Passa ai contenuti principali

Zuccherini alla cannella fai da te


Oggi vi propongo una coccola per noi stesse, ma anche un modo diverso e particolare per servire il caffè o il tè.

Avete mai provato a fare in casa le zollette di zucchero?
Servire una ciotolina con le zollette secondo me è molto più carino che portare in tavola la zuccheriera.

Ancora più carino e originale è presentare zollette di zucchero aromatizzate.

Io ho provato a realizzare quelle al gusto di cannella.

Materiali occorrenti:

  • zucchero
  • cannella in polvere
  • stampi di silicone
Ho preso lo zucchero ho polverizzato sopra un po' di cannella e ho mescolato. Non vi so dire le dosi perché sono andata a gusto (nel senso che ho proprio assaggiato!).


Ho aggiunto qualche cucchiaino di acqua e ho mescolato. Il composto deve risultare granuloso e non liquido. Se vi sembra che avete ecceduto un po' con l'acqua potete aggiungere ancora un po' di zucchero... vorrà dire che verranno fuori più zollette.

Ho versato, con l'aiuto di un cucchiaino, il composto negli stampi di silicone. Io avevo in casa questo con una serie di ventagli che contengono giusto un cucchiaino di zucchero.



Ora dovete aspettare che lo zucchero si asciughi! Per accelerare potete mettere lo stampo in frigorifero per qualche decina di minuti.

Una volta che lo zucchero si è solidificato potete, con cautela eh, togliere le zollette dagli stampi e servire con il caffè o con il tè.



Linky Party C'e' Crisi

Commenti

  1. bellissima idea da regalare a natale:) per aromatizzare il thè;) grazie per averla condivisa!

    RispondiElimina
  2. Questa è una di quelle cose che avrei sempre voluto provare a fare ma non ne ho mai avuto occasione... ma prima o poi... =)
    Daniela

    RispondiElimina
  3. Che bella idea! Adoro la cannella e trovo questo modo di servire lo zucchero davvero originale! Bellissimi i ventaglietti. Ci proverò! Grazie ;-))

    RispondiElimina
  4. Ma dai, che idea!
    In effetti presentare delle zollette così è molto carino!
    Provo e poi ti dico!
    Un abbraccio Maria

    RispondiElimina
  5. golosona!!! i miei figli apprezzeranno sicuramente quando glieli farò, anzi potranno prepararseli da soli così si divertono pure, ci vediamo presto cara, vengo dal linky party di alex ma il tuo blog lo conoscevo già :-D
    carmen

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Noo!!! Trovi che io sia golosa!!!! E' una attività adattissima da fare con i bambini!

      Elimina
  6. Mi spieghi come fai a trovare il tempo per tutte queste cose che fai?
    Pure le zollette!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Trattasi di esperimento ben riuscito! Saranno nella to do list dei regali di Natale!

      Elimina
  7. CIao,scoperto ora il tuo blog,veramente carino complimenti,mi piace un sacco! Adoro la cannella,comincerò quindi da queste bellissime zollette! Poi appena ho tempo me lo spulcio tutto per benino:..alla prossima allora! Roby

    RispondiElimina
  8. Che meraviglia questa idea !!!!! Grazie

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Segnalibro pirografato

Tra le tante tecniche che ho provato in questi anni di blog ancora non ero arrivata a sperimentare la pirografia. I perchè sono tanti, primo fra tutti è che io non sono capace a disegnare e quindi mi sono tenuta sempre piuttosto lontana da tutto ciò che poiteva avcvicinarsi al disegno e poi, cosa fondamentale, non avevo un pirografo. Il primo ostacolo è stato superato dall'età e dalla pratica. Non è che io invecchiando sia diventata brava a disegnare, piuttosto ho scoperto che alcune cose riesco a disegnarle senza che il risultato sia proprio pessimo: poche cose, elementari, ma mi accontento. Per quanto riguarda il pirografo devo ringraziare una mia amica che me lo ha regalato. Il primo tentativo di pirografia è stato pessimo perchè io, giustamente, ho letto un po' di tutorial dopo aver pasticciato su una tavoletta di legno e non prima! Ho subito scoperto che il legno deve essere perfettamente liscio per facilitare il tratto (che poi il legno brucia ugualmente, ma se il legno n

Borsa con inserto a punto croce

  Siete pronti per andare in vacanza? Io quasi!  Ho giusto il tempo per mostrarvi la mia nuova borsa, molto capiente, che ho realizzato qualche tempo fa in collaborazione con mia madre, che ha cucito e assembrato tutto, io invece ho realizzato il ricamo. Questa tela è stata una dei miei primi acquisti su Wish e ho impiegato veramente tantissimo tempo per completare tutto il ricamo anche se la soddisfazione finale mi ha ripagato di tutto lo sforzo fatto.  Il disegno rappresenta la primavera e la miriade di colori e fiori che sbocciano in questa stagione.  Con tutto il caldo che fa in questi giorni io le temperature e i colori primaverili me li sto proprio sognando!!!