un pirografo. Il primo ostacolo è stato superato dall'età e dalla pratica. Non è che io invecchiando sia diventata brava a disegnare, piuttosto ho scoperto che alcune cose riesco a disegnarle senza che il risultato sia proprio pessimo: poche cose, elementari, ma mi accontento. Per quanto riguarda il pirografo devo ringraziare una mia amica che me lo ha regalato. Il primo tentativo di pirografia è stato pessimo perchè io, giustamente, ho letto un po' di tutorial dopo aver pasticciato su una tavoletta di legno e non prima! Ho subito scoperto che il legno deve essere perfettamente liscio per facilitare il tratto (che poi il legno brucia ugualmente, ma se il legno n

Borsa con inserto a punto croce

  Siete pronti per andare in vacanza? Io quasi!  Ho giusto il tempo per mostrarvi la mia nuova borsa, molto capiente, che ho realizzato qualche tempo fa in collaborazione con mia madre, che ha cucito e assembrato tutto, io invece ho realizzato il ricamo. Questa tela è stata una dei miei primi acquisti su Wish e ho impiegato veramente tantissimo tempo per completare tutto il ricamo anche se la soddisfazione finale mi ha ripagato di tutto lo sforzo fatto.  Il disegno rappresenta la primavera e la miriade di colori e fiori che sbocciano in questa stagione.  Con tutto il caldo che fa in questi giorni io le temperature e i colori primaverili me li sto proprio sognando!!!