Passa ai contenuti principali

Vita online e vita reale. Rette parallele, convergenti o divergenti?


Uh che bella domanda! Domanda che fa riflettere, sicuramente! 
partiamo dal presupposto che la Vita è Vita e che noi possiamo mascherarci, ma non riusciamo a nasconderci dietro a un dito.

E' davvero pensabile di essere "famiglia felice" sul web e poi, di presenza non rivolgerci la parola?
Possiamo essere madri e padri creativi e poi non far usare i pennelli ai figli per non farli sporcare?
Possiamo avere due vite?

Io penso di no. Penso che la vita on line sia lo specchio della vita reale. Certo magari qui sul web evitiamo di documentare i pasticci, ma ci sono anche quelli! Quanti di noi hanno post mai pubblicati perché "l'esperimento" non è venuto bene? Quante ricette bruciate? Quanti lavori incompiuti? 



La vita on line è la mia vetrina bella, ma è anche la mia valvola di sfogo. E' il diario per tenere traccia dei miei lavori e della mia vita che evolve.

Si invecchia (si matura) anche nel Craft. I lavori che facevo dieci anni fa non sono neanche lontanamente parenti di quelli di oggi: il blog tiene traccia e memoria di questo.

Tutto però fa parte della vita. Della vita di chi scrive e di chi legge. Della vita reale del lettore che converge nella vita reale dello scrittore, che è anch'esso lettore di altri blog e di altre vite.

La mia risposta alla domanda è: la vita on line non solo converge, ma si interseca e si aggroviglia con la vita reale. Se così non fosse sarebbe un problema per la vita reale!

Vediamo come la pensano gli altri partecipanti alla Staffeta Di Blog in Blog
  1. Alessia scrap & craft - http://www.4blog.info/school
  2. MammaMoglieDonna - http://mammamogliedonna.it/staffetta-di-blog-in-blog
  3. Micaela Le Mcronache -  http://lemcronache.blogspot.it/search/label/Staffetta
  4. Emotions Mamy - http://emotionsmamy.blogspot.com
  5. Accidentaccio - http://accidentaccio.blogspot.it/
  6. Ordinata Mente - http://ordinata-mente.blogspot.it/search/label/staffetta%20di%20blog%20in%20blog
  7. Stregatta Ci Cova http://stregattacicova.blogspot.it/
  8. Arianna - http://www.conlemaninelsacher.blogspot.it/
  9. Carla - http://manidimammacarla.blogspot.it/
  10. Mammaalcubo - http://mammaalcubo.altervista.org/
  11. Marzia B. -http://www.quellocheunadonnadice.blogspot.it/
  12. Elisa Tinella http://unaltracosabella.blogspot.it/
  13. NeoMamma On Board http://neomammaonboard.blogspot.it/
  14. Ma la notte no! http://malanotteno.wordpress.com
  15. Cristina - http://udinelamiacittaenonnapina.blogspot.it/search/label/Staffetta%20di%20blog%20in%20blog
  16. Norma - http://voglioilmondoacolori.blogspot.it/
  17. Mammamari http://mammamari.it/tag/di-blog-in-blog/
  18. Sara Stellegemelle http://www.stellegemelle.com/search/label/di%20blog%20in%20blog
  19. Berenice  http://chiomadiberenice.blogspot.it/
  20. Sara http://www.nuvolositavariabile.com/
  21. Giulia Vita da Stre...mamma http://curvymommystyle.wordpress.com
  22. Facciamo festa insieme http://facciamofestainsieme.blogspot.it/
Con questo post partecipo alla staffetta Di Blog in Blog
Un post alle ore 9.00 ogni 15 del mese in contemporanea con altri blog. Prossimo appuntamento 15 marzo



Commenti

  1. Giusto! Io da blogger alle prime armi non avevo pensato a questo aspetto! ^_^

    RispondiElimina
  2. vero una vetrina di noi un diario delle nostre follie di essere non solo donne.
    bel post..brava...

    RispondiElimina
  3. Concordo, ci sono intrecci profondi, non possiamo separare con una linea netta le due vite.
    Ciao
    Norma

    RispondiElimina
  4. Bella l'immagine dello specchio, ma mi piace ancora di più quella del groviglio! Perchè la vita poi è molto più simile ad un intreccio di strade, più che a una linea :-)

    RispondiElimina
  5. Che bella immagine hai scelto! Accompagna perfettamente il tuo post!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In realtà è una mappa del tesoro, ma in questo caso rendeva bene l'idea.

      Elimina
  6. della serie #quellochelabloggernondice! Bellissima l'immagine, la trovo geniale!

    RispondiElimina
  7. Pur essendo neonatablogger condivido quello che dici. Si intersecano le linee eccome. Certo credo che il blog contenga la centesima parte di quello che siamo ma il centesimo che si condivide è autenticamente vero.
    E come non potrebbe...io sono già incasinata a cercare di dare un senso alla mia vita reale che organizzarmene pure una farlocca virtuale...no grazie!

    RispondiElimina
  8. ciao, sono d'accordo con te, ed è bello vedere come cambiamo e ci evolviamo nel tempo. Il blog ci aiuta a tenere traccia di questo cambiamento. a presto!

    RispondiElimina
  9. Ciao, quanto hai ragione! io ritengo che non possano essere assolutamente separate come due rette parallele. Devono per forza, intersecarsi. Nel blog finisce tanto della vita reale, azioni, pensieri... e nella vita reale finisce anche qualcosa del blog, qualcosa a cui prima non si era mai pensato ma che al momento in cui si è davanti ad una tastiera prende corpo e ci si accorge che nella vita di tutti i giorni è applicabile. Se no fosse così, saremmo alienati.

    Domani ti taggherò nel mio Top of the post 3.... qui

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Pensa solo che pasticciamo con una macchina fotografica a portata di mano! Vado a leggere il Top of the post, Grazie!

      Elimina
  10. E sì, sono assolutamente d'accordo con quello che hai scritto. Di tanto in tanto vado indietro nel tempo rileggendo vecchi post.

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Segnalibro pirografato

Tra le tante tecniche che ho provato in questi anni di blog ancora non ero arrivata a sperimentare la pirografia. I perchè sono tanti, primo fra tutti è che io non sono capace a disegnare e quindi mi sono tenuta sempre piuttosto lontana da tutto ciò che poiteva avcvicinarsi al disegno e poi, cosa fondamentale, non avevo un pirografo. Il primo ostacolo è stato superato dall'età e dalla pratica. Non è che io invecchiando sia diventata brava a disegnare, piuttosto ho scoperto che alcune cose riesco a disegnarle senza che il risultato sia proprio pessimo: poche cose, elementari, ma mi accontento. Per quanto riguarda il pirografo devo ringraziare una mia amica che me lo ha regalato. Il primo tentativo di pirografia è stato pessimo perchè io, giustamente, ho letto un po' di tutorial dopo aver pasticciato su una tavoletta di legno e non prima! Ho subito scoperto che il legno deve essere perfettamente liscio per facilitare il tratto (che poi il legno brucia ugualmente, ma se il legno n

Borsa con inserto a punto croce

  Siete pronti per andare in vacanza? Io quasi!  Ho giusto il tempo per mostrarvi la mia nuova borsa, molto capiente, che ho realizzato qualche tempo fa in collaborazione con mia madre, che ha cucito e assembrato tutto, io invece ho realizzato il ricamo. Questa tela è stata una dei miei primi acquisti su Wish e ho impiegato veramente tantissimo tempo per completare tutto il ricamo anche se la soddisfazione finale mi ha ripagato di tutto lo sforzo fatto.  Il disegno rappresenta la primavera e la miriade di colori e fiori che sbocciano in questa stagione.  Con tutto il caldo che fa in questi giorni io le temperature e i colori primaverili me li sto proprio sognando!!!