Passa ai contenuti principali

di Parigi di cuori e di poesia


Le poesie d'amore di Prevert mi mi piacciono moltissimo e Paris at Night è una delle mie preferite.

L'ho letta e riletta, scritta e imparata a memoria e di certo non poteva mancare nella raccolta di Ispirazioni su Parigi.

Come fare, però, a far diventare una poesia d'amore una ispirazione? 
Scrivendola, a mano su un cuore di das. Non commentate per favore la brutta grafia e il fatto che sia rimasta fuori l'ultima frase della poesia... è il pensiero quello che conta!!! E visto che il mese di gennaio sta per finire e che S. Valentino si avvicina può anche essere un'idea per un regalo... tutto può essere quando ci sono di mezzo i pensieri e le ispirazioni!!!

Se non conoscete questa poesia e non riuscite a leggere la mia grafia, nessun problema! Ecco qui il testo!

Trois allumettes une à une allumées dans la nuit
La première pour voir ton visage tout entier
La seconde pour voir tes yeux
La dernière pour voir ta bouche
Et l'obscuritè tout entière pour me rappeler tout cela
En te serrant dans mes bras.


Tre fiammiferi uno dopo l'altro accesi nella notte
Il primo per vedere intero il volto tuo
il secondo per vedere gli occhi tuoi
l'ultimo per vedere la tua bocca
e l'oscurità completa per ricordarmi queste immagini
Mentre ti stringo a me tra le mie braccia.

Jacques Prévert





Se vi siete fatti ispirare anche voi da Parigi, avete scritto un post (anche se vecchio non importa) e volete contribuire alla nostra raccolta di Ispirazioni potete farlo seguendo queste semplici regole!



Commenti

  1. Bella ideaaaaaaaaaaaaaaa!!!! Non male!!!
    Io ho una grafia da gatto, non me lo potrei permettere un lavoro così!

    RispondiElimina
  2. Grazie Federica...io sto al limite della decenza!!!

    RispondiElimina
  3. Ma che ragazze creative che albergano a Ispirazioni e Co! Complimenti...e siccome un idea tira l'altra...

    RispondiElimina
  4. Ma che bella questa poesia Barbara.
    Non la conoscevo!
    Bella l'idea di scriverla su un cuore.
    Quanto alla grafia... la mia è peggio!
    Un abbraccio Maria

    RispondiElimina
  5. Lavorare con le proprie mani un cuore e poi scriverci sopra una poesia meravigliosa come questa...con la nostra grafia (che bella o brutta che sia è NOSTRA e quindi sa di noi) ...cosa offrire di meglio a chi amiamo? Una bella emozione.
    Un bacio <3 <3 <3

    RispondiElimina
  6. Ciao Barbara, non essere cosi autocritica, la tua grafia non e' poi cosi male e si, anche senza il finale di poesia, e' il pensiero che conta... magari l'ultima la si puo' scrivere nel bigliettino con il quale si presenta il cuoricino?

    Ci leggiamo su The Creative Factory su FB e grazie ancora per aver dato la tua disponibilita' per San Valentino. alex

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Alex! Grazie a te che stai organizzando tutto quanto! Io sono sempre felicissima di partecipare alle tue iniziative!!!

      Elimina
  7. Ciao Barbara, ho appena inserito un mio post con piacere.
    Grazie per la bella opportunità. se ti va di partecipare, c'è un linky anche da me.
    Un abbraccio a presto
    Sara

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Sara, grazie per ave partecipato! Vado subito a vedere il tuo linky party!

      Elimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Segnalibro pirografato

Tra le tante tecniche che ho provato in questi anni di blog ancora non ero arrivata a sperimentare la pirografia. I perchè sono tanti, primo fra tutti è che io non sono capace a disegnare e quindi mi sono tenuta sempre piuttosto lontana da tutto ciò che poiteva avcvicinarsi al disegno e poi, cosa fondamentale, non avevo un pirografo. Il primo ostacolo è stato superato dall'età e dalla pratica. Non è che io invecchiando sia diventata brava a disegnare, piuttosto ho scoperto che alcune cose riesco a disegnarle senza che il risultato sia proprio pessimo: poche cose, elementari, ma mi accontento. Per quanto riguarda il pirografo devo ringraziare una mia amica che me lo ha regalato. Il primo tentativo di pirografia è stato pessimo perchè io, giustamente, ho letto un po' di tutorial dopo aver pasticciato su una tavoletta di legno e non prima! Ho subito scoperto che il legno deve essere perfettamente liscio per facilitare il tratto (che poi il legno brucia ugualmente, ma se il legno n

Borsa con inserto a punto croce

  Siete pronti per andare in vacanza? Io quasi!  Ho giusto il tempo per mostrarvi la mia nuova borsa, molto capiente, che ho realizzato qualche tempo fa in collaborazione con mia madre, che ha cucito e assembrato tutto, io invece ho realizzato il ricamo. Questa tela è stata una dei miei primi acquisti su Wish e ho impiegato veramente tantissimo tempo per completare tutto il ricamo anche se la soddisfazione finale mi ha ripagato di tutto lo sforzo fatto.  Il disegno rappresenta la primavera e la miriade di colori e fiori che sbocciano in questa stagione.  Con tutto il caldo che fa in questi giorni io le temperature e i colori primaverili me li sto proprio sognando!!!