Passa ai contenuti principali

Il fiore che mi rappresenta è...


Tema floreale per questo giugno assolato . Un tema proprio giusto per me che ho il pollice nero e le piante mi muoiono tutte (figuriamoci i fiori).

E allora ho deciso che il fiore che mi rappresenta è un fiore nato da una pezza da spolvero con una trama una consistenza troppo bella per rimanere tale. Un fiore che in breve tempo è diventato una spilla, ma che in un tempo ancor minore poteva finire nella pattumiera!

Allora ho lavato la pezza, ho preso le forbici, ne ho tagliato una striscia e ho provato a tingerla con il thè. Forse il mio processo di tintura non è stato dei più ortodossi, ma il risultato è soddisfacente.

Ho riempito una tazza con l'acqua calda del rubinetto ho messo una bustina di thè e la striscia di stoffa in infusione per 30 minuti. Trascorsi i 30 minuti ho tolto la striscia l'ho strizzata a l'ho lasciata asciugare.


Contrariamente a quanto pensassi con il sole la stoffa si è leggermente scurita e ha raggiunto la tonalità da me immaginata.

Dal far diventare la striscia di stoffa un fiore il passo è stato breve: qualche arrotolamento, qualche punto di cucitura e il fiore è fatto.


I fiori che preferisco sono quelli che nascono per caso da mani operose che difficilmente riescono a stare ferme, ma che hanno bisogno di avere sempre in mano qualche lavoro da cominciare o da finire.

La staffetta continua! Passo il testimone ad Accidentaccio Arrivano i Bambini

Con questo post partecipo alla staffetta Di Blog in Blog
Un post alle ore 9.00 ogni 15 del mese in contemporanea con altri blog. Prossimo appuntamento 15 mag

Commenti

  1. Ma che bello il tuo fiore!
    Un fiore sempre vivo, un pezzo di stoffa a cui hai dato nuova vita.
    E poi la colorazione è venuta benissimo.
    Complimenti
    Ciao
    Norma

    RispondiElimina
  2. Originale ed interessante la tua interpretazione del tema. Voglio provare anche io a tingere così la stoffa.

    RispondiElimina
  3. Davvero geniale!
    Questo fiore poi va benissimo anche per quelli che non hanno il pollice verde ;)
    Brava

    RispondiElimina
  4. Ma che bella idea "riciclosa"!
    Come realizzare un bellissimo fiore da un pezzo di stoffa che altrimenti avrebbe fatto una "brutta fine"!
    Come spilla è perfetta!
    Un abbraccio Maria (anche io pollice nero, purtroppo!)

    RispondiElimina
  5. Questa idea mi piace moltissimo, come riciclare un pezzo di stoffa altrimenti finito nella spazzatura....te la rubo l'idea assolutamente....

    RispondiElimina
  6. Un fiore che ti rappresenta davvero!
    Bellissimo nella sua semplicità!

    RispondiElimina
  7. Ciao! Bel post! Io dopo mesi sono finalmente ritornata a scrivere nel mio blog... Passa da me, se ti va!

    RispondiElimina
  8. Idea davvero originale e fiore oltremodo rappresentativo!! Bravissima! Scappo su "Accidentaccio arrivano i bambini"....a leggere il seguito! ;)

    RispondiElimina
  9. divertente.. il pollice nero è comune a molte! ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Oggi ho comprato una piantina grassa...voglio vedere quanto mi dura!!! ;)

      Elimina
  10. Eccolo qui l'esperimento di tintura! Beh, mi piace molto. Bello il colore e bella la trama della stoffa.

    RispondiElimina
  11. Bello il fiore e quel colore rende davvero molto. La tua interpretazione è molto originale e concordo con chi ha commentato sopra, il pezzo di stoffa ha preso nuova vita trasformandosi in un fiore... Se non è autentica bellezza questa...

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Segnalibro pirografato

Tra le tante tecniche che ho provato in questi anni di blog ancora non ero arrivata a sperimentare la pirografia. I perchè sono tanti, primo fra tutti è che io non sono capace a disegnare e quindi mi sono tenuta sempre piuttosto lontana da tutto ciò che poiteva avcvicinarsi al disegno e poi, cosa fondamentale, non avevo un pirografo. Il primo ostacolo è stato superato dall'età e dalla pratica. Non è che io invecchiando sia diventata brava a disegnare, piuttosto ho scoperto che alcune cose riesco a disegnarle senza che il risultato sia proprio pessimo: poche cose, elementari, ma mi accontento. Per quanto riguarda il pirografo devo ringraziare una mia amica che me lo ha regalato. Il primo tentativo di pirografia è stato pessimo perchè io, giustamente, ho letto un po' di tutorial dopo aver pasticciato su una tavoletta di legno e non prima! Ho subito scoperto che il legno deve essere perfettamente liscio per facilitare il tratto (che poi il legno brucia ugualmente, ma se il legno n

Borsa con inserto a punto croce

  Siete pronti per andare in vacanza? Io quasi!  Ho giusto il tempo per mostrarvi la mia nuova borsa, molto capiente, che ho realizzato qualche tempo fa in collaborazione con mia madre, che ha cucito e assembrato tutto, io invece ho realizzato il ricamo. Questa tela è stata una dei miei primi acquisti su Wish e ho impiegato veramente tantissimo tempo per completare tutto il ricamo anche se la soddisfazione finale mi ha ripagato di tutto lo sforzo fatto.  Il disegno rappresenta la primavera e la miriade di colori e fiori che sbocciano in questa stagione.  Con tutto il caldo che fa in questi giorni io le temperature e i colori primaverili me li sto proprio sognando!!!