Passa ai contenuti principali

Come decorare la borsa del mare con le perline Pyssa


Io lo sapevo che prima o poi sarei caduta nel vortice delle perline che si fondono con il ferro da stiro... in questi ultimi anni ci ho girato in torno parecchie volte sempre indecisa se comprare il barattolone oppure no.

Ho resistito fino a poco tempo fa, fino a quando non le ha scoperte anche l'Ometto che ha preso lo scatolone, l'ha soppesato, e l'ha messo dentro il carrello senza nessuna titubanza.


Insomma mi ci voleva la spinta del seienne per capitolare ed entrare ufficialmente nel vortice.

In realtà queste perline sono favolose e si possono impiegare in molti modi. E poi si possono utilizzare tutti gli schemi a punto croce (e io ne ho tantissimi) per creare tantissimi soggetti diversi.

Dopo aver fatto un po' di prove per essere certa di non sbagliare e per prendere un po' la mano, ho pensato di creare delle decorazioni per la mia anonima borsa del mare.

Per i pesciolini, con l'Ometto abbiamo deciso di non stare attenti ai colori ma di pescare a caso le perline dal mucchio così da realizzare dei "pesciolini dai mille colori". Per il cavalluccio marino, invece, ho voluto usare due colori a contrasto che poco hanno a che vedere con i colori originali del cavallucci, ma che a me insieme piacciono molto.

Vediamo come abbiamo fatto.

Sui telai che ci hanno venduto insieme al barattolo abbiamo riprodotto i disegni dei pesciolini e del cavalluccio marino.


Ho preso poi il ferro da stiro, ho messo la massima temperatura e ho tolto l'opzione vapore.

Ho coperto le perline con la carta forno e, appena il ferro è diventato caldo, ho cominciato a stirarle facendo una breve pressione.

Bastano pochi minuti per far fondere le perline e farle saldare tra di loro.

finito di stirare non bisogna far altro che aspettare che la plastica si raffreddi per tirar via la carta-forno e per togliere la forma dal telaio.

Con un ago da maglia ho poi bucato le decorazioni e fatto passare un nastrino di cotone colorato.



E la mia borsa del mare è pronta...ora aspetto solo di poterla utilizzare!!!


 Con questo post partecipo a



CODICE INLINKZ GIUGNO

Commenti

  1. Come ti capisco, qui anche noi le usiamo e ogni volta è una gran confusione; a rovistare nel barattolone qui ci sono ben 4 manine! E a me tocca la parte meno creativa: dividere le perline in barattolini per colore...uff che mi fanno fare i piccoletti ;) Buona giornata Barbara!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A me ne bastano due di manine (spesso sudaticce) a rovistare nel barattolone. Io non l ho divise per colore...peschiamo allegramente dal barattolone e per fortuna che hanno inventato l'aspirapolvere!!!

      Elimina
  2. E con la scusa del pargolo, la mamma gioca!!!
    Ahahaha
    Devono essere davvero divertenti da realizzare!

    RispondiElimina
  3. Si, si! Buona la scusa!!!
    Troppo belle, ma non mi puoi tentare cosi!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Bouquet di fiori di carta

Qualche giorno fa, dopo aver realizzato questo bouquet di fiori ho pensato che la cosa divertente del fare la blogger è poter creare cose inutili con i materiali più improbabili. Non datemi torto! Io negli anni ho fatto di tutto usando qualsiasi materiale e molte tecniche. Non avevo mai usato, però, tovaglioli di carta per realizzare dei fiori. L'idea mi è venuta, come al solito, navigando su Pinterest in cerca di ispirazione per un altro lavoro (che vedrete fra qualche giorno, ma che per il momento è top secret!). Come spesso succede non cercavo tutorial per realizzare fiori con i tovaglioli. io volevo realizzare fiori di ciliegio con la tecnica dell'origami. Idea fikissima se non fosse che dopo 2 giorni di prove ho dovuto arrendermi per manifesta incapacità. Ho dovuto fare varie prove trovare la giusta dimensione dei miei fiori, ma alla foine sono molto soddisfatta del risultato e ora vi spiego come ho fatto. Ogni fiore è realizzato con un tovagliolo di carta multivelo.  Per