Passa ai contenuti principali

Arriva il Clown!!!


ATTENZIONE: questo non è un post serio!!! Nessuno dei miei post è da considerarsi serio, ma questo meno che mai!
Anzi, per essere sincera, io non lo avrei neppure scritto un post del genere e sicuramente non avrei neanche messo la mia foto vestita da Clown se non fosse stato per la Comare Squitty che addirittura oggi ha condiviso un video nel quale si cimentava come Clown.
Insomma, sono stata tirata in causa  e non mi sono proprio potuta tirare in dietro! E per fortuna che alla festa di carnevale dello Gnomo nessuna delle mie amiche è stata così pronta e lucida da farmi un video... altrimenti altro che foto!
Come mai mi sono ritrovata vestita da Pagliaccio (e nessuno che era in casa è una foto decente)? Comincio dal principio, che è meglio!
Una sera di inverno non mi è venuta un'idea: perché non organizzare una festa in maschera in casa con gli amichetti dello Gnomo?
Nessuno si è opposto alla mia folle idea, gli amichetti sono stati invitati e a casa mia sono cominciati i preparativi.
Qualche giorno dopo, mentre pensavo a come fare per intrattenere una ciurma di seienni, mi è venuta un'altra malsana idea: perché non mascherarmi anche io da Clown alla fine della festa e intrattenere i bambini con qualche gioco, magari qualche gioco di magia?
Ci fosse stata una persona (marito escluso) che mi avesse scoraggiato nell'impresa. Anzi più cercavo alleati che mi dicessero che la mia non era una buona idea, più le mie amiche erano contente ed entusiaste del progetto!
E allora non mi è rimasto altro da fare che trovare il mio costume da clown!
Un vecchio paio di pantaloni da funky (risalente al mio periodo ballerino), una camicia a scacchettoni (di mio marito) una parrucca dai colori sgargianti e un grosso naso rosso di gommapiuma hanno fatto parte della mia divisa da Super Mago Pagliaccio!!!
Non ho fatto in tempo a truccarmi perché i pargoli stavano allegramente distruggendo la sala da pranzo e calpestando le mamme e quindi sono dovuta entrare subito in scena io!



Una bella scampanellata alla porta di casa e sono stata accolta dai bambini che ... mi hanno subito riconosciuta!
Meno male che avevo l'arma segreta per attirare la loro attenzione! Di cosa parlo? Del Whoopee Cushion, il cuscino che fa le puzzette belle sonore!
Bambini impazziti in fila per provare anche l'oro l'ebbrezza di una puzzetta sonora e autorizzata!!!
E poi nello zaino avevo dei fogli apparentemente bianchi e una polverina magica...

Naturalmente con questo post partecipo a Ispirazioni&Co!


Se volete partecipare anche voi con un vostro progetto a tema affrettatevi perché avete ancora 5 giorni di tempo!!!!


Commenti

  1. Grandissima! Anche tu pazza al punto giusto!? Ma senza risate e follia che vita sarebbe??? BRAVA

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Una vita brutta e triste, senza dubbio!!! Sì Ilenia, folle al punto giusto!!!

      Elimina
  2. Fantastica Barby!!!Vabbè ma allora ditelo tu e la Squitty che avete stì talenti nascosti!!! Questi post poco seri mi piacciono troppo! Però la prossima volta vogliamo il video pure da te eh!
    E brave le comari!
    Rooooosyyyyy....qui ci manchiamo solo noi due ;-D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La prossima volta mi organizzerò meglio, prometto!!! E voglio vedere presto anche te all'azione ;D

      Elimina
    2. Appunto, mancate solo voi due!!!

      Elimina
  3. Bravissima! Così si fa! I bambini si saranno divertiti un sacco.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie!!! Penso che per loro sia stata una festa memorabile!!!

      Elimina
  4. Ma certo che tu e Federica fate una bella coppia!
    Bellissima idea il vestito da clown. Festa memorabile sicuramente!
    Un abbraccio Maria

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Bellissima coppia Maria... due mamme folli!!! Un abbraccio anche a te!

      Elimina
  5. Che spettacolo!!! ma sei una mamma eccezionale!!! io mi limito a cucinare !!!

    RispondiElimina
  6. Ciao Barbara, il tuo travestimento da clown è simpatico, e detto da me è un complimento (ndr post) ;)
    Mi piace questo gruppo così allegro e scherzoso, che si mette in gioco con spirito ... e non ho mai riso tanto da quando vi seguo!
    Marina

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Marina, grazie! Il nostro intento è proprio quello di divertirci, è bello sapere che facciamo divertire anche te!!!

      Elimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Bouquet di fiori di carta

Qualche giorno fa, dopo aver realizzato questo bouquet di fiori ho pensato che la cosa divertente del fare la blogger è poter creare cose inutili con i materiali più improbabili. Non datemi torto! Io negli anni ho fatto di tutto usando qualsiasi materiale e molte tecniche. Non avevo mai usato, però, tovaglioli di carta per realizzare dei fiori. L'idea mi è venuta, come al solito, navigando su Pinterest in cerca di ispirazione per un altro lavoro (che vedrete fra qualche giorno, ma che per il momento è top secret!). Come spesso succede non cercavo tutorial per realizzare fiori con i tovaglioli. io volevo realizzare fiori di ciliegio con la tecnica dell'origami. Idea fikissima se non fosse che dopo 2 giorni di prove ho dovuto arrendermi per manifesta incapacità. Ho dovuto fare varie prove trovare la giusta dimensione dei miei fiori, ma alla foine sono molto soddisfatta del risultato e ora vi spiego come ho fatto. Ogni fiore è realizzato con un tovagliolo di carta multivelo.  Per